Perdonate l'assenza solo ora mi sto liberando un pochino di più dallo studio... gli esami universitari si avvicinano
Beh direi che si sta facendo veramente un bel lavoro qui!
Per quanto riguarda la tabella di marcia da seguire puoi tranquillamente continuare con quella che ti è più comoda, sii accorto a non mettere ferro e fosforo contemporaneamente (come suggerito prima)
Per quanto riguarda il fosforo potresti raddoppiare la dose per arrivare a 1mg/l
La cosa veramente importante è capire quanto fosforo voglia la tua vasca.
Esempio:
Se il lunedì introduci il cifo fosforo per arrivare ad 1 mg/l il lunedì successivo ripeterai il test dei fosfati per vedere quanto effettivamente ne hai consumato. Quindi capirai il consumo della tua vasca e introdurrai solo quello che ti manca per ritornare ad 1 mg/l ( i test conviene farli il giorno dopo la somministrazione per controllare le dosi, forse basterebbero anche 6 ore ma chi ci corre dietro?

)
Per l'azoto provo a spiegare un pochino la situazione... Poi magari Daniela mi corregge se sbaglio
Con il cifo Azoto introduciamo azoto in forma
- ammoniacale (subito disponibile per le piante: è la prima forma che assorbono)
- ureica (che solo dopo trasformazione sarà disponibile per le piante in forma ammoniacale e poi nitrica)
- nitrica ( forma che tu riesci subito a rilevare con i test)
Se vuoi essere sicuro di non fare stragi con l'azoto limitati a visualizzare gli NO
3- sui 12-25 anche perché tenderanno a salire un pochino a casa della presenza dell'urea
Valori più alti potrebbero essere difficili da gestire o del tutto fatali.
Per i ciano non saprei cosa dirti... forse hanno banchettato anche loro con questa fertilizzazione. Vediamo in alghe cosa ci consigliano
Comunque veramente un bel lavoro, siamo una squadra fortissimi
