Pagina 3 di 5

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 11:53
di Aura
Dandano ha scritto:
Aura ha scritto: Ok ma nella mia vasca Cerato e Lemna convivono che è un piacere, fanno a gara a chi cresce di più
Anche da me in passato avevano convissuto senza problemi :)
Aura ha scritto: allora metà acqua della mia rete e metà demineralizzata?
Io farei anche 70 demineralizzata e 30 rubinetto ;)
Il calcolatore lo trovi solo da app per il momento :)

Oltre alla Catappa valuta altri acidificanti come le pinnette di Ontano o altre foglie tipo castagno o Quercia ad esempio ;)
Acidificanti naturali: le foglie ...
Perchè dici che la catappa non basti?

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 11:55
di Dandano
Aura ha scritto: Perchè dici che la catappa non basti?
No, la Catappa va benissimo :)
È che spesso ho visto divinizzare la Catappa come fosse l'unica foglia che va bene e di conseguenza l'ho vista venduta a prezzi assurdi :)
Castagno e quercia vanno altrettanto bene e sono a costo zero ;)

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 11:58
di Aura
Ok allora quando dispongo dell'acquario riempio 70% demineralizzata e 30 % acqua di rete. Inserisco le piante che ho e mi procuro Hygrophila e Catappa, quanto faccio maturare il tutto?
Devo ancora avere informazioni sull'illuminazione di cui dispone l'acquario

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 11:59
di gem1978
a me la lemna ha sciolto il cerato.... forse perchè erano entrambi galleggianti...

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 12:00
di Aura
gem1978 ha scritto:
10/07/2018, 11:59
a me la lemna ha sciolto il cerato.... forse perchè erano entrambi galleggianti...
Io li tengo entrambi galleggianti (l'acquario dei Platy è aperto) e crescono che è una meraviglia, poi la Lemna la do in pasto ai carassi

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 12:04
di Dandano
Quello delle allelopatie è un argomento complesso e controverso, se nella tua vasca funziona e le hai entrambi perché non provare? :D
Discorso diverso se dovessi comprarle :)

Per la maturazione diciamo che più tempo passa meglio è :)
Ma quella la valutiamo in corsa ;)

Per la luce male che va ci arrangiamo con un portalampada è una buon vecchia CFL ;)

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 12:05
di gem1978
Aura ha scritto: Io li tengo entrambi galleggianti
:-??

Aggiunto dopo 14 secondi:
Dandano ha scritto: Quello delle allelopatie è un argomento complesso e controverso, se nella tua vasca funziona e le hai entrambi perché non provare?
sono d'accordo

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 12:14
di Aura
Dandano ha scritto: Quello delle allelopatie è un argomento complesso e controverso, se nella tua vasca funziona e le hai entrambi perché non provare? :D
Discorso diverso se dovessi comprarle :)

Per la maturazione diciamo che più tempo passa meglio è :)
Ma quella la valutiamo in corsa ;)

Per la luce male che va ci arrangiamo con un portalampada è una buon vecchia CFL ;)
Ho un portalampada che usavo all'inizio nella vasca grande diciamo, è di quelle a pinza con una Lampada LED a 6500 K, ma come faccio ad utilizzarlo se l'acquario deve restare chiuso?

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 12:42
di gem1978
foto della vasca?

Nuovo progetto: acquario per Betta

Inviato: 10/07/2018, 12:46
di Dandano
Aura ha scritto: ma come faccio ad utilizzarlo se l'acquario deve restare chiuso?
Si consiglia un acquario chiuso per evitare che il pesce salti fuori e evitare possibili problemi al labirinto.
Se si lascia un po' di margine dalla vasca e si abbonda con le galleggianti il primo problema lo abbiamo risolto ;)
Se invece riusciamo a evitare che l'aria sopra la vasca sia troppo fredda o troppo secca risolviamo anche il secondo ;)
Io ad esempio i miei Betta li tengo in vasche aperte senza problemi :)