Pagina 3 di 8
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 13/04/2018, 13:34
di Marco_
@
FrancescoFabbri
Oggi ho aggiunto 3ml di ferro (fino ad arrossamento) dato che le nuove punte del myrio e quelle della limno non mi sembrano molto rosse.. Inoltre dato che gli NO
3- si sono riabbassati a 1-5 e la limno ha buttato qualche radice avventizia ho aggiunto 0,2 ml di cifo azoto
Qualche foto del myrio (le punte sono ancora girate perché si è accesa da poco la luce)
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Le nuove punte hanno le foglie più belle, ma non cresce ancora bene e alla sua famosa velocità

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 14/04/2018, 0:19
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑ma non cresce ancora bene e alla sua famosa velocità
Il tuberculatum non dovrebbe essere così veloce come gli altri myrio, mi pare... ma non ne sono affatto sicuro
Gli altri valori come sono messi?

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 14/04/2018, 1:02
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Marco_ ha scritto: ↑ma non cresce ancora bene e alla sua famosa velocità
Il tuberculatum non dovrebbe essere così veloce come gli altri myrio, mi pare... ma non ne sono affatto sicuro
Gli altri valori come sono messi?

Solito, pH introno ai 6,5-6,8 nitriti 0, fosforo maggiore di 2, KH 2, GH tra circa 6 (con striscette)
Il fatto è che la conducibilità ce l'ho sempre a 494 circa e quindi di potassio e magnesio dovrebbero essercene (potassio di sicuro dato la croccantezza della limno)
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 14/04/2018, 1:16
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑Il fatto è che la conducibilità ce l'ho sempre a 494 circa e quindi di potassio e magnesio dovrebbero essercene (potassio di sicuro dato la croccantezza della limno)
Onestà vista la situazione, sì, mi sa che ti conviene continuare con il Cifo azoto
Secondo me è solo lui che al momento ti fa da "tappo" per le piante
Ora vediamo di andare avanti così per un pochino, eventualmente aumentiamo ancora un altro po' la dose per far aumentare i nitrati e poi rifacciamo il punto della situazione
Sei d'accordo?

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 14/04/2018, 1:28
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Onestà vista la situazione, sì, mi sa che ti conviene continuare con il Cifo azoto
Secondo me è solo lui che al momento ti fa da "tappo" per le piante
Ora vediamo di andare avanti così per un pochino, eventualmente aumentiamo ancora un altro po' la dose per far aumentare i nitrati e poi rifacciamo il punto della situazione
Sei d'accordo?

Sisi

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 15/04/2018, 15:20
di Marco_
@
FrancescoFabbri
Oggi ho notato la comparsa di alcuni ciano.. Ce ne sono pochi, ma comunque sono comparsi solo negli ultimi giorni.. Le ultime cose che ho fatto sono state: 0,2 ml di NO
3- venerdì, 3 ml di ferro e un rabbocco di meno di un litro con demineralizzata
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 17/04/2018, 13:41
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑@
FrancescoFabbri
Oggi ho notato la comparsa di alcuni ciano.. Ce ne sono pochi, ma comunque sono comparsi solo negli ultimi giorni.. Le ultime cose che ho fatto sono state: 0,2 ml di NO
3- venerdì, 3 ml di ferro e un rabbocco di meno di un litro con demineralizzata
Ciao, scusami il ritardo ma ho avuto un po' da fare e sono stato assente un pochino
Senti, per i ciano diciamo che c'è bisogno di fare eventualmente un trattamento con una tazzina a coprirli, in modo tale che muoiano senza fare troppo casino in acquario con il buio completo...
Le piante come ti sembrano? Sono sempre bloccate?

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 17/04/2018, 14:17
di Marco_
Ora sono via per l'Università, sabato mattina aggiorno la situazione!
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 20/04/2018, 21:07
di Marco_
@
FrancescoFabbri aggiorno la situazione dopo 5 giorni
Arrivato a casa ho trovato il diffusore di CO
2 "tappato" e da cui fuoriuscivano bolle enormi, 0 diffuzione, purtroppo avendogli fatto fare un bagno nella candeggina per una notte...
Per i test, faccio tutto domani mattina!
Piante:
Limno: cresciuta come sempre tantissimo e con qualche radice avventizia.. Punte chiare (non bianche) ma nemmeno rosse pure essendo arrivata in superficie (inoltre avevo messo 3 ml di ferro 6 giorni fa)
Alternathera e Cryptocoryne crescono tranquillamente e la prima fa anche pearling
Anubias crescono, pearling con qualche filo di bollicine, ma le foglie si ricoprono partendo dai bordi di bba
Myrio: è cresciuto, meglio di prima, ma color marrone/giallo e si sono formate diverse filamentose fra le sue foglie
Inoltre le bba aumentano abbastanza rapidamente sul ghiaietto di fondo e sulle rocce e si è formato anche qualche ciano
Conducibilità stabile, e temperatura leggermente alzata (25 gradi) a causa delle alte temperature..
Qualche foto:
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 21/04/2018, 17:18
di Marco_
Oggi ho misurato i nitrati e sono tra 10 e 15, quindi domani inserisco 0,18 ml di cifo azoto per mantenerli
Poi i fosfati maggiore di 2 mg/l
Conducibilità sui 500 (aumentata leggermente)
E oggi punte leggermente rosse
Purtroppo litigo ancora con il diffusore che puntualmente si riempie di una patina e rilascia solo bolle grandi..