Pagina 3 di 4

Caridina Masapi

Inviato: 28/05/2018, 20:16
di marcello
Pinolino ha scritto: Si lo so è già questo mi ha preoccupato però girando su dei forum tedeschi, e inglesi ho trovato qualche allevatore e anche le loro presentano in alcuni esemplari colorazioni molto molto sbiadite. La tua stessa descrizione qualche post più su, me ne da conferma.
Quindi sicuramente le prenderò, e vedremo meglio il tutto!
Inizierò con condizioni simili alla sua vasca e poi si vedrà come evolvere la cosa tra qualche mese, grazie a tutti comunque!
Quali sono le condizioni della sua vasca ?


sito tedesco scheda Masapi

https://shop.strato.de/epages/78576094. ... ducts/0163

Caridina Masapi

Inviato: 28/05/2018, 21:32
di Pinolino
@marcello già letto!
Sui loro valori ci sono pH 7,8 con temperatura a 26 e ec a 280!
Il punto ê sapere cosa sto comprando.
Sono in contatto con un allevatore tedesco che mi ha girato delle sue foto! Guardando nel video che mi ha mandato il ragazzo e facendo un confronto con le foto ricevute si tratta sicuramente di Masapi, ma hanno una colorazione più spenta.... Il trasparente ê più opaco rispetto al bel grigio delle foto, è il nero meno marcato! Questo può essere dovuto a temperature non ottimali e cibo poco vario?
Lavorando sulla prole e sui valori, e magari cercando di incrociare gli esemplari migliori con esemplari di altri allevamenti, dici che si potrebbe salvare quel colore? Risollevato?

Caridina Masapi

Inviato: 28/05/2018, 21:53
di marcello
Pinolino ha scritto: @marcello già letto!
Sui loro valori ci sono pH 7,8 con temperatura a 26 e ec a 280!
Il punto ê sapere cosa sto comprando.
Sono in contatto con un allevatore tedesco che mi ha girato delle sue foto! Guardando nel video che mi ha mandato il ragazzo e facendo un confronto con le foto ricevute si tratta sicuramente di Masapi, ma hanno una colorazione più spenta.... Il trasparente ê più opaco rispetto al bel grigio delle foto, è il nero meno marcato! Questo può essere dovuto a temperature non ottimali e cibo poco vario?
Lavorando sulla prole e sui valori, e magari cercando di incrociare gli esemplari migliori con esemplari di altri allevamenti, dici che si potrebbe salvare quel colore? Risollevato?
Incrociandole con delle Wild sicuramente qualcosa lo recuperi, il problema sarà adattare le Wild.

Puoi postare le foto tedesche ?


Ps. quel ragazzo che le vende , per caso sai come fa l' acqua? e se usa i sali, quali ?

Caridina Masapi

Inviato: 28/05/2018, 22:53
di Pinolino
Non usa niente. A suo dire...

Caridina Masapi

Inviato: 28/05/2018, 23:57
di Luca.s
Non vorrei siano Neocaridina davidi... :-?

Caridina Masapi

Inviato: 29/05/2018, 9:53
di marcello
Le Masapi che si avvicinano di più alle " tue ".

https://www.garnelen-tom.de/zwerggarnel ... Z-Raritaet

Devo poi vedere se dove si trovano le Masapi vivono anche le Dennerli .

Ho dei dubbi che leggendo la scheda delle Masapi i valori vadano bene anche per le Dennerli.

Caridina Masapi

Inviato: 29/05/2018, 18:45
di Pinolino
Caro @marcello sei gentilissimo, infatti immagino la fatica che hai fatto per trovare quel sito in tedesco(io ci ho messo mesi) quindi grazie, leggendo su svariati siti comunque il link postato da te corrisponde alle Caridina che noi chiamami Masapi!
Quindi credo bhe che ci sia ben poco materiale al riguardo, non posso far altro che sperimentare, vedere cosa arriverà in vasca e vedere,mantenendo i parametri della vasca di provenienza.
Saronno le uniche abitanti, quindi niente rischio di valori sballati o strane ibridazioni, vivranno al meglio qualsiasi specie essa sia. E una volta che le avrò davanti per più tempo, potrò valurate meglio!

Caridina Masapi

Inviato: 29/05/2018, 20:35
di marcello
Pinolino ha scritto: Caro @marcello sei gentilissimo, infatti immagino la fatica che hai fatto per trovare quel sito in tedesco(io ci ho messo mesi) quindi grazie, leggendo su svariati siti comunque il link postato da te corrisponde alle Caridina che noi chiamami Masapi!
Quindi credo bhe che ci sia ben poco materiale al riguardo, non posso far altro che sperimentare, vedere cosa arriverà in vasca e vedere,mantenendo i parametri della vasca di provenienza.
Saronno le uniche abitanti, quindi niente rischio di valori sballati o strane ibridazioni, vivranno al meglio qualsiasi specie essa sia. E una volta che le avrò davanti per più tempo, potrò valurate meglio!
Chi meglio del tempo può dare delle risposte . :-??

:-h

Caridina Masapi

Inviato: 30/05/2018, 7:49
di Pinolino
Però ê bello incontrare persone che hanno una passione tale da sbattersi e farsi in mille pur di darti informazioni adeguate per ricreare le condizioni migliori per i tuoi animali!
Te ne sono grato!

Caridina Masapi

Inviato: 30/05/2018, 9:55
di marcello
Pinolino ha scritto: Però ê bello incontrare persone che hanno una passione tale da sbattersi e farsi in mille pur di darti informazioni adeguate per ricreare le condizioni migliori per i tuoi animali!
Te ne sono grato!
Ho ancora qualche link di Caridina salvati nei preferti.

Anni fa non mi limitavo solo a siti Europei ma avevo States , estremo Oriente , Hong Kong , ecc. =))

A volte facevo prima a digitare che non cercare nei preferiti.


:-h