Pagina 3 di 3

Re: Egeria densa?

Inviato: 05/11/2014, 15:51
di cuttlebone
Bene, accertato che non si tratta di Egeria densa bensì di Egeria najas , in cosa si differenziano le due varietà?

Re: Egeria densa?

Inviato: 05/11/2014, 16:02
di lucazio00
Foglie dentellate ed arricciate verso il basso, allelopatia verso E. densa e preferenza per pH e durezze amazzoniche!

Egeria densa?

Inviato: 05/11/2014, 16:11
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:Foglie dentellate ed arricciate verso il basso, allelopatia verso E. densa e preferenza per pH e durezze amazzoniche!
La densa non ce l'ho, ma il mio non è esattamente un amazzonico...6/700 µS, GH 12 e pH >7 ;)
Eppure non sta mica male

Re: Egeria densa?

Inviato: 05/11/2014, 16:14
di lucazio00
Si certo, ma l'ho detto in relazione alla E. densa, la najas è più adattata all'acidità estrema!

Re: Egeria densa?

Inviato: 05/11/2014, 16:21
di cuttlebone
Ecco, l'allelopatia esclude che potessero esserci entrambe le specie nella vasca. Trattandosi di allelopatia via acqua e considerando i cambi diradati, una delle due sarebbe probabilmente schiattata ;)

Re: Egeria densa?

Inviato: 05/11/2014, 17:32
di Rox
cuttlebone ha scritto:non si tratta di Egeria densa bensì di Egeria najas...
Esiste sempre il dubbio sull'Hydrilla verticillata.
Non so se l'Egeria najas può avere verticilli con tre foglie soltanto, generalmente ne ha 5.

E' solo per la dentellatura (crenatura), che propendo per l'Egeria najas.
Nell'ultima immagine sembra una sega a nastro; un'Hydrilla così non l'ho mai vista nemmeno in foto.