Pagina 3 di 3
Curiosità sul Cifo Fosforo
Inviato: 17/03/2018, 19:54
di Humboldt
Vale1993 ha scritto: ↑Il pH perchè temi che troppo acido non dia modo di formare la flora batterica? Io so che anche leggermente acido non dà troppi problemi, basta non scendere sotto il 6 ad esempio.
Troppo acido rallenta la formazione di un equilibrio tra processo di nitrificazione e assorbimento dell'azoto da parte di piante, batteri e compagnia bella.
Vale1993 ha scritto: ↑Per i nitrati penso che questo picco sia dovuto all'attività dei batteri e all'avviamento delle piante, almeno penso.
Il picco vale per i nitriti (e quando lo superi puoi andare di pesce

)
Per i nitrati, se non ci sono le piante a papparseli ne approfittano le alghe
All'inizio ci vuole calma... e sangue freddo
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ops... dimenticavo
Visto che non c'è fretta, aspetta; senti che dicono anche gli altri

Curiosità sul Cifo Fosforo
Inviato: 17/03/2018, 19:57
di Vale1993
Humboldt ha scritto: ↑All'inizio ci vuole calma... e sangue freddo
Sì alla fine quello che mi interessa sapere è sentirmi dire che e normale avere alghe all'inizio

certo se non avessi dato potassio e magnesio alla cacchium di cane era meglio.
Curiosità sul Cifo Fosforo
Inviato: 18/03/2018, 11:58
di FrancescoFabbri
Off Topic
Vale1993 ha scritto: ↑Humboldt ha scritto: ↑All'inizio ci vuole calma... e sangue freddo
Sì alla fine quello che mi interessa sapere è sentirmi dire che e normale avere alghe all'inizio

certo se non avessi dato potassio e magnesio alla cacchium di cane era meglio.
Ma come ti ha suggerito Humboldt, nella prima settimana in cui le piante si trovano nel tuo acquario esse si devono adattare e attingeranno
esclusivamente dalle loro riserve interne. Tutto quello che metterai in acqua, di fertilizzante, durante il periodo di adattamento perciò sarà solo a disposizione per le alghe

Comunque, l'argomento del topic è relativo al cifo fosforo, perciò cerchiamo di rimanere in argomento
