Pagina 3 di 4

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 18/06/2018, 0:13
di cqrflf
L'acquario è di circa 68 litri e avrebbe la pretesa di rappresentare un "tropicale" con acqua tenerissima e pH acido, cosa che sono solo parzialmente riuscito ad ottenere per brevi periodi. Il KH di solito lo imposto su 3-4 e il GH su 5-6.
L'acido è quello muriatico del supermercato, uso casalingo mi sembra al 5%. La dose che mi è scappata saranno più o meno 5 / 7 gocce mentre la dose normale che mettevo erano 2-3 gocce quando il pH superava 8,5 (fino a 9,6 un giorno che avevo dimenticato la luce accesa) nelle ore serali senza la CO2, altrimenti con la CO2 il pH si manteneva normale su 6 - 6,5.

Purtroppo non so come mai, ma non trovo la foto del pH 9,6, forse su un vecchio telefono andato perso, il pH fino 9,2 me lo dava qualche volta anche senza dimenticare le luci accese.
Questo pH estremo causato dalla Cladophora era l'argomento dell'altra discussione.
20180110_010526.jpg

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 19/06/2018, 7:22
di bobbyeZi
Ciao
X quanto tempo è durato il ciclo "purga"
e con luci o senza?
Seguo con molto interesse

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 19/06/2018, 17:00
di cqrflf
Secondo le prove che ho effettuato anche in ambiente controllato (vasetti di vetro) parrebbe che l'effetto dell'acido sia quasi immediato, ovvero con una sola dose, se lo metti alla sera, vedi gia l'effetto il giorno dopo; questo forse è dovuto alla particolare sensibilità dell'alga al pH acido mentre le piante non subiscono nessuna conseguenza letale anche se ovviamente dubito gli faccia bene.

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Come dice Rox, l'unico parametro che cambia qui è il pH, tutto il resto rimane immutato, luce ecc.

P.S.
Ho riacceso la CO2 che era esaurita e si era rotto l'impianto da qualche settimana.

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 19/06/2018, 20:36
di nicolatc
cqrflf ha scritto: L'acquario è di circa 68 litri e avrebbe la pretesa di rappresentare un "tropicale" con acqua tenerissima e pH acido, cosa che sono solo parzialmente riuscito ad ottenere per brevi periodi. Il KH di solito lo imposto su 3-4 e il GH su 5-6.
L'acido è quello muriatico del supermercato, uso casalingo mi sembra al 5%. La dose che mi è scappata saranno più o meno 5 / 7 gocce mentre la dose normale che mettevo erano 2-3 gocce
Qualcosa non mi torna. Se hai un KH intorno a 4 o 5 gradi, un paio di gocce (circa 0,1 ml) di acido muriatico commerciale in 50 litri netti non dovrebbero essere sufficienti a far scendere il pH fino a 5, così come una decina di gocce (circa 0,5 ml) non dovrebbero far scendere il pH fino a 4....

Ma per non andare OT, apro una discussione a parte...

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 19/06/2018, 21:03
di cqrflf
nicolatc ha scritto:
cqrflf ha scritto: L'acquario è di circa 68 litri e avrebbe la pretesa di rappresentare un "tropicale" con acqua tenerissima e pH acido, cosa che sono solo parzialmente riuscito ad ottenere per brevi periodi. Il KH di solito lo imposto su 3-4 e il GH su 5-6.
L'acido è quello muriatico del supermercato, uso casalingo mi sembra al 5%. La dose che mi è scappata saranno più o meno 5 / 7 gocce mentre la dose normale che mettevo erano 2-3 gocce
Qualcosa non mi torna. Se hai un KH intorno a 4 o 5 gradi, un paio di gocce (circa 0,1 ml) di acido muriatico commerciale in 50 litri netti non dovrebbero essere sufficienti a far scendere il pH fino a 5, così come una decina di gocce (circa 0,5 ml) non dovrebbero far scendere il pH fino a 4....

Ma per non andare OT, apro una discussione a parte...
Osservazione molto acuta, come sai le mie rilevazioni sono abbastanza empiriche ovvero non ho fatro calcoli stechiometrici prima degli esperimenti ma ho semplicemente aggiunto delle gocce e ho letto cosa mi segnavano gli strumenti. Quando mi è scappata la dose di acido il pH che lo strumento fisso mi ha segnato è mostrata nella foto che ho postato in questa discussione. Come ho scritto nella didascalia ho detto che i miei strumenti potrebbero benissimo essere starati infatti i pH-metro mobile segnava un valore più alto ma sempre intorno al 4 - 4,5 quindi non avevo sicuramente valori precisi ma comunque mi davano un idea del fatto che fossero decisamente nel campo dell'ACIDO.

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Infine se non sbaglio mi risulta dall'esperienza della mia piscina che la durezza carbonatica diminuisca con l'uso di acido cloridrico, quindi a seguito di una dose forte se dopo rimisuri il tuo KH (già noto in precedenza) dovrebbe essere diminuito rendendo la medesima dose successiva di acido come se fosse più potente.

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 19/06/2018, 21:33
di nicolatc
cqrflf ha scritto: come sai le mie rilevazioni sono abbastanza empiriche ovvero non ho fatro calcoli stechiometrici prima degli esperimenti ma ho semplicemente aggiunto delle gocce e ho letto cosa mi segnavano gli strumenti
E hai fatto benossimo! :-bd
cqrflf ha scritto: infatti i pH-metro mobile segnava un valore più alto ma sempre intorno al 4 - 4,5 quindi non avevo sicuramente valori precisi ma comunque mi davano un idea del fatto che fossero decisamente nel campo dell'ACIDO.
Non ne dubito! Per le mie conoscenze però il pH non si sarebbe dovuto muovere più di tanto fin quando il KH non si fosse totalmente abbattuto! Per questo motivo (curiosità personale) ho aperto una discussione specifica.
Intanto abbiamo la certezza che il pH è sceso nel tuo acquario, e ha sbiancato la Cladophora! :-bd

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 20/06/2018, 19:32
di cqrflf
Piccola considerazione, se tutto ciò fosse vero, e sono sicuro che lo sia (mi ricollego al nuovo argomento) in teoria sarebbe ancora meglio, perché vorrebbe dire che delle variazioni di pH ancora minori sarebbero in grado di nuocere alla Cladophora senza dover arrivare a gradi estremi di pH come 4 o 5. Variazioni dell'ordine di 1 grado di pH es. da 7 a 6, sicuramente non sarebbero troppo dannose per l'equilibrio biologico della vasca e soprattutto non in grado di nuocere a dei pesci. Spero con tutto il cuore che i miei pH-metri siano fortemente starati. :)) :(|)

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 11/02/2025, 18:28
di lucazio00
E se si spruzzasse dell' acido muriatico direttamente sull'alga? Senza stravolgere troppo il pH e senza dover trasferire i pesci @cicerchia80  @cqrflf  @Platyno75  @Topo @Pisu  

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 11/02/2025, 20:55
di Pisu
Rimarrebbe sicuramente qualche micro filamento nascosto chissà dove che darà il via ad una nuova infestazione...

Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!

Inviato: 11/02/2025, 21:37
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
11/02/2025, 20:55
Rimarrebbe sicuramente qualche micro filamento nascosto chissà dove che darà il via ad una nuova infestazione...
quanto sei negativo Pi🥹🥹🥹
Franco-Pistoni-iettatore.webp

lucazio00 ha scritto:
11/02/2025, 18:28
E se si spruzzasse dell' acido muriatico direttamente sull'alga? Senza stravolgere troppo il pH e senza dover trasferire i pesci @cicerchia80 @cqrflf @Platyno75 @Topo @Pisu
eh zio..se non lo sai tu!

Un mio pensiero...parlo almeno per me
Prima di "realizzare" che sia lei, dovrebbe essere quantomeno una bella "chiazza", quanto acido si potrebbe usare senza far danni?