Pagina 3 di 12
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 22/03/2018, 18:36
di Wilkie
Cioè sempre fosforo e connettività oltre ai classici nitriti e nitrati e pH?
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 22/03/2018, 18:38
di Fafa
Wilkie ha scritto: ↑Cioè sempre fosforo e connettività oltre ai classici nitriti e nitrati e pH?
Si si esatto

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 23/03/2018, 13:47
di Wilkie
Valore EC 422 µS/cm a 22,8°
pH 8,5
NO3- tra il 10 e il 25
NO2- 0
GH >10°
KH 10°
PO43- 1,2 (qua si è alzato parecchio rispetto a due giorni fa).
Che devo fare adesso? Cambiare acqua? Mettere una parte rubinetto e una parte osmosi?
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 23/03/2018, 14:43
di Fafa
1.2 di PO
43- non è male, di solito consigliamo di tenerci su 1mg\litro con i fosfati quindi non è preoccupante. Ricontrolliamo domani i fosfati e ci regoliamo
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Domanda: eroghi CO
2 in questa vasca?
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 23/03/2018, 15:05
di Wilkie
Nessuna CO2 erogata, fino alla settimana scorsa mettevo solo quella liquida di cui parlo al primo post.
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 23/03/2018, 18:58
di Fafa
Wilkie ha scritto: ↑Nessuna CO
2 erogata, fino alla settimana scorsa mettevo solo quella liquida di cui parlo al primo post.
Ah già, avevo dimenticato

Vediamo come reagisce la vasca a questa fertilizzazione... Non è indispensabile erogare CO
2 ma se diventerà il fattore limitante non avremo scelta...
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 24/03/2018, 11:19
di Fafa
Beh come procedono le cose in vasca? Appena puoi fai un giro di test?
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 24/03/2018, 17:37
di Wilkie
Ma a quale fertilizzazione ti riferisci Fafa? Al sassolino CIFO che ho interrato qualche giorno fa?
Comunque, oggi i valori sono questi:
- EC 422 a 22,6°
- pH 8.6 misurato con tester meter elettronico, 7.6 con strisciette quick test della Sera
- NO3- tra il 10 e il 25
- NO2- 0
- GH >10°d
- KH 10°d
Che ne dite?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Dimenticavo i fosfati: oggi sono a 1,8
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 25/03/2018, 23:58
di Fafa
Wilkie ha scritto: ↑Ma a quale fertilizzazione ti riferisci Fafa? Al sassolino CIFO che ho interrato qualche giorno fa?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Dimenticavo i fosfati: oggi sono a 1,8
Si esatto, con quel sassolino abbiamo inteodotto azoto fosforo e potassio. I fosfati stanno crescendo velocemente. Avvisami se dovessero comparire nuove alghe e se il valore dovesse superare i 2 mg litro. Fin quando pesci e piante staranno bene non facciamo nulla di diverso

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 26/03/2018, 13:25
di Wilkie
Oggi mi ritrovo un guppy maschio in condizioni negative: è sempre nascosto in mezzo alle piante e faccio fatica a trovarlo. Vorrei prenderlo e metterlo in quarantena ma non riesco a tirarlo su col retino perché si nasconde e rimane nascosto. Credo avrà vita breve..
I valori dell'acqua du oggi:
pH: 7.2 (con quick test della Sera, le striscette), 8.3 con strumento elettronico
PO
43-: 1,8 mg/l
NO
3-: 25
NO
2-: 0
GH: >10°d
KH: 6°d
EC: 446 µS/cm a 22,6°C