Pagina 3 di 5
Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 21:01
di Giueli
sinapsi ha scritto: ↑Faccio prima a prendermi un 500 lt
E quando poi i rossi saranno nel laghetto ti spiego cosa ci puoi fare...

Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 21:06
di salvaggente
cicerchia80 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Laghetto?
Perché inizio a pensare che - per motivi a me ignoti - i carassi in laghetto abbiano un rapporto un po' diverso con le piante rispetto a quelli in acquario
Vasca da abbeveratoio
In acquario mai
Aggiunto dopo 41 minuti 27 secondi:
sinapsi ha scritto: ↑Chi è il transgenico tra i due: i pesci o la lemna ???
Do verdure spesso...tarassaco(colgo per terra)
Verza,cavolo,radicchio,piselli....e poi hanno una miriade di cibo vivo
Io aggiungo solo i gammarus e le dafnie essiccate,ma solo in primavera ed estate
Dalla tua testimonianza, deduco che i miei carr-armati son a digiuno..forse dovrei aumentare l'alimentazione.
Ma come gestisci il mega carico organico prodotto?
Effettui controlli?
Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 21:09
di cicerchia80
salvaggente ha scritto: ↑Ma come gestisci il mega carico organico prodotto?
Ci sono 3 semplici regole
Fondo poroso
I pesci sporcano in base a quello che mangiano
E le piante assorbono tutto....
Detto questo non si hanno problemi

Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 21:18
di lauretta
Glieli dai crudi o sbollentati?
Immagino che il granulare commerciale non lo vedano mai
Bel vascone!!

Peccato che non si vedono i pesci... hai altre foto?

Le piantine cosa sono? Salvinia?
È già incredibile che non sia stata mangiata
@
Tony98 nel tuo laghetto che piante ci sono in acqua?
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
salvaggente ha scritto: ↑deduco che i miei carr-armati son a digiuno..forse dovrei aumentare l'alimentazione.
Dubito fortemente
Al massimo si potrebbe dire che sono a digiuno di vegetali e di vivo, non credo proprio che siano a stecchetto di mangime commerciale

Non so, forse è il tipo di cibo con cui li nutriamo che aumenta l'indole allo sbrano vegetale? :-\ ... però i miei a volte distruggono le piante solo per gioco, senza mangiarle

Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 21:37
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑Glieli dai crudi o sbollentati?
Immagino che il granulare commerciale non lo vedano mai
No...che granulare?
Quello non lo uso nemmeno in acquario a momenti
lauretta ha scritto: ↑Bel vascone!! Peccato che non si vedono i pesci... hai altre foto?
Le piantine cosa sono? Salvinia?
È già incredibile che non sia stata mangiata
C'era un topic in laghetti quando l'ho avviato..
Dentro in estate ci sono un botto di piante
Compresa Egeria,limnophila,Bacopa Monnieri e Miryophyllum
La pianta è la salvinia..le chiazze rosse è phyllantus
Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 21:41
di lauretta
lauretta ha scritto: ↑Glieli dai crudi o sbollentati?
@
cicerchia80 perdonami, ma 'sta cosa mi interessa particolarmente

quindi: crudi o sbollentati?
Lo cerco subito!!

Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 23:49
di salvaggente
Lo cerco anch'io, se siete d'accordo lo postiamo qui..
lauretta ha scritto: ↑Glieli dai crudi o sbollentati?
@
cicerchia80
potrebbe essere la svolta dei problemi Carassio correlati..
Intanto apro un topic per la ricerca delle piante da inserire: Bacopa M,Lobelia,Lysimachia e Cabomba

Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 30/03/2018, 23:59
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑quindi: crudi o sbollentati?
Tarassaco,lattuga,verza cruda
Piselli carote zucchine(che uso anche nelle vasche)bolliti
Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 31/03/2018, 8:11
di Tony98
Uao!!!!

... con o senza semi? ...

Con ma non ho capito bene se li sputavano o se si mangiavano tutto...è i leuciscus erano quelli più golosi

...pur essendo principalmente carnivori
Resina, aghi e pigne di abete non sono per niente salutari in un laghetto

Giusto, mi hai ricordato che devo spostarne uno il prima possibile
@
Tony98 nel tuo laghetto che piante ci sono in acqua?
Allora, in acqua ci sono: Ceratophyllum, Myriophyllum (forse estinta per allelopatia con la prima

), Ninfea Alba Plenissima, Acorus Variegato, Juncus Effususus (non ne sono molto sicuro...).
Emerse: Sagittaria Latifolia, Pontedera Cordata, Iris, Mentha e qualche altra pianta che è nata spontaneamente che non ho ancora identificato

...aprirò un topic a parte
Piante, convivenza con Carrassi
Inviato: 31/03/2018, 9:57
di lauretta
@
Tony98 allora se hai tutte quelle piante in acqua significa che i tuoi pesci in qualche modo le lasciano stare

Sarà forse dovuto al maggiore spazio a disposizione? Magari negli spazi piccoli è più facile che devastino tutto?

Ormai le sto pensando tutte per capire cosa cambia tra acquario e laghetto rispetto alla loro voracità vegetale, ma mi sa che non lo capirò mai...
