Pagina 3 di 6
Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 13:07
di Ivy75
Dopo tutto quello che ho letto stamane ho forse capito che x abbassare il pH serve CO2. Sbaglio? Ditemi voi perché più leggo più mi vengono dubbi. Ma in acquario così piccolo (17 litri circa) come si fa a mettere un impianto?
Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 14:59
di Giueli
Usando l’osmosi non abbassi il pH ma le durezze (KH e GH) abbassando il KH ti risulta più semplice far scendere il pH,ma per far ciò in acqua ci devono essere acidi che derivano da foglie,torba,legni o anche CO
2... se non riesci ad abbassare vuol dire che gli acidi presenti al momento non sono sufficienti a contrastare l’effetto tampone del KH sul pH,quindi devi aggiungere acidi,più foglie o CO
2,quest’ultima è molto più rapida.

Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 16:17
di Ivy75
Ma x il GH e il KH che sono andati così bassi mi conviene fare un cambio magari di soli 2/3 litri con acqua di rubinetto? Di sicuro aggiungerò ancora catappa. L'acqua è molto ambrata è un problema x il betta?
Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 16:21
di Dandano
Le durezze basse non sono un problema per il Betta, al contrario lo sarebbero delle durezze alte.
L'unico problema che potrebbe darti un KH eccessivamente basso sarebbero delle oscillazioni di pH, ma avendo KH 3 non può essere il tuo caso.
L'acqua ambrata invece non è affatto un problema per il Betta, anzi gli fa solo che piacere

Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 16:24
di Ivy75
Allora lascio stare non faccio nessun cambio e aggiungo catappa. Va bene?
Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 16:30
di Dandano
Ivy75 ha scritto: ↑Allora lascio stare non faccio nessun cambio e aggiungo catappa. Va bene?
Purtroppo non ti rimane molto altro da fare se non insistere con le foglie
Come altro acidificante naturale potresti provare la torba ma andrebbe ad agire anche sulle durezze che sono già comunque basse, potresti provare ma dovresti tenere sotto controllo le durezze per non farle scendere troppo
@
Giueli tu che dici?
Aggiunto dopo 28 secondi:
Con la CO
2 ti semplificheresti parecchio la vita
Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 17:02
di Ivy75
Con la torba sinceramente credo di far malanni...
Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 17:26
di Giueli
Dandano ha scritto: ↑Ivy75 ha scritto: ↑Allora lascio stare non faccio nessun cambio e aggiungo catappa. Va bene?
Purtroppo non ti rimane molto altro da fare se non insistere con le foglie
Come altro acidificante naturale potresti provare la torba ma andrebbe ad agire anche sulle durezze che sono già comunque basse, potresti provare ma dovresti tenere sotto controllo le durezze per non farle scendere troppo
@
Giueli tu che dici?
Aggiunto dopo 28 secondi:
Con la CO
2 ti semplificheresti parecchio la vita
Le durezze a quanto stanno?
Se non ricordo male sono già basse... così come la conducibilità... se il pesce sta bene non mi concentrerei troppo sul pH ,l’acqua è già tenera quindi il pH prima o poi si abbasserà.

Sulla torba potresti fare degli estratti così da avere un controllo maggiore del tutto.

Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 19:41
di Ivy75
Sì ho GH a 2 e KH a 3. Il pesce non presenta problemi, mangia ed è attivo. Lascio stare e magari ricontrollare i valori tra una settimana
Valori betta
Inviato: 25/03/2018, 19:50
di Giueli
Ivy75 ha scritto: ↑Sì ho GH a 2 e KH a 3. Il pesce non presenta problemi, mangia ed è attivo. Lascio stare e magari ricontrollare i valori tra una settimana
Perfetto,se hai modo di aggiungere altre foglie meglio,caso mai spezzettate così l’effetto è più rapido.
