Pagina 3 di 3

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 15:44
di Vale1993
Allora la vasca è a parete non la tocca ma ci saranno 5 cm davvero. Il cartoncino ci avevo pensato sì del resto è semplice metterlo. Per quando concerne il fondo davanti sembra alto ma quando si va verso la parte posteriore è davvero sottile. Infatti ho difficolta ad inserire le piante errore mio in fase di acquisto del fondo.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Tali pesci sono da prendere online suppongo. In negozio a Roma mai trovati.

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 16:01
di Giueli
Vale1993 ha scritto: Il cartoncino ci avevo pensato sì del resto è semplice metterlo.
Se fondo me vista bene... ti darà una profondità maggiore e il verde delle piante risalterà molto di più.
Vale1993 ha scritto: Tali pesci sono da prendere online suppongo. In negozio a Roma mai trovati.
I pulcher sono abbastanza comuni nei negozi li trovi al massimo te li ordinano,chiedi nel mercatino...

@cicerchia80 ne ha un bel po’... :-

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 16:14
di Eurogae
Vale1993 ha scritto: Per quando concerne il fondo davanti sembra alto ma quando si va verso la parte posteriore è davvero sottile. Infatti ho difficolta ad inserire le piante errore mio in fase di acquisto del fondo.
...non mi torna qualcosa....se ho ben capito, la parte posteriore è più bassa rispetto la parte anteriore? dovrebbe essere l'esatto contrario.
riguardo le piante, non dovresti avere problemi di attecchimento, anche con spessori minimi.
Riguardo i pesci, non dovresti riscontrare problemi dal momento che vivi a Roma... :-?

Che fauna mettere nel Rio180?

Inviato: 10/04/2018, 17:45
di Vale1993
Eurogae ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Per quando concerne il fondo davanti sembra alto ma quando si va verso la parte posteriore è davvero sottile. Infatti ho difficolta ad inserire le piante errore mio in fase di acquisto del fondo.
...non mi torna qualcosa....se ho ben capito, la parte posteriore è più bassa rispetto la parte anteriore? dovrebbe essere l'esatto contrario.
riguardo le piante, non dovresti avere problemi di attecchimento, anche con spessori minimi.
Riguardo i pesci, non dovresti riscontrare problemi dal momento che vivi a Roma... :-?
Sì in fase di distribuzione e livellamento credevo che fosse uniforme o comunque abbastanza dietro ma non è così, comunque le piante stanno tranquillamente.