FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ho provato ad informarmi da solo ed infatti la situazione è estremamente più complicata in realtà, perché entrano in gioco soprattutto gli spettri luminosi. Di certo dei LED a 6000k a basso CRI non possono essere altro che fonte di crescita di BBA e cianobatteri
A me li creano i blu i ciano,e le BBA i 10000
Ma hai mai visto il C.R.I. dichiarato in qualche lampada meno di 90?
Poi appunto.... Siamo un forum e discutiamo
E di luce ne capisco poco...ironia dell sorte sono un perito elettronico anche se faccio il meccanico
La parte tecnica dell'articolo sinceramente non posso metterla in dubbio...quella delle piante si ed infatti l'ho fatta correggere
Il fatto che le piante strisciano per terra....e quì ti chiamo Gesù Cristo @
Alex_N potrebbe essere dato da qualche penetrazione della componente blu
Fenomeno chiamato fototropismo,dove in pratica le piante si direzionano dove c'è maggiormente fonte di blu...ma sta parte la faccio spiegare a lui
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Richiesta!!!!!
Se qualcuno ha il tesserino universitario e potrebbe scaricare questo testo
I ciano appunto sono stimolati dal blu,solitamente presenti nelle gradazioni alte
https://www.sciencedirect.com/science/a ... 2804002373
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Elisabeth ha scritto: ↑Ripeto che di luce ce n'era ancora molta e sicuramente più di quella artificiale di un acquario.
Dieci volte tanto appunto
@
Paky è corretto?
A me lo ha detto lui
