Pagina 3 di 4

Nebbia batterica

Inviato: 13/03/2018, 11:07
di twin74
cicerchia80 ha scritto: Posta qualche foto e dei valori
Facendo le foto qualche miglioramento si intravede... Di che valori avresti bisogno?

Nebbia batterica

Inviato: 13/03/2018, 13:47
di cicerchia80
Un pò tutti...se sei carente di qualcosa..
Tieni un altro giorno le luci spente e poi diamo 3 4 ore al giorno

Nebbia batterica

Inviato: 15/03/2018, 20:25
di twin74
cicerchia80 ha scritto: Un pò tutti...se sei carente di qualcosa..
Tieni un altro giorno le luci spente e poi diamo 3 4 ore al giorno
Ciao allora oggi ho tolto la coperta la situazione sembra migliorata anche se le piante le vedo sbattute ma hanno continuato a crescere. Ho iniziato con 3 ore di luce.
In allegato i valori e le foto.
Posso spegnere l'areatore?
Devo potare :((

Nebbia batterica

Inviato: 15/03/2018, 21:24
di cicerchia80
Appena accendi la luce la nebbia è minore?

Se poti pota gradualmente... Non far bloccare tutto

Nebbia batterica

Inviato: 15/03/2018, 21:37
di twin74
cicerchia80 ha scritto: Appena accendi la luce la nebbia è minore?

Se poti pota gradualmente... Non far bloccare tutto
Mi ha dato quella impressione domani cerco di farci più caso
Ok per la potatura a step

Nebbia batterica

Inviato: 18/03/2018, 23:37
di twin74
cicerchia80 ha scritto: Appena accendi la luce la nebbia è minore?

Se poti pota gradualmente... Non far bloccare tutto
Si appena accendo la nebbia è minore , ho ricominciato con 3 ore di luce e la situazione è leggeremente migliorata (ho anche fatto un cambio di 10 litri).
Ho dato una leggerea potatina alle punte anche perchè non filtrava luce.

Nebbia batterica

Inviato: 18/03/2018, 23:47
di cicerchia80
twin74 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Appena accendi la luce la nebbia è minore?

Se poti pota gradualmente... Non far bloccare tutto
Si appena accendo la nebbia è minore , ho ricominciato con 3 ore di luce e la situazione è leggeremente migliorata (ho anche fatto un cambio di 10 litri).
Ho dato una leggerea potatina alle punte anche perchè non filtrava luce.
Ok.....accendi 3 ore spegni 2 ed accendi per altre 2 per ora

Nebbia batterica

Inviato: 19/03/2018, 17:54
di twin74
cicerchia80 ha scritto:
twin74 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Appena accendi la luce la nebbia è minore?

Se poti pota gradualmente... Non far bloccare tutto
Si appena accendo la nebbia è minore , ho ricominciato con 3 ore di luce e la situazione è leggeremente migliorata (ho anche fatto un cambio di 10 litri).
Ho dato una leggerea potatina alle punte anche perchè non filtrava luce.
Ok.....accendi 3 ore spegni 2 ed accendi per altre 2 per ora
Ok. Mi togli una curiosità. Perché foto periodo interrotto?

Nebbia batterica

Inviato: 22/03/2018, 15:12
di twin74
cicerchia80 ha scritto: Ok.....accendi 3 ore spegni 2 ed accendi per altre 2 per ora
Ciao riposto la domanda per mia curiosità "come mai un fotoperiodo interotto?"
Come scritto in fertilizzazione , ho preso una lampada UV da mettere nel filtro per provare a darrlgi il colpo del Ko a ste maledette.

Nebbia batterica

Inviato: 22/03/2018, 22:06
di twin74
Ciao,ho preso una lampada UV da mettere nel filtro .
Lo messa nel vano pompa dove c'è poco movimento d'acqua(l'unico posto disponibile) , se non dovessi vedere miglioramenti in un paio di giorni lo metto al posto del riscaldatore dove c'è un flusso maggiore
@cicerchia80