Pagina 3 di 3

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 28/06/2018, 12:22
di GreDev
sa.piddu ha scritto:
GreDev ha scritto:
sa.piddu ha scritto: rientri?
Tra 1 settimana, se ho capito bene la domanda :D
si...non è per farmi i fatti tuoi... :))
era per rispondere sul potassio :D
perdonami ma quello che registri sulla APP mi rimane ancora un mistero... hai per caso aggiunto 6-7 ml di nitrato di potassio l'ultima volta? (è per capire cosa indichi...)
se la risposta è si mettine adesso 15 ml... e ci rivediamo a metà luglio! Promettimi che non aggiungi null'altro di quello che ci siamo detti per almeno una settimana...
► Mostra testo
Ahaahaha come piano mi piace :)) l'ultima volta ho inserito 5ml di nk... Vado con 15?

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 28/06/2018, 12:29
di sa.piddu
GreDev ha scritto: Vado con 15
Si. Poi fai la valigia e non ci guardi più! :)) :))

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 28/06/2018, 12:53
di GreDev
Si. Poi fai la valigia e non ci guardi più! :))
Dici che non rischio di aggiungere troppi nitrati? Il test me li dà già fuori scala (sono striscette)

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 28/06/2018, 12:58
di sa.piddu
Tranquilla... le strisce sovrastimano :)

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 05/07/2018, 10:10
di GreDev
@sa.piddu
Ciao, ti aggiorno: dopo il potassio non ho più fatto nulla. La conducibilità è salita a 732 e non è più scesa. Le piante hanno sempre gli stessi problemi, l'hygrophila sta praticamente morendo. In compenso la limno era cresciuta così tanto da togliere la luce a tutte (in 6 giorni)

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 05/07/2018, 10:32
di cicerchia80
GreDev ha scritto: @sa.piddu
Ciao, ti aggiorno: dopo il potassio non ho più fatto nulla. La conducibilità è salita a 732 e non è più scesa. Le piante hanno sempre gli stessi problemi, l'hygrophila sta praticamente morendo. In compenso la limno era cresciuta così tanto da togliere la luce a tutte (in 6 giorni)
Non sopporta troppo potassio...hai nitrati alti perchè metti troppo potassio, probabilmente non hai nemmeno i fostati....cosa che fà salire ancora di più i nitrati (la legge del minimo non c'entra nulla)
Non hai i test ma almeno dalle analisi di rete si potrebbe partire :-??

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 05/07/2018, 10:33
di sa.piddu
GreDev ha scritto: In compenso la limno era cresciuta così tanto da togliere la luce a tutte (in 6 giorni)
esperienza personale: ho fatto anche io morire la Hygro (e ce ne vuole!!!) in una vasca con la Limno che ritengo essere molto più rapida e infestante della prima! Non credo ci siano problemi di allelopatia...non l'ho più ripiantata...vedrò alla fine dell'estate (forse).
la CO2 l'hai più avviata?!
la Limno l'hai potata?
giro di test aggiornato ce l'hai?

Boss non avevo letto la tua risposta...sorry...

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Inviato: 05/07/2018, 10:42
di GreDev
@sa.piddu @cicerchia80

Allora:
-la limno l'ho potata (e anche un bel po', visto che domani riparto e sto via 2 settimane)
-i fosfati non li ho più aggiunti per il semplice fatto che, dopo l'inserimento iniziale, sono sempre rimasti fissi a 1 mg/l (quindi mi sembrava che non ne assorbissero più e che bastassero quelli del mangime... Anche perché la conducibilità non cambia mai)
-l'acqua di rete te la metto in allegato
-devo rinunciare alla CO2: il prossimo anno scolastico sono costretta a trasferirmi e a casa mia rimangono solo i miei genitori, se succede qualcosa alla bombola, alle piante ecc non posso assolutamente intervenire (e rischio di tornare a casa anche meno di una volta a settimana).

Fatti i test: domani farò un cambio perché mi preoccupa quel pH basso. Probabilmente è colpa dei legni mopani e dei cambi fatti con acqua di fonte e non di rete, che è più tenera e ha pH neutro