Pagina 3 di 10
esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 12:32
di Zommy86
Elisabeth ha scritto: ↑Lo facevo quando ero piccola alle elementari Poi ho iniziato a trasformare il balcone dei miei in un piccolo orto...Almeno in quello erano contenti
La pianta di riso credo che venga coltivata come annuale per una questione produttiva e, alle nostre latitudini, anche per una questione climatica...Non ho ancora ben capito se possa essere annuale o perenne...Diciamo che, molte piante, pur essendo annuali o biennali, si "comportano" come perenni nel momento in cui vengono lasciate inselvatichire: producendo molta semenza e lasciando che questa germini tranquillamente nel terreno, ogni anno si avrà nuove piante senza bisogno di seminarle nuovamente....Io l'ho sperimentato con le digitalis che sono biennali ma fioriscono solo il secondo anno...ma essendosi inselvatichite, ogni anno ho fioriture perché ci sono sempre piante a diversi livelli di età (spero si capisca cosa volevo dire )
Oppure, magari, nel riso muore solo la parte aerea mentre le radici rimangono vitali Non saprei...ma cercherò di scoprirlo
L'altezza credo che sia variabile in base anche alla varietà del riso Ma credo che tra gli 80/150 cm lo diventi....
Ho capito il tuo discorso

comunque una altezza di 80cm non è poca sopratutto per un acquario/ terra-acquario casalingo XD
esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 12:36
di Giueli
Zommy86 ha scritto: ↑comunque una altezza di 80cm non è poca sopratutto per un acquario/ terra-acquario casalingo XD
Considera che se hai in vasca alta 40 cm ti esche fuori per altri 40 non è molto... io ho un papiro da 100 cm in 40 litri.

esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 12:45
di Zommy86
Giueli ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑comunque una altezza di 80cm non è poca sopratutto per un acquario/ terra-acquario casalingo XD
Considera che se hai in vasca alta 40 cm ti esche fuori per altri 40 non è molto... io ho un papiro da 100 cm in 40 litri.

In effetti non avevo considerato questa cosa, sai che figata fare una vasca con solo riso (se fosse perenne) fondo molto fine e pangio come pesci.
esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 12:57
di Elisabeth
Comunque oggi riflettevo sul fatto che una volta nelle risaie ci allevavano le carpe

Quindi credo che l'altezza dell'acqua in risaia doveva essere minimo 40/50 cm, no? Comunque, sempre se in acquario riesca a vegetare decentemente, anche se fosse annuale se a uno piacesse l'effetto potrebbe tranquillamente seminarlo...Magari in una bacinella e una volta cresciuto posizionarlo in acquario...
esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 13:31
di Dandano
Elisabeth ha scritto: ↑Comunque oggi riflettevo sul fatto che una volta nelle risaie ci allevavano le carpe
Sei sicura? Non è che sradicavano tutto?
Se si scopre che in acquario non è annuale un pensierino potrei farcelo

esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 13:47
di Giueli
Dandano ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Comunque oggi riflettevo sul fatto che una volta nelle risaie ci allevavano le carpe
Sei sicura? Non è che sradicavano tutto?
Se si scopre che in acquario non è annuale un pensierino potrei farcelo

Il riso selvatico nelle zone d’origene è perenne...

esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 14:04
di Zommy86
Giueli ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Comunque oggi riflettevo sul fatto che una volta nelle risaie ci allevavano le carpe
Sei sicura? Non è che sradicavano tutto?
Se si scopre che in acquario non è annuale un pensierino potrei farcelo

Il riso selvatico nelle zone d’origene è perenne...

Si ma valli a trovare semi di riso selvatico XD
esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 14:17
di Elisabeth
È la zizania acquatica...Devo vedere se trovo i semi...Chissà se quello che vendono è raffinato come il riso normale o no

esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 14:45
di Giueli
Elisabeth ha scritto: ↑Devo vedere se trovo i semi.
Se li trovi pensami...

esperimento coltivazione riso
Inviato: 16/03/2018, 14:49
di FedeCana
Elisabeth ha scritto: ↑È la zizania acquatica...Devo vedere se trovo i semi...Chissà se quello che vendono è raffinato come il riso normale o no

Io lo uso il riso wild in cucina, Lo trovi nei negozi di prodotti bio. E non dovrebbe essere raffinato quello integrale biologico
► Mostra testo
ps : è ottimo in insalata con scampi e asparagi