Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/07/2018, 8:39
DALENELLO71 ha scritto: ↑ con questo sopperirò anche al valore
si...visto che hai fatto i conti salirai di quella quantità... ma non vedi urea e ammonio a meno che tu non abbia i test (ma non serve!)
faccio prima così...
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
DALENELLO71

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02/12/17, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicchio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL e Sera insieme
- Flora: hygrophila corimbosa - hetherantera - Cryptocoryne - anubias nana - pogemoston helferi - peste d'acqua - bacopa caroliana
- Fauna: 9 neon cardinale - 2 ancistus - 2 gyrinochelius - 5 achantolpalmus - 2 tetra rosa - 2 ramirezi - 2 epalzeorhynchos
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DALENELLO71 » 01/07/2018, 18:38
Oggi ho fatto il test PO
43-, aggiungendo ieri come ho detto 0,1ml di Cifo fosforo, ho ottenuto 0,2 mg/L di fosfati rispetto al valore zero precedente

, NO
2- sono assenti mentre i NO
3- sono fissi a 10mg/L.
Probabile i fosfati erano più alti poco dopo aver aggiunto il Cifo ma credo che hetheranthera, hygrophila e galleggianti li hanno già ciucciati un po’

DALENELLO71
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 02/07/2018, 10:29
DALENELLO71 ha scritto: ↑Probabile i fosfati erano più alti poco dopo aver aggiunto il Cifo ma credo che hetheranthera, hygrophila e galleggianti li hanno già ciucciati un po’
Potrebbero essere le piante o potrebbe essere anche il fondo, sai i nomi dei due fondi che hai usato?
Ho un dubbio riguardo la tua illuminazione, hai 8w o 80?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
DALENELLO71

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02/12/17, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicchio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL e Sera insieme
- Flora: hygrophila corimbosa - hetherantera - Cryptocoryne - anubias nana - pogemoston helferi - peste d'acqua - bacopa caroliana
- Fauna: 9 neon cardinale - 2 ancistus - 2 gyrinochelius - 5 achantolpalmus - 2 tetra rosa - 2 ramirezi - 2 epalzeorhynchos
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DALENELLO71 » 02/07/2018, 14:41
Dandano ha scritto: ↑DALENELLO71 ha scritto: ↑Probabile i fosfati erano più alti poco dopo aver aggiunto il Cifo ma credo che hetheranthera, hygrophila e galleggianti li hanno già ciucciati un po’
Potrebbero essere le piante o potrebbe essere anche il fondo, sai i nomi dei due fondi che hai usato?
Ho un dubbio riguardo la tua illuminazione, hai 8w o 80?
Ho fondo misto jbl acquabasic plus e sera floredepot ricoperto da quarzo fine inerte.
l'acquario askoll pure LED ha una lampada che consuma 8w con resa 80w, colore più sul freddo che sul caldo credo....5000/5500k.
DALENELLO71
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 02/07/2018, 15:13
Ciao
Una curiosità,da quanto tempo hai allestito?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 02/07/2018, 17:00
DALENELLO71 ha scritto: ↑l'acquario askoll pure LED ha una lampada che consuma 8w con resa 80w, colore più sul freddo che sul caldo credo....5000/5500k.
Provo a rispondere io a questa parte di tecnica, poi per la fertilizzazione ti lascio nelle mani di @
Dandano perchè io sono una schiappa
Il termine 8w = 80 è normale quando si parla di LED. E' il confronto della sua emissione rispetto ad una comune lampadina a incandescenza.
Quindi il tuo acquario è dotato di 8w di luce LED (molto probabilmente con gradazione 6500 kelvin perchè usata in altri askoll). Solitamente nelle vasche commerciali vengono applicati LED di bassa potenza perchè non tutte le persone che comprano un acquario lo fanno per metterci dentro delle piante vere... quindi quella luce va benissimo per un aquario di solo pesci ma per uno piantumato probabilmente c'è bisogno di qualcosa in più

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Dandano (02/07/2018, 18:06)
Ketto
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 02/07/2018, 18:07
Come temevo
Non vorrei che la luce non fosse sufficiente

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
DALENELLO71

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02/12/17, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicchio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL e Sera insieme
- Flora: hygrophila corimbosa - hetherantera - Cryptocoryne - anubias nana - pogemoston helferi - peste d'acqua - bacopa caroliana
- Fauna: 9 neon cardinale - 2 ancistus - 2 gyrinochelius - 5 achantolpalmus - 2 tetra rosa - 2 ramirezi - 2 epalzeorhynchos
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DALENELLO71 » 02/07/2018, 19:03
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao
Una curiosità,da quanto tempo hai allestito?
Ottobre 2017
Ultima modifica di
DALENELLO71 il 02/07/2018, 19:12, modificato 1 volta in totale.
DALENELLO71
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 02/07/2018, 19:10
chiedevo per capire se il fondo era ancora fertile e dovrebbe esserlo
l'hygrophila corymbosa si nutre prevalentemente attraverso l'apparato radicale e stavo considerando di farti mettere uno stick vicino alle radici ma per adesso non serve

Alessandro
kumuvenisikunta
-
DALENELLO71

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02/12/17, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicchio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL e Sera insieme
- Flora: hygrophila corimbosa - hetherantera - Cryptocoryne - anubias nana - pogemoston helferi - peste d'acqua - bacopa caroliana
- Fauna: 9 neon cardinale - 2 ancistus - 2 gyrinochelius - 5 achantolpalmus - 2 tetra rosa - 2 ramirezi - 2 epalzeorhynchos
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DALENELLO71 » 02/07/2018, 19:13
Ketto ha scritto: ↑DALENELLO71 ha scritto: ↑l'acquario askoll pure LED ha una lampada che consuma 8w con resa 80w, colore più sul freddo che sul caldo credo....5000/5500k.
Provo a rispondere io a questa parte di tecnica, poi per la fertilizzazione ti lascio nelle mani di @
Dandano perchè io sono una schiappa
Il termine 8w = 80 è normale quando si parla di LED. E' il confronto della sua emissione rispetto ad una comune lampadina a incandescenza.
Quindi il tuo acquario è dotato di 8w di luce LED (molto probabilmente con gradazione 6500 kelvin perchè usata in altri askoll). Solitamente nelle vasche commerciali vengono applicati LED di bassa potenza perchè non tutte le persone che comprano un acquario lo fanno per metterci dentro delle piante vere... quindi quella luce va benissimo per un aquario di solo pesci ma per uno piantumato probabilmente c'è bisogno di qualcosa in più

Per quello che posso dire mi sembra ad occhio una luce molto insensa sopratutto centralmente difatti i vetri anteriori li devo pulire spesso perche si creano le alghe verdi puntiformi, le bacombe più esposte inoltre hanno le foglie più rosse, poi se ritenete è poco luce accetto volentieri consigli su potenziare le luci o eventualmente limitare le piante
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto: ↑
chiedevo per capire se il fondo era ancora fertile e dovrebbe esserlo
l'hygrophila corymbosa si nutre prevalentemente attraverso l'apparato radicale e stavo considerando di farti mettere uno stick vicino alle radici ma per adesso non serve

Infatti credo sia così
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dandano ha scritto: ↑Come temevo
Non vorrei che la luce non fosse sufficiente


spero di no
DALENELLO71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 12 ospiti