Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16106
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Giueli » 20/04/2018, 0:42

Squalo1975 ha scritto: non è troppo affollato come acquario
Be leggendo il profilo proprio una landa deserta non è... :-??

La temperatura a quanto è ?

;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Squalo1975 » 20/04/2018, 0:46

Giueli ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: non è troppo affollato come acquario
Be leggendo il profilo proprio una landa deserta non è... :-??

La temperatura a quanto è ?

;)
Si ma è un 160 litri nettti la temperatura da 24 a 25, cosa ne pensi se lascio la CO2 aperta di notte più areatore di notte per non avere troppo sbalzo di pH?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16106
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Giueli » 20/04/2018, 0:54

Squalo1975 ha scritto: Si ma è un 160 litri nettti la
Io in 250 netti ho meno della metà dei tuoi pesci,era solo per dare info corrette hai @nicolatc che ha fatto la domanda...😉

Se vuoi dare una sistemata alla popolazione,cosa che ti consiglio ne parliamo in allestimento così qui non andiamo ot.

La temperatura è buona... 🤔

Anno altri sintomi oltre a respirare velocemente?

Prova a misurare il pH a fine fotoperiodo e la mattina dopo.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Squalo1975 » 20/04/2018, 0:57

Giueli ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Si ma è un 160 litri nettti la
Io in 250 netti ho meno della metà dei tuoi pesci,era solo per dare info corrette hai @nicolatc che ha fatto la domanda...😉

Se vuoi dare una sistemata alla popolazione,cosa che ti consiglio ne parliamo in allestimento così qui non andiamo ot.

La temperatura è buona... 🤔

Anno altri sintomi oltre a respirare velocemente?

Prova a misurare il pH a fine fotoperiodo e la mattina dopo.😉
Allora stanotte a fine fotoperiodo pH a 6.85, ho spento la CO2 e senza areatore a mezzogiorno pH a 6.75, nessun altro sintomo che riesca a percepire oltre la respirazione veloce a bocca aperta

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di nicolatc » 20/04/2018, 13:12

Giueli ha scritto: Io in 250 netti ho meno della metà dei tuoi pesci,era solo per dare info corrette hai @nicolatc che ha fatto la domanda...
@Squalo1975 ma sbaglio o avevi anche degli P. scalare? @-)
Squalo1975 ha scritto: Allora stanotte a fine fotoperiodo pH a 6.85, ho spento la CO2 e senza areatore a mezzogiorno pH a 6.75,
:-? Normalmente il pH durante l'erogazione di CO2 dovrebbe essere comunque inferiore al pH ad erogazione chiusa. Ti conviene aprire una discussione specifica per approfondire questo discorso, perché credo tu stia erogando pochissima CO2 (ma capiamo meglio nella nuova discussione, che impianto hai, come misuri il pH ecc)

Sul discorso dei pesci che boccheggiano, a questo punto accenderei l'aeratore dalle 4:00 alle 16:30 per capire se almeno risolviamo il problema.
Poi vediamo che strada prendere (non ho capito se hai chiuso la CO2 manualmente o hai già acquistato timer ed elettrovalvola).

Comunque hai il fotoperiodo molto ritardato; spero che di mattina l'acquario sia in una zona molto poco luminosa, altrimenti può diventare uno stress anche per i pesci.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Squalo1975 » 20/04/2018, 13:26

nicolatc ha scritto:
Giueli ha scritto: Io in 250 netti ho meno della metà dei tuoi pesci,era solo per dare info corrette hai @nicolatc che ha fatto la domanda...
@Squalo1975 ma sbaglio o avevi anche degli P. scalare? @-)
Squalo1975 ha scritto: Allora stanotte a fine fotoperiodo pH a 6.85, ho spento la CO2 e senza areatore a mezzogiorno pH a 6.75,
:-? Normalmente il pH durante l'erogazione di CO2 dovrebbe essere comunque inferiore al pH ad erogazione chiusa. Ti conviene aprire una discussione specifica per approfondire questo discorso, perché credo tu stia erogando pochissima CO2 (ma capiamo meglio nella nuova discussione, che impianto hai, come misuri il pH ecc)

Sul discorso dei pesci che boccheggiano, a questo punto accenderei l'aeratore dalle 4:00 alle 16:30 per capire se almeno risolviamo il problema.
Poi vediamo che strada prendere (non ho capito se hai chiuso la CO2 manualmente o hai già acquistato timer ed elettrovalvola).

Comunque hai il fotoperiodo molto ritardato; spero che di mattina l'acquario sia in una zona molto poco luminosa, altrimenti può diventare uno stress anche per i pesci.
Si difatti forse ho sbagliato a misurare la mattina, comunque è un impianto CO2 a bombola con erogatori bazooka.. Stasera è domani mattina riprovo,
Secondo i calcolatore CO2 ne sto eroga di circa 28*mg/l avendo pH a 6.8 e KH a 5.
L'acquario è in salotto non chiaramente alla diretta luce del sole ma comunque abbastanza illuminato.
Quale sarebbe un giusto tempo di fotoperiodo?
Mi consigli di accendere l areatore dalle 4 alle 16.30 ma con CO2 accesa o spenta?Ho ordinato la elettrovalvola per adesdo sto spegnendo e accendendo a mano.
Ho appena fatto il test della shekerato.
pH 6.78 prima di shekerare, ho shekerato 2 minuti e pH a 7.54

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di nicolatc » 20/04/2018, 14:31

Squalo1975 ha scritto: Si difatti forse ho sbagliato a misurare la mattina, comunque è un impianto CO2 a bombola con erogatori bazooka.. Stasera è domani mattina riprovo,
Secondo i calcolatore CO2 ne sto eroga di circa 28*mg/l avendo pH a 6.8 e KH a 5.
Se il pH in vasca non si smuove tra CO2 aperta e chiusa, a me sorge qualche dubbio sull'effettiva quantità della CO2 disciolta durante l'erogazione. A meno che non hai materiali calcarei.
Ok, misura nuovamente e vediamo se esce qualcosa di diverso. A proposito, che test usi?
Squalo1975 ha scritto: L'acquario è in salotto non chiaramente alla diretta luce del sole ma comunque abbastanza illuminato.
Quale sarebbe un giusto tempo di fotoperiodo?
Per me sarebbe preferibile avvicinare il fotoperiodo con il periodo di illuminazione ambientale. La lunghezza del fotoperiodo invece va bene.
Squalo1975 ha scritto: Mi consigli di accendere l areatore dalle 4 alle 16.30 ma con CO2 accesa o spenta?Ho ordinato la elettrovalvola per adesdo sto spegnendo e accendendo a mano.
Forse è meglio sempre accesa fin quando non arriva l'elettrovalvola altrimenti devi stare ad armeggiare continuamente con la valvola ed il settaggio.
Anche perché credo che già con l'aeratore vedrai un miglioramento.
Ma poi non mi hai risposto sugli P. scalare. :D
Squalo1975 ha scritto: Ho appena fatto il test della shekerato.
pH 6.78 prima di shekerare, ho shekerato 2 minuti e pH a 7.54
La CO2 era chiusa?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Squalo1975 » 20/04/2018, 14:44

nicolatc ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Si difatti forse ho sbagliato a misurare la mattina, comunque è un impianto CO2 a bombola con erogatori bazooka.. Stasera è domani mattina riprovo,
Secondo i calcolatore CO2 ne sto eroga di circa 28*mg/l avendo pH a 6.8 e KH a 5.
Se il pH in vasca non si smuove tra CO2 aperta e chiusa, a me sorge qualche dubbio sull'effettiva quantità della CO2 disciolta durante l'erogazione. A meno che non hai materiali calcarei.
Ok, misura nuovamente e vediamo se esce qualcosa di diverso. A proposito, che test usi?
Squalo1975 ha scritto: L'acquario è in salotto non chiaramente alla diretta luce del sole ma comunque abbastanza illuminato.
Quale sarebbe un giusto tempo di fotoperiodo?
Per me sarebbe preferibile avvicinare il fotoperiodo con il periodo di illuminazione ambientale. La lunghezza del fotoperiodo invece va bene.
Squalo1975 ha scritto: Mi consigli di accendere l areatore dalle 4 alle 16.30 ma con CO2 accesa o spenta?Ho ordinato la elettrovalvola per adesdo sto spegnendo e accendendo a mano.
Forse è meglio sempre accesa fin quando non arriva l'elettrovalvola altrimenti devi stare ad armeggiare continuamente con la valvola ed il settaggio.
Anche perché credo che già con l'aeratore vedrai un miglioramento.
Ma poi non mi hai risposto sugli P. scalare. :D
Squalo1975 ha scritto: Ho appena fatto il test della shekerato.
pH 6.78 prima di shekerare, ho shekerato 2 minuti e pH a 7.54
La CO2 era chiusa?
Si ho 2 P. scalare, comunque io chiudo e riapro tutta la bombola.. Non si smuove il settaggio, il test l'ho fatto eroga do CO2, 6.78 prima e 7.54 dopo 2 minuti a shekerare perché? Come test uso il pH metro classico giallo cinese

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Joo » 20/04/2018, 14:57

Squalo1975 ha scritto: Non si smuove il settaggio, il test l'ho fatto eroga do CO2, 6.78 prima e 7.54 dopo 2 minuti a shekerare perché?
Squalo, sei troppo alto come erogazione di CO2, che ti causa circa un punto di acidità...... se ricontrolli la stessa acqua shekerata dopo 24 ore il pH sarà ancora più alto.

La CO2 è un forte acidificante e rimane tale finchè non evapora, quindi la stessa acqua assume valori di pH differenti in funzione alla quantità di CO2 presente nell'acqua.

Credo che la tua erogazione sia oltre il fabbisogno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Perché durante ore di buio pesci respirano con bocca aperta

Messaggio di Squalo1975 » 20/04/2018, 15:12

Joo ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Non si smuove il settaggio, il test l'ho fatto eroga do CO2, 6.78 prima e 7.54 dopo 2 minuti a shekerare perché?
Squalo, sei troppo alto come erogazione di CO2, che ti causa circa un punto di acidità...... se ricontrolli la stessa acqua shekerata dopo 24 ore il pH sarà ancora più alto.

La CO2 è un forte acidificante e rimane tale finchè non evapora, quindi la stessa acqua assume valori di pH differenti in funzione alla quantità di CO2 presente nell'acqua.

Credo che la tua erogazione sia oltre il fabbisogno.
Ma il mio perché non era riferito a perché sale quello lo so.
Mi sono espresso male, volevo sapere se dunque il valore di CO2 e abbastanza in mg siccome nicolatc mi aveva detto che secondo lui non ergo abbastanza CO2 siccome dalla chiusura della bombola a 8 ore dopo il pH scendeva ma sicuramente ho misurato male e dunque il perché era riferito a perché scendeva di 0.10 invece di salire

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti