Pagina 3 di 7
Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 10/05/2018, 9:56
di Vale1993
sa.piddu ha scritto: ↑dicevo che mi ero perso per via della modifica alla EC...tra rabbocco e somministrazione adesso che valore seguiamo?!

per questo dicevo di vedere se sono manifeste altre carenze evidenti o se è il caso di fare qualche misura per farsi aiutare dai valori...
comunque la fertilizzazione a questo punto conviene farla a vasca rabboccata = condizione standard!

Sicuro, infatti mi devo dotare di una lastra più lunga in modo che la vasca sia totalmente coperta e i rabocchi si diradino. Sicuro ho i PO
43- a 0 e visto il potassio l'ho messo due giorni fa potrei andare di cifo non dovrebbe precipitarmi niente. Poi semmai dopo altri giorni vedere il resto dei nutrienti.
Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 10/05/2018, 10:09
di sa.piddu
ok! il fosforo fa precipitare il ferro...giusto per non fare errori...

Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 10/05/2018, 11:54
di Vale1993
sa.piddu ha scritto: ↑ok! il fosforo fa precipitare il ferro...giusto per non fare errori...

Sì ma anche altro mi pare. Ho visto uno schemino in chimica molto interessante: in pratica il fosforo andrebbe messo lontano da tutto appunto per questo.
Comunque PO
43- a 0.05 come immaginavo ho messo un goccia ed è arrivato a 0.4. Poi, con i potenti mezzi a disposizione di casa Valerio ho messo un memorandum per vedere l'esatto livello di acqua per la misurazione di EC, ammirate

Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 10/05/2018, 12:06
di sa.piddu
Vale1993 ha scritto: ↑ per vedere l'esatto livello di acqua
direi.... ACQUARIOFILIA FACILE!!!
Vale1993 ha scritto: ↑Ho visto uno schemino in chimica molto interessante: in pratica il fosforo andrebbe messo lontano da tutto appunto per questo.
va letto con "attenzione"....in chimica sono le concentrazioni che fanno la differenza (pensa ai test a reagente e al cambio di colore...) in generale il fosforo anche a "basse" concentrazioni (non mi chiedere quali...

) tende a legarsi e a "contrastare" la fertilizzazione... ;9
Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 10/05/2018, 12:10
di Vale1993
sa.piddu ha scritto: ↑direi.... ACQUARIOFILIA FACILE!!!
Vale1993 ha scritto: ↑
Non l'ho scritto ma lo hai detto tu

erano giorni ci pensavo e l'ho attuato
sa.piddu ha scritto: ↑va letto con "attenzione"....in chimica sono le concentrazioni che fanno la differenza (pensa ai test a reagente e al cambio di colore...) in generale il fosforo anche a "basse" concentrazioni (non mi chiedere quali... ) tende a legarsi e a "contrastare" la fertilizzazione... ;9
Bisogna stare attenti in pratica col il fosforo. Infatti ci sono andato cauto adesso mi tengo questo 0.4 per ora e vediamo.
Ora prendo quel dato di EC di 390 di ieri e se non scende vuol dire che quel potassio e fosforo non sono i limitanti e ci deve essere qualcos'altro.
Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 10/05/2018, 15:23
di FrancescoFabbri
Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 10/05/2018, 15:45
di Vale1993
@
FrancescoFabbri vedi? Non mi faccio prendere dalla fretta qui altrimenti esce un altro papiro come col post sul Rio

Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 18/05/2018, 11:20
di Vale1993
@
sa.piddu boss ho bisogno di lei

Allora ti faccio il punto della situazione dopo un po' di giorni.
Ho inserito due giorni fa anche degli steli di cabomba acquatica ma ad essere sincero non mi pare siano cresciuti tanto, anzi. Ho fatto adesso un giro di valori
pH: 6.9
KH: 8 e dire che come CO
2 sto messo bene.
GH: 8 e direi che di magnesio ne ho molto poco
NO
2-: ancora non so se sto picco l'ho avuto o meno, avviato dal 25 aprile ti ricordo
NO
3-:: 1, ho provato a mettere del mangime e a misurarli dopo 20 minuti ma sempre 1 mg/l erano quindi mi pare di dedurre che ancora non è matura la vasca.
Ferro (IERI): 0 mg/l
PO
43-: li ho portati ieri a 0,8 mg/l.
Vista la situazione della cabomba ed in genere delle altre piante ho deciso di mettere 0,5 ml (con siringa da insulina) di rinverdente flortis sprint, e 2.5 ml di solfato di magnesio. Il ferro si alzato appena a 0,05 mg/l mentre per il magnesio non ho notato niente, il GH sempre 8 è rimasto. La EC è 430. In caso ho anche una bottiglie col ferro chelato cifo S5.
Aspetto news

Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 18/05/2018, 14:58
di sa.piddu
per alzare di un punto il GH ci vogliono poco più di 4 mg/litro di magnesio...
1 mg/litro di nitrati?! come li misuri?
arrossa un po' col S5... senza bisogno di fare il test
Off Topic
vado a flash perchè ho poco tempo....scusa!
Inizio fertilizzazione in senza filtro
Inviato: 18/05/2018, 15:08
di Vale1993
sa.piddu ha scritto: ↑vado a flash perchè ho poco tempo....scusa!
Non ti scusare ci mancherebbe.
sa.piddu ha scritto: ↑per alzare di un punto il GH ci vogliono poco più di 4 mg/litro di magnesio...
Uhm...e stando al calcolatore dei fertilizzanti (solfato di magnesio: 150 gr di sale inglese in 0,5 litri di acqua), per avere in 50 litri un aumento di 4 mg/l di magnesio ci vogliono circa 7 ml di solfato di magnesio, è corretto? Quindi se ci togliamo i 2,5 dati stamattina ne dovrei dare altri 4,5, no? Allego foto.
sa.piddu ha scritto: ↑1 mg/litro di nitrati?! come li misuri?
Reagente JBL
