Pagina 3 di 18
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 23/03/2018, 21:27
di Steinoff
L'idea di Gem mi piace tantissimo, sostanzialmente è quel che volevo proporti

Proverei solo a inclinare la roccia grande di destra, se possibile, verso sinistra, mentre la roccia spostata da Gem la inclinerei, se ci sta, verso destra.
Questa è la Cryptocoryne Crispatula nella mia vasca, e anche il pratino nato su ghiaia e sabbia
markaf_20180323_191443_3989496703254547249.jpg
markaf_20180323_191511_289185037588865932.jpg
markaf_20180323_194224_1585807764034985836.jpg
markaf_20180323_191456_9066557215578713322.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Come vedi, le foglie della Crispatula sono davvero molto lunghe e slanciate, proprio come quelle della Valli

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 0:37
di dario.catalano
Domani mattina provo gli spostamenti e poi metto una foto
Per il fondo ho chiesto a voi proprio perché so che per quanto mi possa essere sembrato preparato quel tipo comunque il suo lavoro é vendere

Una volta mi son fatto impaccare, non succederà una seconda volta
La crispatula continua a non convincermi

É a crescita lenta, quindi coprirebbe il filtro dopo taaaantissimo tempo ed é altissima! Ho letto dalla scheda tecnica che può arrivare a 50cm con la CO
2
Domani con calma cerco se trovo qualche variante più bassina come avevo trovato per la valli.. l'ideale sarebbe 30-35 cm
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
P.s. Comunque ho altre rocce, domani le fotografo

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 0:42
di Steinoff
Non ti spaventare, ma la Valli a seconda del tipo arriva anche oltre al metro
In ogni caso, entrambe le piante una volta raggiunta la superficie la seguono, facendo galleggiare quella parte di foglie. Viene un bell'effetto davvero
dario.catalano ha scritto: ↑ É a crescita lenta, quindi coprirebbe il filtro dopo taaaantissimo tempo
Non credere, non e' poi cosi' tanto lenta. Ed inoltre cio' personalmente lo vedo un pregio. Pensa di dover potare ogni settimana la crescita della Vallisneria, che si allunga e si propaga con pari velocita'

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 7:23
di gem1978
@
dario.catalano con le altre rocce potremmo fare due "massicci rocciosi a dente di sega" togliendo il ramo, oppure da un lato un unica cortina po' più grande è dietro ci mimetizziamo il filtro
Oppure ci fai un iwagumi GIGANTE

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 15:35
di dario.catalano
intanto questa è la foto di tutte le pietre, l'ho fatta il giorno che le ho raccolte (non avete idea di quanto pesava quello zainetto... ed ero pure con il cane O.o una pazzia!!!)
IMG_0102 (1).JPG
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
modifiche suggerite da @
gem1978 apportate
IMG_0131.JPG
il legno di più non posso ruotarlo, perché sbatte sul vetro. al limite la punta che taglia il "vialetto" la copro con il ghiaino.
ora preparo dei modellini di pianta in cartoncino XD così vediamo come ci starebbero.
queste sono le pietre avanzate, per intenderci la prima in alto a sx è un pelino più grande della roccia che fa la "punta" in basso a sx del complesso
IMG_0130.JPG
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 15:43
di Giueli
dario.catalano ha scritto: ↑
ora preparo dei modellini di pianta in cartoncino XD così vediamo come ci starebbero.
Ottimio
Così ci facciamo un idea più precisa.

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 15:51
di gem1978
dario.catalano ha scritto: ↑il legno di più non posso ruotarlo, perché sbatte sul vetro. al limite la punta che taglia il "vialetto" la copro con il ghiaino.
Secondo me va solo spostato un pelo più a dx... potrebbe anche restare così
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Intendo il blocco legno e pietra
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 16:18
di dario.catalano
blocco legno/pietra spostato a dx.
siate clementi, non sono bravo a fare questo genere di cose da "mani abili"
IMG_0132.JPG
la rete sulla destra vuole essere una simulazione di "un qualcosa" che faccia una boschetto tipo limnophyla,cerato o cose del genere.
la ludwiga spero cresca moolto più grande e voluminosa del cartoncino, ma avevo finito il materiale XD
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
non si leggono i nomi, quella sulla sinistra dovrebbe essere la crypto in sostituzione della valli.
quella sul fnto la ludwiga che vorrei far diventare bella grande. quella davanti è una bacopa caroliniana della quale però non sono per niente convinto.
Aggiunto dopo 2 minuti :
ma secondo voi, l'uscita dell'acqua dal filtro non spinge la crypto/valli tutta a destra scoprendo lo scatolone?
poi avrei un'altra domanda però di tipo tecnico: dovendo montare un impiantino casalingo di CO
2 ad acido citrico e bicarbonato, il reattore lo devo collegare alla pompa dell'acqua? in tal caso dove lo metto? sempre dentro il filtro?
nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 16:25
di Giueli
dario.catalano ha scritto: ↑siate clementi, non sono bravo a fare questo genere di cose da "mani abili"
Ma no sono venute benissimo

,se vedi quelle che faccio io...
Per le altre info ti lascio a @
Monica.

nuovo allestimento a partire da zero (o quasi) - 100lt
Inviato: 24/03/2018, 16:26
di dario.catalano
e se invece della crypto facessi una sorta di giungla di bacopadavanti al filtro? troppo "pacchiona"?? XD
in tal caso potrei mettere una amazon sword in primo piano al posto della bacopa (che dovrei invece potare di continuo)
Aggiunto dopo 9 minuti 1 secondo:
ho pensato di mettere delle java fern che sbuchino tra le rocce e dovrei poter recuperare qualche pezzo di anubian barteri nana dal 25lt da mettere sul legno