Pagina 3 di 14

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 22:46
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Lascia così, riduci magari solo di qualche bolla la CO2 , e luci non più di 5 ore , domani posta il pH shakerato così sappiamo esattamente quanta CO2 ce in vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Il campione di acqua magari agitatalo adesso per 5 minuti abbondanti e lo lasci a riposare tutta la notte così domani mattina sai già il pH shakerato ;)
Oggi addirittura di luce ho dato meno di 5 ore. Allora domani ti posto il valore :)

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 9:14
di Vale1993
@FedeCana messo ieri sera un po' di acqua dentro una bottiglia, agitato forte per 5 minuti, lasciato riposare senza tappo tutta la notte ed ho appena misurato il pH, 7.53 (con phmetro)

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 11:30
di Vale1993
Non so se dalla foto si vede, ma uno degli steli colpiti da filamentose ha le foglie completamente andate, sembrano una pappina molle. Addirittura una hygrophila NON colpita da filamentose è completamente morta ed ho dovuto toglierla, non era rimasto niente. Che sta succedendo?

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 12:06
di FedeCana
Le piante le hai appena messe, si devono adattare , probabile che perdano delle foglie , le filamentose non gli fanno niente a parte rubargli l'ammonio , ma loro sanno nutrirsi anche con i nitrati... tornando al pH il KH era basso giusto ? A quanto sta?

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 12:18
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Le piante le hai appena messe, si devono adattare , probabile che perdano delle foglie , le filamentose non gli fanno niente a parte rubargli l'ammonio , ma loro sanno nutrirsi anche con i nitrati... tornando al pH il KH era basso giusto ? A quanto sta?
KH misurato ieri sera era 4. Il pH 6.3 e schekerato 7.53.

Quindi dici sia normale ci quelle foglie vadano al creatore? Anche a costo di lasciare uno stello spoglio, dovrebbero ricrescere? Il fatto è che anche lo stelo sembra molliccio.

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 12:29
di FedeCana
Allora secondo il calcolatore a pH 6.3 sei perfetto di CO2 , quindi io non tocchetti nulla magari regolati per stare su pH 6.5 , non scendere sotto pH 6 . Per le piante apri un post nella loro sezione io non ti so aiutare mi spiace, per le filamentose abbi pazienza e magari aggiungi della limnophila lasciata galleggiante adesso aumenteranno ma poi scompariranno da sole

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
@Giueli correggimi se gli ho dato qualche consiglio sbagliato

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 12:35
di Giueli
Tutto corretto Fede :-bd

Per le piante senti i raga in fertilizzazione,mentre sulle alghe devi avere pazienza,comunque monitora ed aggiornaci. ;)

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 12:51
di Vale1993
Grazie ad entrambi ragazzi, vorrei evitare di aprire post uno dietro l'altro, però i "problemi" arrivano uno dietro l'altro 😅

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 18/03/2018, 18:17
di Giueli
Vale1993 ha scritto: Grazie ad entrambi ragazzi, vorrei evitare di aprire post uno dietro l'altro, però i "problemi" arrivano uno dietro l'altro 😅
Vai vai ,sono gratis e siamo qui apposta :-bd

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 20/03/2018, 23:31
di FedeCana
@Vale1993 come procede? Aggiorna un po con qualche fotina ? :D