Pagina 3 di 4

CO2 impazzita

Inviato: 19/06/2018, 23:07
di nicolatc
Viannikk ha scritto: Perfetto, magari un po di riscaldatore ce lo metto nella RO, così non sbaglio
Ma adesso che non hai pesci, lascia perdere! ;)
E quando li avrai, se cambi 10-20 litri su 100 netti, basta versare lentamente in un angolino evitando di "bersagliare" i pesci.

CO2 impazzita

Inviato: 19/06/2018, 23:09
di Viannikk
nicolatc ha scritto:
Viannikk ha scritto: Perfetto, magari un po di riscaldatore ce lo metto nella RO, così non sbaglio
Ma adesso che non hai pesci, lascia perdere! ;)
E quando li avrai, se cambi 10-20 litri su 100 netti, basta versare lentamente in un angolino evitando di "bersagliare" i pesci.
Quindi mi pare di capire che il problema temperatura si pone con cambi importanti..

CO2 impazzita

Inviato: 19/06/2018, 23:11
di Wavearrow
sicuramente.... per i rabbocchi basta farli a temperatura ambiente..... per cambi importanti io starei attento alla temperatura

CO2 impazzita

Inviato: 20/06/2018, 16:43
di Viannikk
@nicolatc se volessi virare su una coppia di Betta (wild, dato che sembrano essere più mansueti di un harem di Splendens) e dei boras brigittae, con i valori come stiamo? Intanto faccio sempre il cambio di 20 litri e poi affiniamo?

CO2 impazzita

Inviato: 20/06/2018, 17:10
di nicolatc
Viannikk ha scritto: @nicolatc se volessi virare su una coppia di Betta (wild, dato che sembrano essere più mansueti di un harem di Splendens) e dei boras brigittae, con i valori come stiamo? Intanto faccio sempre il cambio di 20 litri e poi affiniamo?
Beh, di boras dovrai prenderne proprio tante, per vederle in 100 litri netti. Sulla coppia di betta sarei più per un maschio solo o con 2 femmine, ma è meglio sentire @Dandano
Comunque betta e boras possono stare nella stessa vasca, ma dovremo scendere di molto con le durezze e con il pH.

CO2 impazzita

Inviato: 20/06/2018, 17:18
di Dandano
Off Topic
Viannikk ha scritto: (wild, dato che sembrano essere più mansueti di un harem di Splendens
Wild non è una specie come lo è Splendens, sono solo esemplari catturati in natura :)
È però vero che risultano meno aggressivi la maggior parte delle volte, @Giueli per esempio ha degli splendens wild, un maschio e due femmine in 50 cm se non sbaglio :)
Magari se ne parla in una sezione più adeguata, che dite?

CO2 impazzita

Inviato: 20/06/2018, 17:21
di Viannikk
Ok ok sorry per l’ot, in realtà era tutto mirato a capire quali durezze avere in vasca! Intanto domani cambio 20Litri e ci aggiorniamo!

CO2 impazzita

Inviato: 20/06/2018, 19:17
di Giueli
Dandano ha scritto: È però vero che risultano meno aggressivi la maggior parte delle volte, @Giueli per esempio ha degli splendens wild, un maschio e due femmine in 50 cm se non sbaglio
Si confermo... :D

50cm di lato lungo ... un maschio e due femmine,dopo aver stabilito la gerarchia tra le femmine ,non ho osservato comportamenti aggressivi.😉

CO2 impazzita

Inviato: 21/06/2018, 10:21
di Viannikk
@nicolatc Buongiorno! Cambio 20 litri effettuato, ora siamo a 376 cond., KH 7, GH 12 e pH 7,5...e prepariamo la vasca per guppy e platy ;)

CO2 impazzita

Inviato: 21/06/2018, 11:05
di nicolatc
Viannikk ha scritto: Cambio 20 litri effettuato, ora siamo a 376 cond., KH 7, GH 12 e pH 7,5..
Qualcosa non mi torna, partivi da KH 15 e GH 17, e cambiando solo 20 litri su 100 litri netti ti ritrovi un KH dimezzato. :-?
O hai sbagliato la misura prima, oppure l'hai sbagliata adesso. Oppure hai cambiato ben più di 20 litri.

Ad ogni modo, non è molto importante.
Viannikk ha scritto: prepariamo la vasca per guppy e platy
:-bd