Pagina 3 di 3

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 23/04/2018, 14:17
di Vale1993
Eccolo

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 23/04/2018, 14:26
di Basturk
Vale1993 ha scritto: Eccolo
Dal sacco non si riesce a vedere la granulometria, cmq se lo ricoprì non è un problema, cmq se vuoi mettere dei ciclidi nani è importante la sabbia.

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 23/04/2018, 14:32
di Vale1993
Basturk ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Eccolo
Dal sacco non si riesce a vedere la granulometria, cmq se lo ricoprì non è un problema, cmq se vuoi mettere dei ciclidi nani è importante la sabbia.
La granulometria è importante per le piante. Comunque è 2 3 mm quindi ok

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 24/04/2018, 13:55
di ginoraptor
Io ho trovato in in garden della zona 4 tipi di granulometria,dai 10/15. 8/5. 5/3 3/0 e per la mia vaschetta di sperimentazione da 35 litri ho pteso il 3/5

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 25/04/2018, 8:21
di gem1978
Vale1993 ha scritto: Eccolo
La figata secondo me è la tua ragazza (credo) obbligata a mantenere il sacco per farti fare le foto

=)) =))
► Mostra testo

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 25/04/2018, 9:53
di Vale1993
gem1978 ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Eccolo
La figata secondo me è la tua ragazza (credo) obbligata a mantenere il sacco per farti fare le foto

=)) =))
► Mostra testo
Ahahahahahahah QUOTONE!!! Ma fosse solo quello! Non hai idea del mezzo che ci siamo fatti in due per montare il Rio180 con mobile 😂😂😂😂

Aggiunto dopo 54 minuti 10 secondi:
Ho allestito: ho messo solo uno strato di lapillo (per ora). L'ho lavato per almeno 1 ora e mezza, adesso in vasca l'acqua è leggermente torbida. Domanda: per ora aspetto qualche ora, dopo magari posso mandare un giro di filtro esterno (hydor prime 10) in modo che l'ovatta prenda tutto il pulviscolo? @Monica @Basturk

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 25/04/2018, 10:50
di Monica
Ciao @Vale1993 :) dovrebbe depositarsi nel giro di qualche ora, se cosi non fosse il filtro con dentro un po' di lana di perlon aiuta :)

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 25/04/2018, 10:51
di Vale1993
Monica ha scritto: Ciao @Vale1993 :) dovrebbe depositarsi nel giro di qualche ora, se cosi non fosse il filtro con dentro un po' di lana di perlon aiuta :)
Ed allora aspetto fino al pomeriggio e semmai dopo attivo il fitro tanto è pronto. (Dal filtro devo toglierli i cannolicchi?)

Lapillo vulcanico: COLTIVO e info granulometria

Inviato: 25/04/2018, 10:52
di Monica
Per pulire basta la lana visto che sarà un senza filtro :)