Pagina 3 di 3

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 13:42
di Whitebeard
sa.piddu ha scritto: allora lascialo galleggiare...magari in un angolo che non si vede... ;)
Perfetto, l estetica per ora non è un problema ci sono una piccola parte delle piante e giusto due lumache spontanee

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/04/2018, 15:06
di Humboldt
Vai riempi la vaschetta con le nuove piante e loro diventeranno il filtro. Inoltre, forniranno anche importanti superfici per i batteri.
All'inizio devo comunque fornire fertilizzanti soprattutto in assenza o con fauna limitata.
Come già detto dal mod appena puoi fai un giro di test e capiamo da dove partiamo.

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 28/04/2018, 13:52
di Whitebeard
Cl2=0; pH=7.6; KH= tra 6° e 10°; GH=8°; NO2-=0; NO3- più o meno 10 mg/l
Questi sono i test dell' acqua appena inserite le nuove piante, ora le lascerò attecchire e tra qualche giorno ,in attesa che arrivino i filtrini per fertilizzare, rifarò i test.
Questo è come appare l acquario ora

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 29/04/2018, 9:08
di sa.piddu
Mi pare ci siamo...
Sarebbe bene avere un conduttimetro...
:)

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 07/05/2018, 15:17
di Whitebeard
Sono arrivate le bustine, quanti Stick metto per iniziare?

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 07/05/2018, 16:18
di sa.piddu
Whitebeard ha scritto: Sono arrivate le bustine, quanti Stick metto per iniziare?
il conduttivimetro invece!? ce l'hai?
io comincerei con mezzo stick...ad aggiungere c'è tempo e non hai una foresta da nutrire... ;)

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 07/05/2018, 16:56
di Whitebeard
sa.piddu ha scritto: il conduttivimetro invece!? ce l'hai?
no, non ce l'ho

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 07/05/2018, 16:57
di sa.piddu
è comodo...prova a cercarlo su Amazon, ebay... sono 10 € (o quasi) ben spesi ;)