Pagina 3 di 4
durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 9:15
di Steinoff
cicerchia80 ha scritto: ↑Leggevo nell'altro topic che Steinoff ti raccontava di aver avuto lo stesso problema
Nel mio non ci ero saltato fuori, ma ti parlo del 2015... Poi quella vasca e' servita per il Carasso veiltail di mia figlia e quindi va bene cosi' con quelle durezze. Ora leggendo l'esperienza di Gaiden ho fatto 2+2
durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 10:06
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑Può essere che sia solo una parte data dai bicarbonati,il resto dato da qualcosa che influenza l'alcalinità....qualche rilascio di anioni idrossido dato per qualche scambio o qualche reazione
Sicuramente sarà così!
Comunque tra carbonati idrossidi e compagnia, questi mi sembrano più fondi di "ricostruzione" che fertili!

durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 12:33
di Gaiden
puah.
un meticoloso lavoro di informazione andato a mignotte.
il prossimo allestimento lo faccio con sabbia vulcanica e basta. 1€ per 25kg
durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 12:38
di Steinoff
Gaiden ha scritto: ↑il prossimo allestimento lo faccio con sabbia vulcanica e basta. 1€ per 25kg
Guarda, e' la mia stessa conclusione da quando sono approdato su AF

durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 15:39
di Gaiden
e se accoppiassi un altro impianto CO2 a citrico e bicarbonato?
Naturalmente con l'intento di aumentare la CO2 e abbassare il pH; col KH non credo servirebbe a molto
durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 22:12
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: ↑puah.
un meticoloso lavoro di informazione andato a mignotte.
il prossimo allestimento lo faccio con sabbia vulcanica e basta. 1€ per 25kg
Veramente hai fatto finta di non sentirci
Comunque....ma che problema c'è a fare dei cambi?
Gaiden ha scritto: ↑Naturalmente con l'intento di aumentare la CO
2 e abbassare il pH; col KH non credo servirebbe a molto
Ecco chi dovevo quotare.......
Puoi avere anche KH 50,la quantità di CO
2 da usare è la stessa

durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 22:19
di Gaiden
cicerchia80 ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑puah.
un meticoloso lavoro di informazione andato a mignotte.
il prossimo allestimento lo faccio con sabbia vulcanica e basta. 1€ per 25kg
Veramente hai fatto finta di non sentirci
in realtà resto del parere che un fondo fertile serva, soprattutto per piante tipo echinodorus e praticelli vari.
cicerchia80 ha scritto: ↑Comunque....ma che problema c'è a fare dei cambi?
bè, era una pratica che mi scocciava già quando facevo le vasche strapompate di dennerle 10 anni fa.
ora mi auguravo di farne a meno (ti ricordi quanto vi ho fatto impazzire per trovare una combinazione giusta di acque in bottiglia? l'idea era di tenere quella il più a lungo possibile) anche per questo alla fine ho optato per il vostro PMDD.
la vedo come una sconfitta, ecco
Gaiden ha scritto: ↑Naturalmente con l'intento di aumentare la CO
2 e abbassare il pH; col KH non credo servirebbe a molto
cicerchia80 ha scritto: ↑Ecco chi dovevo quotare.......
Puoi avere anche KH 50,la quantità di CO
2 da usare è la stessa

e Cardinali e Otocinclus come la prenderanno?

durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 13/06/2018, 23:51
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: ↑la vedo come una sconfitta, ecco
E vabbhè....poi si esaurisce
durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 17/06/2018, 17:33
di Gaiden
ABBIAMO IL COLPEVOLE!
amici,il colpevole è proprio l'aquabasis JBL.
ho testato con l'HCl e frigge come un guscio d'uovo.
roba da matti.
ho fatto un video che manderò a JBL assieme a un sentito vaffanculo.
durezze in salita costante: mi arrendo
Inviato: 17/06/2018, 19:02
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: ↑ABBIAMO IL COLPEVOLE!
amici,il colpevole è proprio l'aquabasis JBL.
ho testato con l'HCl e frigge come un guscio d'uovo.
roba da matti.
ho fatto un video che manderò a JBL assieme a un sentito vaffanculo.
Perchè scusa...la mia conferma non ti bastava
Tranquillo.....poi si stabilizza