Uova ramirezi?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Uova ramirezi?

Messaggio di Monica » 22/04/2018, 20:49

In salute se non sbaglio ogni venti giorni circa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Uova ramirezi?

Messaggio di Vale1993 » 22/04/2018, 20:52

Monica ha scritto: In salute se non sbaglio ogni venti giorni circa :)
Ed allora ci dovremmo essere. Ma depongono anche se la coppia non c'è? Nel senso, come compagna ha solo una maschio, depone anche se non fanno coppia? Non li guardo spesso però so per certo che non si mordono/rincorrono/punzecchiano però sono certo non basti questo a fare "la coppia".
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Uova ramirezi?

Messaggio di Monica » 22/04/2018, 20:54

Ma sono gli stessi che si sono già accoppiati?hai messo qualcosa per farli deporre agevolmente?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Uova ramirezi?

Messaggio di Vale1993 » 22/04/2018, 20:57

Monica ha scritto: Ma sono gli stessi che si sono già accoppiati?hai messo qualcosa per farli deporre agevolmente?
Sempre loro, ma il maschio è stato 4-5 giorni isolato settimane fa per ictio (sembrerebbe passato ormai). Ho messo 1 ciottolo dove deposero la scorsa volta (ricordi, parte posteriore sinistra della vasca), 1 ciottolo nella parte posteriore destra e 1 ciottolo davanti a sinistra.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Uova ramirezi?

Messaggio di Monica » 22/04/2018, 20:59

Metti i ciottoli in posizioni nascoste e lasciali fare :) tanto fanno quello che vogliono comunque =)) tu fornisci loro solo un ambiente adatto :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Uova ramirezi?

Messaggio di Vale1993 » 22/04/2018, 21:03

Ah, @Monica aggiungo che li alimento solo una volta al giorno con artemia liofilizzata, forse poco.
Monica ha scritto: Metti i ciottoli in posizioni nascoste e lasciali fare tanto fanno quello che vogliono comunque tu fornisci loro solo un ambiente adatto
Della serie come al solito, meno mani in vasca meglio è :D
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Uova ramirezi?

Messaggio di Monica » 22/04/2018, 22:06

Anch'io li alimento una volta al giorno :) non amo particolarmente il liofilizzato, se non puoi utilizzare vivo prendi un mangime completo e uno a base vegetale, a loro serve anche quello :) io do, o meglio si prendono lemna e zucchine

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Uova ramirezi?

Messaggio di Vale1993 » 22/04/2018, 23:00

Monica ha scritto: Anch'io li alimento una volta al giorno :) non amo particolarmente il liofilizzato, se non puoi utilizzare vivo prendi un mangime completo e uno a base vegetale, a loro serve anche quello :) io do, o meglio si prendono lemna e zucchine
Oltre a quello ho i classici fiocchi ed un granulato. Prima o poi prendo il congelato o addirittura il vivo.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Uova ramirezi?

Messaggio di Vale1993 » 10/05/2018, 16:11

Buonasera @Monica avrei una domanda sempre riguardo i ramirezi :) Ho notato che di notte uno dorme da una parte e l'altro proprio dalla parte opposta, di giorno bene o male nuotano vicini, non sembrano mordersi od altro, ma stop. Non ho più visto deposizioni da fine marzo. La temperatura è di 28 gradi ed oltre non voglio andare altrimenti mi gioco le piante. L'acqua è più tenere che si possa con KH a 1, EC a 310 (forse alta?) e gli NO3- l'ultima volta a 5-10 mg/L.

La domanda sembrerà stupida: la femmina di ramirezi depone SOLO se è in sintonia col maschio oppure ogni tanto deve deporle come per "liberarsi", tipo una sorta di ciclo per noi umani (lo so suono malissimo ma era l'unico modo per farmi capire :)) :)) :)) )
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Uova ramirezi?

Messaggio di Shadow » 11/05/2018, 8:58

Allora premettiamo che su ghiaia i genitori fanno molta fatica a spostare i piccoli e gli avannotti stessi rischiano di graffiarsi e rompere il delicato sacco vitellino, per questo la sabbia si rende necessaria. L'EC è alta e sono pesci che risentono della fertilizzazione alla lunga quindi se non volevi giocarti le piante era meglio un'altra specie di pesci, te lo può confermare anche @Nijk che pur riuscendo a gestirli in una vasca da concorso grazie al suo occhio esperto sicuramente tornando indietro farebbe scelte diverse.
Le femmine ciclicamente possono fare deposizioni sterili ma spesso è sintomo di problemi, quando producono le uova qualsiasi maschio disponibile va bene, l'affinità entra in gioco dopo nella cura di esse e dei piccoli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Dandano (11/05/2018, 10:29)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite