Pagina 3 di 4
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:20
				di Dandano
				Ottimo  
 
 
Anche perché le mie sembrano impaurite da qualsiasi cosa sia più grossa di loro  

 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:22
				di Giueli
				
			 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:23
				di Dandano
				Le mie il contrario, finché erano in vasca venivano a mangiare dalle mie mani, dopo un estate fuori sono diventate timidissime  

 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:32
				di lauretta
				Dandano ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑A proposito della profondità: hai due carassi eteromorfi, quindi se abbondi con la profondità è meglio 

 
Se riesco volentieri, il problema è che mi sa che mi servirà un martello pneumatico  

 
Ma scusa il mastello interrato non è già profondo quasi 60 cm? 

!?
 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:33
				di Dandano
				lauretta ha scritto: ↑Ma scusa il mastello interrato non è già profondo quasi 60 cm? !?
 
Si, il mastello è 57 cm, il problema è che è interrato perché ho alzato la terra a fianco al bordo 

Altrimenti rispetto al livello del resto del giardino sarebbe fuori di una decina di cm.
Si trova di fianco a un vecchio muro in pietra, potete immaginare cosa non ci sia sotto...
 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:38
				di lauretta
				Mmm... Sono un po' dubbiosa su una colonna di meno di 50 cm d'acqua, soprattutto perché parliamo di eteromorfi 

Non potresti rialzare le sponde anche per il laghetto?
 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:39
				di Dandano
				lauretta ha scritto: ↑Non potresti rialzare le sponde anche per il laghetto?
 
Le lascerei come sono adesso, più di così  non credo di riuscire
 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 18:59
				di lauretta
				Dandano ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Non potresti rialzare le sponde anche per il laghetto?
 
Le lascerei come sono adesso, più di così  non credo di riuscire
 
Vediamo se @
MatteoR ci illumina  

 : per un laghetto in giardino con due eteromorfi quant'è l'altezza minima della colonna d'acqua per fargli superare bene l'inverno?
 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 19:07
				di Dandano
				Ti rispondo io 

Dipende dalle temperature della zona in cui vivi, ho monitorato le temperature tutto l'inverno e sono andate sotto i 10 gradi sono nelle settimane più fredde, la superficie non si è mai ghiacciata 

Pensavo fosse un problema a livello di spazio per il nuoto, non temperature 

 
			
					
				Laghetto con telo
				Inviato: 05/04/2018, 19:43
				di lauretta
				Dandano ha scritto: ↑ho monitorato le temperature tutto l'inverno e sono andate sotto i 10 gradi sono nelle settimane più fredde, la superficie non si è mai ghiacciata
 
Vuoi dire che dove vivi tu d'inverno state minimo a 10° ???  
 
 
Accidenti che invidia!!! 

Sì era solo per il problema temperature, per il nuoto è più importante la lunghezza che la profondità, e comunque sono eteromorfi quindi non certo grandi nuotatori 
