PMDD "ibrido" per questa vasca?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Artic1 » 18/05/2018, 21:19

cicerchia80 ha scritto: @Artic1
2 mg/l di potassio a dose piena
Ciao Cicè! Non t'ho capito :-?
Era tutto rivolto a me e cosa intendevi?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2018, 21:21

Artic1 ha scritto:
18/05/2018, 21:19
cicerchia80 ha scritto: @Artic1
2 mg/l di potassio a dose piena
Ciao Cicè! Non t'ho capito :-?
Era tutto rivolto a me e cosa intendevi?
Niente...ho cambiato pusher e questo taglia male :-$
Stand by

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 18/05/2018, 21:34

Annamo bene... Annamo proprio bene :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 19/05/2018, 12:50

aggiunti 0,2ml di cifo AZOTO. quando li misuro i nitrati? domani?? (stamattina erano ancora a 0)

domande collaterali:
1) pomeriggio dovrei prendere il rinverdente, lo aggiungo assieme al Ferro S5 o aspetto? o nessuno dei due?
2) per il cifo POTASSIO quanto ne dovrei aggiungere?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Artic1 » 19/05/2018, 14:17

Gaiden ha scritto: quando li misuro i nitrati?
Per vedere effettivamente tutto l'azoto del cifo ti ci vorranno giorni se non settimane. Che temperatura hai in vasca in questo periodo? Se è alta una settimana, se sei attorno ai 20-22 °C probabilmente anche 2 o più.
Questo perché la parte organica impiega giorni a degradarsi e la sua degradazione è funzione della temperatura.
Personalmente ti direi di continuare a darlo regolarmente e se tra un mese vedi che sei ancora basso di NO3-, aumenti un poco la dose facendoti due calcoli con il calcolatore dei fertilizzanti per capire di non andare troppo oltre. Ricorda sempre che l'azoto è meglio poco ma regolarmente che tanto in una volta sola. Poi quando la vasca sarà una giungla potrai essere un po' più tranquillo.

Per rinverdente, ferro e potassio io darei tutto! Poi ti regoli tu osservando le piante e una volta a settimana concimi e misuri la conducibilità per capire se ciò che hai dato è stato assorbito.
Fai due conti con il calcolatore dei fertilizzanti. Con il potassio, non ha particolari controindicazioni se non che ti alza la conducibilità, quindi volendo di quello puoi dare due dosi settimanali che ti portano direttamente al valore desiderato di mg/l di K in vasca. Occhio che apporta altro N in forma di nitrato quindi anche lui alzerà l'azoto ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 19/05/2018, 14:29

Sto intorno a 24,5 gradi di temperatura.
L'unica cosa che non mi è chiara è se posso trattare il cifo potassio come se fosse la soluzione di nitrato di potassio citata negli articoli.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 20/05/2018, 12:39

ho messo 1ml di rinverdente e 1ml di cifo potassio liquido.
Conducibilità salita da 422 a 490

Speriamo bene!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2018, 12:55

Artic1 ha scritto: Con il potassio, non ha particolari controindicazioni se non che ti alza la conducibilità, quindi volendo di quello puoi dare due dosi settimanali che ti portano direttamente al valore desiderato di mg/l di K in vasca. Occhio che apporta altro N in forma di nitrato quindi anche lui alzerà l'azoto
È il Cifo potassio Artic.. :)
Gaiden ha scritto: Sto intorno a 24,5 gradi di temperatura.
L'unica cosa che non mi è chiara è se posso trattare il cifo potassio come se fosse la soluzione di nitrato di potassio citata negli articoli.
Trattalo come se fosse Cifo potassio,lo hai nel calcolatore alla voce "liquidi"

Non supererei i 3ml per ora....per via anche dell'azoto che stai mettendo a parte

Un altro ml di rinverdente mettilo ad occhi chiusi
Stand by

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 20/05/2018, 13:11

ok, l'ho visto nel calcolatore. Il problema è che non so quanto ne serve in vasca (almeno un range).
Vado di rinverdente intanto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2018, 13:56

Gaiden ha scritto: ok, l'ho visto nel calcolatore. Il problema è che non so quanto ne serve in vasca
Quando la conducibilità ritorna al punto di partenza,dovrebbe esser finito
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: JorioMedici e 2 ospiti