Pagina 3 di 3

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Inviato: 28/05/2018, 21:43
di Daniela
andrea.martre ha scritto: per la conducibilità l'avevo misurata circa 3 giorni fa ed era 398, ora è 372, qualcosa viene assorbito.
Ottimo !
Poi non hsi messo chi sa quanto NK, 1 ml sono nulla in 100 litri ;)
andrea.martre ha scritto: Avevo interrato alla partenza dell'acquario un bastoncino di fertilizzante, magari è il caso che ne spezzetto un paio e li interro ancora?
Il 12 Aprile in teoria durano più di un mese poi dipende dalla grandezza, ma un pezzettino sotto la Ludwigia e la Crypto
andrea.martre ha scritto: ferro non ne sto mettendo, a parte che con il rinverdente due settimane fa, per via delle Caridina, ne ho parecchie con uova e alcune Baby nate in acquario,
ma se mi dici che non è particolarmente pericoloso lo aggiungo,
meglio mettere un bastoncino in infusione o proprio il ferro liquido? nel caso quanto?
Aspettiamo allora ... so di esperienze positive con ferro e Red ma nulla a uova o Baby... chiedo soccorso @Dandano ricordo male o tu hai esperienza con le Caridina Baby uova e ferro ? Grazie caro ❤️


andrea Lo stick in infusione lo eviterei non avresti il controllo dei PO43- ed NO3- rilasciati, io aspetterei che ti facessi un pochino più d’esperienza prima :ymblushing:
andrea.martre ha scritto: forse rinuncio ai pesci, mi sto affezionando troppo alle baby per rischiare predazioni anche le lumache sono simpaticissime...
:)) concordo ! Per questo anche con il ferro vorrei esserne certa ;)
andrea.martre ha scritto: Il perling arriva praticamente da tutte le piante, si formano lunghe colonne di goccioline ma spesso ci sono propio bolle piuttosto grandi che risalgono in superfice.
circa un paio d'ore dopo l'accensione delle luci, ho notato che quando il filtro s'intasa e c'è poca corrente è molto più abbondante
Allora a lucecsiamo :-bd
Hai più pearling quando c’è meno corrente in quanto hai meno dispersione di CO2 ;)
andrea.martre ha scritto: il filtro credo che s'intasi perchè è un filtro esterno e ho messo un collant nel tubo d'aspirazione per non far risucchiare le baby,
fra l'altro invece di riempirlo di canolicchi ho inserito lapillo che resta più compatto, inatti quando l'ho apro in realtà è pulito, basta anche che gli do una scrollata da chiuso per far ripartire bene il getto d'acqua.
Probabile ....
Comunque che differenza tra le foto del 12 Aprile e quelle di adesso... uau ! Belle :ymapplause:

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Inviato: 28/05/2018, 21:46
di Dandano
Daniela ha scritto: ricordo male o tu hai esperienza con le Caridina Baby uova e ferro ? Grazie caro
Per la mia esperienza le Red Cherry sono dei carrarmati, mai avuto problemi col ferro ad arrossamento o il rinverdente. Le uniche volta che ho avuto delle perdite è stato quando mi son ritrovato le durezze azzerate :(
Per il resto hanno sopportato tutto il PMDD :D

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Inviato: 28/05/2018, 22:39
di Daniela
Dandano ha scritto:
Daniela ha scritto: ricordo male o tu hai esperienza con le Caridina Baby uova e ferro ? Grazie caro
Per la mia esperienza le Red Cherry sono dei carrarmati, mai avuto problemi col ferro ad arrossamento o il rinverdente. Le uniche volta che ho avuto delle perdite è stato quando mi son ritrovato le durezze azzerate :(
Per il resto hanno sopportato tutto il PMDD :D
Anche le baby e le uova ? Qui di possiamo andare tranquilli ? Grassie @};-

Aiuto per avvio fertilizzazione PMDD

Inviato: 28/05/2018, 22:48
di Dandano
Daniela ha scritto: Anche le baby e le uova ? Qui di possiamo andare tranquilli ?
Su baby e uova non posso garantire, le vedevo raramente in tutta quell'hygrophila...
Però se la popolazione non è mai diminuita immagino non abbia dato problemi manco a loro :)