Pagina 3 di 4

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 15:50
di SpiralGian
Temo di essere ancora piu confuso :(

@Dandano se tu fossi me e dovessi scegliere senza guardare al prezzo dei prodotti, cosa prenderesti?

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 15:56
di Dandano
SpiralGian ha scritto: se tu fossi me e dovessi scegliere senza guardare al prezzo dei prodotti, cosa prenderesti?
Allora ci sono diverse soluzioni che dipendono da te :)
Non posso scegliere io :)

La soluzione più facile sarebbe usare un fondo inerte, magari lapillo sotto e sabbia o ghiaia sopra, o anche uno strato unico di lapillo vulcanico di una granulometria abbastanza fine. In questo modo i valori li decidi te all'inizio in base a quanta osmosi e rubinetto metti e quelli rimangono.

L'akadama è un ottimo fondo, molto drenante, visto le tue durezze potrebbe anche fare al caso tuo, purtroppo non ho esperienze dirette in merito ma ne ho solo sentito parlare bene. Anche se all'inizio bisogna un po' picchiarcisi :)

Il Manado è un altro ottimo fondo, molto drenante come l'akadama, come dice l'articolo non è né allofano ne fertilizzato ma all'inizio, soprattutto se non è lavato bene, rilascia parecchio calcio.C'è chi dice che non ha notato una gran differenza e chi invece è arrivato a GH 30. Di sicuro io non darei per scontato che non rilasci niente a te, anche perché nel caso i cambi d'acqua per abbassare le durezze te li devi fare te e mi sembra di aver capito che era proprio quello che volevi evitare.

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 16:03
di Monica
Ciao @SpiralGian :)
SpiralGian ha scritto: Temo di essere ancora piu confuso
Sono tutti ottimi fondi :) io personalmente se non hai esigenze di sabbia per i pesci andrei di semplicissima ghiaia inerte,scura e di una granulometria non troppo grossa :) le kubotai sono bellissime e in vasca danno un gran movimento,occupano tutte le zone soprattutto centrale e superficie,soffrono molto il caldo però quindi in estate bisogna tenerne conto :)

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 16:07
di SpiralGian
Monica ha scritto: Ciao @SpiralGian :)
SpiralGian ha scritto: Temo di essere ancora piu confuso
Sono tutti ottimi fondi :) io personalmente se non hai esigenze di sabbia per i pesci andrei di semplicissima ghiaia inerte,scura e di una granulometria non troppo grossa :) le kubotai sono bellissime e in vasca danno un gran movimento,occupano tutte le zone soprattutto centrale e superficie,soffrono molto il caldo però quindi in estate bisogna tenerne conto :)
Quindi tutti i fondi supercostosi superfertilizzati sono superflui? Qualche stick in ghiaia e via? Sempre piu confusoo;(

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 16:12
di Monica
SpiralGian ha scritto: Quindi tutti i fondi supercostosi superfertilizzati sono superflui? Qualche stick in ghiaia e via?
Puoi avere un plantacquario anche senza e soprattutto senza impazzire :) si fa una buona proporzione rete/dem e poi a parte rare eccezioni dovrai solo rabboccare l'evaporato,la fertilizzazione del fondo la gestirai tu con gli stick

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 16:16
di Derfhel
Io non amo fare polemica al contrario di altri, non posso sapere chi e quanti hanno avuto questi problemi con il manado...io non ne ho avuti punto.
Spiralgian....se vuoi un fondo semplice io ti consiglio il manado....ma ancora meglio e' il consiglio di Monica vai di sabbia quarzifera.....evita gli allofani, sono fondi non semplici da gestire, in particolar modo da chi vuole fare meno cambi possibili.

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 16:21
di Monica
@Derfhel per esperienza personale concordo con te per quanto riguarda gli allofani,io ho aggiunto Akadama e sinceramente se tornassi indietro non lo rifarei,sia per quanto riguarda l'instabilità dei valori sia per il polverone che ogni volta che poto si solleva,il Manado non l'ho mai utilizzato ma spesso problemi di valori li da,evidentemente visto il tuo caso non sempre :) secondo me come ho scritto sopra la scelta meglio gestibile è un inerte :)

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 16:24
di SpiralGian
ok @Monica cosa intendi per "granulometria non troppo grossa"?

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 16:33
di Monica
Pochi millimetri @SpiralGian :) inerte e se puoi scuro o di un colore naturale,se trovi qualcosa che ti piace e vuoi postrarlo qui lo vediamo insieme :)

Scelta fondo asiatico

Inviato: 07/03/2018, 17:38
di gem1978
@SpiralGian
gem1978 ha scritto: Per il fondo: lapillo vulcanico sotto e sabbia quarzifera sopra.
Li separi con una maglia a trame fitte in modo che la sabbia non scenda tutta sotto.

Il lapillo essendo di origine vulcanica garantisce una certa quantità di minerali (ferro ad esempio) che però rilascia pochissimo... direi quasi solo per le piante con apparato radicale.
Ovviamente non è un fondo fertile ma può essere una alternativa
:D

Aggiunto dopo 47 minuti 23 secondi:
Tecnica utilizzabile anche con la ghiaia al posto della sabbia e , come suggerito da Monica e Dandano, resta facile da gestire .