Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 15/03/2018, 15:45
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 15/03/2018, 15:54
idem... attivo dal 1° Marzo h24 con pressione tra 1 e 1,2 senza alcun intoppo! Perfetto!
pat75
-
Alessandrolisi

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/02/18, 13:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 115
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 4500+6400k LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e scaper's soil
- Flora: Micranthemum montecarlo, hygrophila polisperma, Limnophila sessiliflora,Alternanthera reinecki
- Fauna: Paracheirodon innesi(15), Botia striata (2)
- Altre informazioni: Angolare 130 lordi, 115 litri netti. acqua osmosi con sali alxyon.
pH:6.6/6.8
KH:1/3
GH:6/9
NO3-:10
PO43-:0,5/1
6+1 ore di fotoperido
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di Alessandrolisi » 15/03/2018, 16:11
per questo tipo di sistema, la perdita di pressione che risconti, e, la successiva diminuzione dell'acido citrico, è dovuto al fatto che l'acido che entra nella bottiglia del bicarbonato non si mescola e non reagisce al 100%, poiche il bicarbonato tende a depositarsi, ed essendo un acido ed una base occorre che la soluzione sia ben mescolata in acqua. ti consiglio almeno due /tre volte al giorno di agitare la bottiglia con il bicarbonato, e, noterai come la pressione risale verso i 2 bar, perché shekerando, permetti la reazione. occhio però che se entra tanto acido citrico nella seconda bottiglia, poiche non reagendo e scendendo la pressione la bottiglia con il bicarbonato risucchia a volontà, quando agiti vedi che la pressione può arrivare anche a 4/5 bar, motivo per il quale ti consiglio di agitarla due tre volte al di.
PS: io che sono malato, ho messo sotto la bottiglia con il bicarbonato, un miscelatore a magnete che tiene perennemente mescolata la soluzione.
Spero che sia il tuo problema e di averti aiutato.
ciao
Alessandrolisi
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2018, 18:29
Alessandrolisi ha scritto: ↑PS: io che sono malato, ho messo sotto la bottiglia con il bicarbonato, un miscelatore a magnete che tiene perennemente mescolata la soluzione.
Ti prego mettimi una foto perché sono troppo curioso

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/03/2018, 18:31
quoto
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 15/03/2018, 18:35
pat75 ha scritto: ↑idem... attivo dal 1° Marzo h24 con pressione tra 1 e 1,2 senza alcun intoppo! Perfetto!
Il mio impianto è quasi a 2 bar, proverò a regolarlo finché non si stabilizza, magari basta semplicemente farlo lavorare a bassa pressione, altrimenti, come dice @
Alessandrolisi dovrei ogni giorno rimescolare il conposto. Ma a questo punt diventa un rompimento di scatole, più della regolazione dell'impianto a gel
rafforello
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2018, 18:39
rafforello ha scritto: ↑pat75 ha scritto: ↑idem... attivo dal 1° Marzo h24 con pressione tra 1 e 1,2 senza alcun intoppo! Perfetto!
Il mio impianto è quasi a 2 bar, proverò a regolarlo finché non si stabilizza, magari basta semplicemente farlo lavorare a bassa pressione, altrimenti, come dice @
Alessandrolisi dovrei ogni giorno rimescolare il conposto. Ma a questo punt diventa un rompimento di scatole, più della regolazione dell'impianto a gel
Io non lo toccherei..
Vedrai che quando il citrico sarà finito..la reazione nella bottiglia del bicarbonato andrà avanti ancora per una settimana..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 15/03/2018, 18:41
Le bottiglie sono piene, se non lo regolo ad un certo punto smette di uscire la CO2 e l'impianto si ferma non ostante le bottiglie piene
rafforello
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2018, 18:47
rafforello ha scritto: ↑Le bottiglie sono piene, se non lo regolo ad un certo punto smette di uscire la CO
2 e l'impianto si ferma non ostante le bottiglie piene
Ahhhhhhh..ma allora hai una perdita!!!!!
Nella bottiglia del CITRICO!!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 15/03/2018, 18:50
Cioè? Intendi il tubo che pesca l'acido?
rafforello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti