Pagina 3 di 5

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 09/04/2018, 22:42
di Marlin_anziano
pippove ha scritto: Gli avannotti di un mese presentano alcuni problemi, in quanto ne ho notato tre a galla con la pancia in su, spero abbiano inghiottito aria.
Ho cercato di cambiare acqua alla nursery con un bicchiere di plastica, in quanto nella rete sono cresciute le filamentose come se fosse un acquario a se stante.
Troppo verde quell'acqua, credo che le filamentose non tenute da te a bada abbiano occluso le maglie della retina con conseguente scarsa ossigenazione.
Ecco il perchè dei miei cambi di rete ogni settimana e l'uso di Excel.

Hai controllato i valori dell'acqua e soprattutto la conducibilità ?

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 10/04/2018, 1:03
di pippove
La rete l'ho lavata probabailmente lacqua non scorreva bene anche per la presenza dell'altra nursery di plastica.
Purtroppo ho trovato un avannotti morto, spero non perché abbia mangiato troppo, aveva un pancione arancione.

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 10/04/2018, 1:18
di trotasalmonata
Hai fatto i test alla vasca nuova?

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 11/04/2018, 15:30
di pippove
Si:
pH 8.4
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 1
Temp. 26
Cond. 490
Metto delle foglie di catappa per abbassare il pH??
Oppure svuoto l'acquario e lo riempio dell'acqua di quello dove sono nati?

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 11/04/2018, 16:30
di Marlin_anziano
pippove ha scritto: Oppure svuoto l'acquario e lo riempio dell'acqua di quello dove sono nati?
Non sarebbe male come idea, però non ci hai ancora detto i valori di quell'acqua dove sono nati.
Conducibilità in primis.

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 11/04/2018, 17:11
di trotasalmonata
Durezze?

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 11/04/2018, 18:16
di pippove
La conducibilità è 630 durezza KH 8 GH 12 NO2- 0 NO3- tendenti allo 0 p04 tendenti allo 0 integro con cifo temp 26 gradi pH 6.8

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 12/04/2018, 12:00
di Marlin_anziano
Un po' troppo duretta l'acqua per i piccoli, ma considera che non puoi metterli in una vasca con uno sbalzo di conducibilità rilevante (come dovrebbe essere), rischi di stroncarli.

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 12/04/2018, 18:19
di pippove
Marlin_anziano ha scritto: non puoi metterli in una vasca con uno sbalzo di conducibilità rilevante (come dovrebbe essere), rischi di stroncarli.
ho svuotato l'acquario più piccolo e l'ho riempito con l'acqua della vasca dove sono nati. Ne vedo gironzolare molti e spero che tutti quelli che non vedo più siano nascosti tra le piante o troppo piccoli perchè io riesca a vederli e non abbiamno fatto una brutta fine

Problema avannotti pterophillum scalare

Inviato: 12/04/2018, 18:46
di Marlin_anziano
:-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Se puoi, molto ma molto lentamente cerca con piccoli cambi ogni 3/7 giorni di abbassare lentamente la conducibilità, tenendo a bada il pH.