Pagina 3 di 10
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 9:32
di Robi.c
Ciao, purtroppo i carassi mangiano parecchie piante, diciamo che potresti provare com una ninfea rustica abbastanza resistente e grossi a, così avrà anche le foglie più grosse e dire da mangiare.
La lemna se la mangiano facilmente, piuttosto proverei con piante palustri nei vasi tipo mentha papiri Iris o altro
Occhio alle piante nei vivai perché spesso dicono un nome e sono un altro e inoltre sono abbastanza care
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 9:45
di Tony98
mentha papiri Iris o altro
Per esperienza personale gli iris e la menta crescono meglio fuori dal livello dell'acqua (ho realizzato un aiuola che fa a mo di spiaggia piantando iris, menta, sagittaria saggittifolia e latifolia e in estate sono meravigliose

)
Per quanto riguarda il papiro non ho mai provato a coltivarlo...ma resiste alle basse temperature?
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 9:55
di cuttlebone
Tony98 ha scritto: ↑il papiro non ho mai provato a coltivarlo...ma resiste alle basse temperature?
No, in presenza di gelate (nord Italia) purtroppo muore e difficilmente si riprende a primavera.
Quanto ai carassi divoratori di piante, non è una regola sssoluta. Ho due stagni con carassi ed ho coltivato molte essenze degli acquari domestici senza alcun problema.
Non ho mai capito cosa spinga alcuni esemplari in alcuni contesti a devastare le piante...

Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 10:16
di Tony98
Non ho mai capito cosa spinga alcuni esemplari in alcuni contesti a devastare le piante...

Forse in alcuni casi trovano abbastanza microfauna e insieme con le regolari somministrazioni di cibo si saziano
Comunque io ho scelto piante resistenti quindi questi problemi non li ho mai avuti

Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 11:51
di pesciotto230
Per fortuna i miei sono abbastanza tranquilli, disturbano un poco le neterine ma non più di tanto...

Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 14:27
di Robi.c
Il intendevo appunto in vasi al livello dell'acqua, di certo non sul fondo del laghetto.
Alcuni cyperus (papiri) resistono al gelo, io li ho da anni fuori tutto l'anno
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 15:22
di Tony98
Alcuni cyperus (papiri) resistono al gelo, io li ho da anni fuori tutto l'anno
Off Topic
Quasi quasi se li trovo in giro me li compro. Ho intenzione di realizzare una sorta di aiuola palustre sopra una delle fontanelle del laghetto e il.papiro ci starebbe bene
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 15:34
di Giueli
Tony98 ha scritto: ↑Alcuni cyperus (papiri) resistono al gelo, io li ho da anni fuori tutto l'anno
Quoto

anche io li ho da oltre 3 anni senza problemi.

Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 17/03/2018, 15:54
di Elisabeth
Giueli ha scritto: ↑Tony98 ha scritto: ↑Alcuni cyperus (papiri) resistono al gelo, io li ho da anni fuori tutto l'anno
Quoto

anche io li ho da oltre 3 anni senza problemi.

Ma tu vivi in Calabria
@ANTONIOBACCARIN : metti il Butomus umbellatus...È bellissimo, fa dei fiori stupendi ed è resistentissimo...Io l'ho messo nel pond...Crescono spontanei nelle risaie intorno a casa mia

BUTOMUS-UMBELLATUS-1.jpg
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 21/03/2018, 18:31
di pesciotto230
Visto che il laghetto sarà di forma rettangolare, 150cm per il lato lungo andrebbero bene?

ciao
