Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/04/2018, 14:13
BollaPaciuli ha scritto: ↑in 20 litri????
e si vorrebbe giungere a 4....
roby70 ha scritto: ↑Chiariamo un punto...gli oto in 20 litri non ci possono stare
ovviamente se mettiamo 4 octocinclus da 8cm diventa complicato in 20 litri.... ma se si parla di 2-3 cm non vedo dove possano esserci problemi... :-\
(secondo me)
Gaetano
Eurogae
-
cinziam

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile DeponitMix Dennerle
- Flora: Cryptocoryne parva
Hygrophila pinnatifida
Rotala sp. Colorata
Riccia fluitans
Anubias congensis
Egeria
Muschio di Java
Macrosorum
Ludwigia repens rubin
Nomaphila siamensis
Salvinia natas
Vallisneria gigantea
Juncus Repens
Hygrophila Polisperma
Alternanthera cardinalis
Lobelia cardinalis
Ceratophillum
- Fauna: 2 Otocinclus vittatus
4 Caridina japonicas
3 guppy
Ampullaria
Physa
Melanoides tubercolata
Planorbarius
Planorbis
- Altre informazioni: In allestimento nuova vasca da 45l. Stesso fondo.
Illuminazione 4w.
Endler
Otocinclus.
Nuova vasca Rio 125 da allestire.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cinziam » 24/04/2018, 14:15
Sto notando che in questo mondo per gli appassionati di Acquariofilia i pareri sono spesso contrastanti

gli Otocinclus infatti me li ha dati un rivenditore a cui avevo dato fiducia e con cui stavo allestendo il piccolo acquario. Passo passo come mi dice spesso. Inizio a pensare... Con la passione che ci sto prendendo e la ricerca delle informazioni,che forse ha fatto più lavoro di vendita che di consigli.
Al momento comunque vedo le piccole creature stare in salute e crescere.
Altro acquario in allestimento sempre piccolo (45 litri) sto in fase di convincimento per qualcosa di più grande per poi usare i piccoli magari per quarantena o nursery. Ma sento la necessità di fare esperienza.
Aprirò magari un altro topic.
Grazie sempre per ogni informazione
Posted with AF APP
cinziam
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 24/04/2018, 14:25
Secondo me gli oto non possono stare in 20 litri e nemmeno in 45

Per prima cosa perchè vanno allevati in gruppo di almeno 5/6 esemplari. Inoltre l'acquario deve essere pensato per loro con il fondo adatto e se non sbaglio un buon movimento d'acqua.
Però proviamo a sentire @
Saxmax che ne pensa
Sul discorso rivenditore non mi esprimo...
Nel 45 litri direi che gli endler ci stanno
Eurogae ha scritto: ↑ ma se si parla di 2-3 cm non vedo dove possano esserci problemi..
Lo stesso ragionamento potrei allora applicarlo ai neon; sono anche meno di 2/3cm ma per loro parliamo sempre di acquari almeno lunghi 80/100 cm perchè sono dei grandi nuotatori. In 20 litri quasi chiunque direbbe che non possono essere tenuti pesci; basta guardarsi in giro cosa viene consigliato in altri posti. Non dico quello ma cerchiamo delle specie adatte che ci stiano

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- cinziam (24/04/2018, 16:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/04/2018, 14:29
cinziam ha scritto: ↑Sto notando che in questo mondo per gli appassionati di Acquariofilia i pareri sono spesso contrastanti
questo perchè a parte il discorso libri, documentazioni web, sono le proprie esperienze che portano molte volte ad essere discordanti...
tipo i 2 o 4 octo.... ma questo è solo un piccolissimo esempio. alla fine penso che ognuno di noi debba sperimentare, chiaramente il "consiglio" rimane un punto di partenza
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Lo stesso ragionamento potrei allora applicarlo ai neon; sono anche meno di 2/3cm ma per loro parliamo sempre di acquari almeno lunghi 80/100 cm perchè sono dei grandi nuotatori. In 20 litri quasi chiunque direbbe che non possono essere tenuti pesci; basta guardarsi in giro cosa viene consigliato in altri posti. Non dico quello ma cerchiamo delle specie adatte che ci stiano
su questo ti quoto in pieno...
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- cinziam (24/04/2018, 16:36)
Gaetano
Eurogae
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/04/2018, 14:32
Eurogae ha scritto: ↑alla fine penso che
ognuno di noi
debba sperimentare
concordo se parliamo di tecnica, fertilizzazione, flora...
ma su fauna

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/04/2018, 14:58
non insisto

Gaetano
Eurogae
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 24/04/2018, 15:00
Il mio consiglio gia lo sapete.
Vasca non adeguata.

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 24/04/2018, 15:23
Eurogae ha scritto: ↑penso che ognuno di noi debba sperimentare
Come la prenderesti se un domani un alieno decidesse di "sperimentare" e ternerti in una vasca chiusa 200x300 200 di altezza con qualche presa d'aria allestita con un divano letto soltanto?
Spera solo che vada su un forum e magari incontri altri alieni che gli diano il consiglio di tenerti insieme almeno ad altri esemplari ed allestire una vasca con una base dieci volte più grande e 300 di altezza

magari arredata con gusto ed impianto hi-fi

Posted with AF APP
Ultima modifica di
gem1978 il 24/04/2018, 17:07, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/04/2018, 15:36

non mi sembra un paragone azzeccato
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Ricz e 6 ospiti