Pagina 3 di 4
Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 23/05/2018, 23:43
di FedeCana
Ho letto in fertilizzazione ... @
Daniela avete messo nk... adesso tocca al fosforo... vediamo se le piante rispondono e se i ciano si allargano ancora lì trattiamo con acqua ossigenata

Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 24/05/2018, 5:35
di Daniela
FedeCana ha scritto: ↑Ho letto in fertilizzazione ... Daniela avete messo nk... adesso tocca al fosforo... vediamo se le piante rispondono e se i ciano si allargano ancora lì trattiamo con acqua ossigenata


:x
Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 24/05/2018, 20:48
di Erbigge
@
FedeCana ti aggiorno sulla situazione sono uscite altri alghe, anzi penso siano sempre dei ciano sia sul legno d'arredo che sul fondo di colori diversi versi sul legno e violacei sul fondo. Inserisco alcune foto così puoi vedere
P.s. @
Daniela grazie che mi segui sempre
Domani vedo se riesco a trovare sto benedetto cifo fosfo..
Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 24/05/2018, 21:02
di FedeCana
Sono sempre ciano quelli viola sul vetro ... mentre sul legno non si capisce ma potrebbe anche li ..
Trattiamo con un po d 'acqua ossigenata... sai come si fa ?
Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 24/05/2018, 22:08
di Erbigge
@
FedeCana ho letto qualcosa ma non so se mi puoi spiegare sarebbe molto apprezzato

Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 24/05/2018, 22:36
di FedeCana
Erbigge ha scritto: ↑@
FedeCana ho letto qualcosa ma non so se mi puoi spiegare sarebbe molto apprezzato

Allora ... io ho una mia ricetta ... che secondo varie sperimentazioni è molto più delicate sulle piante ma utile sui ciano.
Dosi per una vasca da 100l :
20ml Acqua ossigenata a
12 volumi diluita con 7 ml di acqua deminerallizata ( puoi usare una siringa per fare le dosi ) in questo modo ottieni una soluzione di 27ml di acqua ossigenata a 8 volumi ...
Spegni il filtro ... prendi una siringa
con ago e spruzzi la soluzione a 8 volumi direttamente sui ciano... Dopo pochi secondi vedrai uscire molte bollicine .. aspetta che questa fase passi ( può volerci mezz'oretta / 1 ora ) dopo di ciò aspira i ciano morti che si staccheranno facilmente con un tubicino dell' aria così cambi anche qualche litro d'acqua che male non fa... Dopo di che potrai riaccendere il filtro ...
NOTA BENE: le dosi che ti ho dato sono per 100 litri di acqua... tu dovrai fare le proporzioni
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Tutto sto lavoro serve per prima cosa a non danneggiare le piante... e per secondo ad avere più liquido a disposizione per poter arrivare in più punti
Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 26/05/2018, 5:48
di Daniela
Big allora tienici aggiornati !
Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 26/05/2018, 15:09
di Erbigge
@
FedeCana @
Daniela ragazzi vi aggiorno.. allora ieri sera mio cognato mi chiede se posso tenergli per un po' di tempo dei platy avendo io ancora l'acquario privo di fauna.. gli dico che non c'è problema essendo la vasca da 1 mese e mezzo avviata.. oggi torno dal lavoro guardo l'acquario cercando lo stelo della limnophila maggiormente colpito ma vedevo solo il verde della pianta... poi cerco anche quello violaceo sul fondo ma non c'era più neanche quello... è rimasto solo un po' di quello verde sul legno..
Ps: i limnobium che avevo dato per morte perché tutte con le foglie gialle e che si staccavano, hanno dato un segno di vita è spuntata qualche piccola nuova foglia..
Il fosforo ancora non l'ho trovato

Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 26/05/2018, 15:30
di FedeCana
Cioè? Fammi capire i ciano sono spariti ? :-\
Di quanti pesci stiano parlando?
Alga nera attaca su Limnophila
Inviato: 26/05/2018, 18:39
di Erbigge
@
FedeCana si sono spariti proprio..

Sono un gruppetto di 10