KH=0 ma K altissimo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di androx2k » 09/06/2018, 21:01

ma se era a ph6.5 -6.8 con KH 0 se aumento il KH mi si stabilizza ma il valore non cresce parecchio?
Rivisto ora le tabelle, hai ragione stavo calcolando al contrario.
L'altro giorno mi ero accorto che il pH era sceso a 5.5 e ho visto che i pesci non erano morti per effettivamente di discioglieva poca CO2 e mi sono detto che aumentando il KH sarebbero schiattati. Vero però a 5.5. Poi ho diminuito l'erogazione per cui di fatto non c'è problema.
Ultima modifica di androx2k il 09/06/2018, 21:04, modificato 1 volta in totale.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di Humboldt » 09/06/2018, 21:04

androx2k ha scritto: ma il valore non cresce parecchio?
Che intendi?
La concentrazione di CO2 in vasca?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di androx2k » 09/06/2018, 21:05

Humboldt ha scritto:
androx2k ha scritto: ma il valore non cresce parecchio?
Che intendi?
La concentrazione di CO2 in vasca?
mi sono risposto da solo :P

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di androx2k » 10/06/2018, 13:17

Allora ho cambiato solo 15 litri per indisponibiltà di RO.
Cambiato un pochino le proporzioni, ma per sicurezza ho fatto il test su un campione miscelato in proporzione prima di eseguire il tutto.
Risultato finale GH 10 e KH 3
TDS a 350 e pH 7.2
Direi che posso anche riaprire un po la CO2

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di nicolatc » 10/06/2018, 13:57

androx2k ha scritto: Risultato finale GH 10 e KH 3
TDS a 350 e pH 7.2
Direi che posso anche riaprire un po la CO2
:-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di androx2k » 10/06/2018, 14:09

Grazie 1000 del supporto.
Purtroppo per riaprire la CO2 mi dovrò sbattere un po'.
Infatti il fantastico sistema della askoll va si benissimo ma mi rendo solo ora conto che non prevede una valvola di non ritorno. Per cui avendo tolto la pressione l'acqua ha esercitato la sua opzione di aderire alla legge dei vasi comunicanti.. 😞😞😞

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di nicolatc » 10/06/2018, 14:23

androx2k ha scritto: l'acqua ha esercitato la sua opzione di aderire alla legge dei vasi comunicanti..
:-o :( :(
Questi sono i casi in cui mia moglie eserciterebbe la sua opzione di aderire alla legge del divorzio...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

KH=0 ma K altissimo

Messaggio di androx2k » 10/06/2018, 14:49

[*]Sarebbe solo una fortuna:) [*]
No cmq niente laghi. Solo lo sbattimento di dover svuotare il tubo con il minimo Delle manovre

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, germandowski92, Lupo600 e 20 ospiti