Pagina 3 di 3

GH altissimo KH basso

Inviato: 15/05/2018, 19:04
di lucazio00
A) Farmacia
B) Negozio di prodotti enologici (settore vini)
C) E-bay e altri
D) Negozi specializzati di prodotti chimici (anche on line tipo zetalab)

Il bicarbonato di potassio come quello di sodio (non buono per le piante) alza solo il KH e non il GH appunto.
Ecco delle indicazioni:
bicarbonato di potassio.jpg

GH altissimo KH basso

Inviato: 16/05/2018, 1:37
di Xter83
Il
Bicarbonato di potassio quindi non danneggia piante e lo posso utilizzare senza alzare il GH! Good!!!👍👍👍

GH altissimo KH basso

Inviato: 16/05/2018, 8:48
di Sini
Scusate... ma un cambio d'acqua? :-?

GH altissimo KH basso

Inviato: 16/05/2018, 9:07
di lucazio00
Siamo troppo pigri! :D

GH altissimo KH basso

Inviato: 16/05/2018, 9:30
di Morris72
mmmm scusami se hai un GH a 25 °d, e lo avevi a luglio 2017 a 18°d, in questi mesi qualcosa hai fatto, 7 °d in più sono tanti. O hai introdotto qualcosa nell'acquario che varia il valore, oppure il test del GH non funziona bene, perdonami non è per offenderti, puo essere che non vedi il punto di variazione del colore? :-?

Io farei cosi:

- prendi un po' di acqua della vasca e vai dal negoziante di fiducia e gli chiedi cortesemente di misurare il GH; O:-)
- se il negoziante conferma il GH a 25 °d allora farei un cambio con acqua di rubinetto (se questa è idonea, come gia richiesto scarica da internet le analisi chimiche del tuo Comune e le posti), tagliata con osmosi, con percentuale a seconda delle caratteristiche dell'acqua del rubinetto. *-:)

GH altissimo KH basso

Inviato: 16/05/2018, 10:44
di lucazio00
Xter83 ha scritto: Il
Bicarbonato di potassio quindi non danneggia piante e lo posso utilizzare senza alzare il GH! Good!!!👍👍👍
Il potassio è quasi sempre carente e spesso è il fattore limitante delle piante!