Pagina 3 di 4

Aiuto con legno

Inviato: 11/03/2018, 8:19
di gem1978
alix ha scritto: Niente filtro,
Non è un azzardo con dei carassi?

Aiuto con legno

Inviato: 11/03/2018, 11:58
di Alix
Purtroppo si ma è una situazione di emergenza, come spiegato altrove il pesce è stato preso non da me per errato consiglio del negoziante e stava in una boccia da 5 lt. L'ho preso io temporaneamente in attesa di poterlo spostare in laghetto perché avevo possibilità di aumentare un poco lo spazio. È una situazione provvisoria e nonbprevista, perciò ero completamente disorganizzata e sto gestendo come meglio posso. Faccio cambi di acqua decantata e ho messo piante per aiutarmi tra un cambio e l'altro. Magari suggestione ma messe le piante ieri e oggi l'acqua è più limpida!

Aiuto con legno

Inviato: 12/03/2018, 2:30
di Artic1
alix ha scritto: Niente filtro, unica "tecnologia" è l'areatore
Proprio per questo motivo ti conaigliavo di proseguire con cambi regolari finché (e non è dato sapere quando) avrai un filtro stabile! ;)
Comunque ho letto che i cambi li fai già, quindi per ora ti direi :-bd
La situazione, come. Ti han già detto è abbastanza critica anche se i carassi... Non ne risentono poi molto!

Aiuto con legno

Inviato: 12/03/2018, 9:38
di Alix
@Artic1 ah ok grazie pensavo intendersi il filtro classico con i cannolicchi! Ok ora accendo l'areatore qualche ora al giorno e continuerò con i cambi finché le piante non accennano a partire, l'acqua è già migliorata tantissimo! Non pensavo. Ho anche delle lumachine, secondo te possono aiutarmi a capire quando è ora di fare i cambi o comunque meglio farli a cadenza regolare?

Aiuto con legno

Inviato: 12/03/2018, 9:56
di gem1978
alix ha scritto: Ho anche delle lumachine, secondo te possono aiutarmi a capire quando è ora di fare i cambi o comunque meglio farli a cadenza regolare?
Le lumache non soffrono nitriti e nitrati quindi non penso :-??

Aiuto con legno

Inviato: 12/03/2018, 12:06
di Artic1
gem1978 ha scritto:
alix ha scritto: Ho anche delle lumachine, secondo te possono aiutarmi a capire quando è ora di fare i cambi o comunque meglio farli a cadenza regolare?
Le lumache non soffrono nitriti e nitrati quindi non penso :-??
Sono pienamente d'accordo.
Inoltre le lumachine lasciale crescere, si regolano da sole sul numero in base a quanto cibo trovano. ;)

Fai cambi di almeno il 30% a settimana. Però non ti illudere, non sarà affatto facile gestire la cosa. La luce è sufficiente per le piante?

Aiuto con legno

Inviato: 13/03/2018, 17:04
di Alix
Artic1 ha scritto: Fai cambi di almeno il 30% a settimana. Però non ti illudere, non sarà affatto facile gestire la cosa. La luce è sufficiente per le piante?
ok prima li facevo a giorni alterni ora provo ad allungare un po, sempre se il pesce non manifesta disagio prima. questione di un paio di mesi al massimo! La vasca è su una mensola davanti a una finestra a sud, ha luce diretta solo al mattino presto e buona illuminazione indiretta il resto della giornata. ho scelto piante tendenzialmente sciafile per evitare di aggiungere illuminazione artificiale.

Aiuto con legno

Inviato: 13/03/2018, 17:48
di Connie
Ciao @Alix ^^ ho letto la tua discussione e volevo dirti una cosa sul legno, io ho utilizzato due mopani, dopo averli messi in vasca mi hanno ambrato l'acqua tantissimo, per gusto personale l'acqua così non mi piaceva, ho seguito i consigli dello staff e quindi li ho tolti e bolliti&ribolliti per diminuire il rilascio di tannini, i legni avevano già la patina bianca sopra. Infine volevo dirti, che dopo la bollittura e la rimessa in vasca, hanno rifatto la patina bianca. Però non devi preoccuparti, se rimetti il legno e rifà la patina bianca, andrà via da sola o mangiata dalle lumachine. Non preoccuparti ^^ dopo tanto lavoro è un peccato non usare un legno così particolare, pensaci su ;)

Aiuto con legno

Inviato: 13/03/2018, 17:56
di Alix
Connie ha scritto: Non preoccuparti ^^ dopo tanto lavoro è un peccato non usare un legno così particolare, pensaci su ;)
grazie, la patina bianca non mi preoccupa ho avuto probabilmente una esplosione batterica per fortuna ora risolta! il legno lo tengo ma lo inserirò tra un paio di mesi quando avrò liberato il carassio, ora ho usato del cocco per ancorare le piante (e l'ho fatto bollire tante volte perchè sporcava l'acqua!) e non voglio affollare lo spazio disponibile per il nuoto! il legno mi piace molto perchè forma degli archi e andrà a riempire la parte medio-superiore della vasca che ora è piuttosto vuota!

Aiuto con legno

Inviato: 14/03/2018, 16:03
di Connie
Adesso ho capito ^^ appena liberi il pesciolino riallestirai la vasca , non vedo l'ora di vedere il tuo nuovo lavoro con questo legno così particolare, alla prossima :ymapplause: