Blocco crescita piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Blocco crescita piante

Messaggio di sa.piddu » 01/07/2018, 8:39

DALENELLO71 ha scritto: con questo sopperirò anche al valore
si...visto che hai fatto i conti salirai di quella quantità... ma non vedi urea e ammonio a meno che tu non abbia i test (ma non serve!)
faccio prima così... :D
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
DALENELLO71
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/12/17, 11:00

Blocco crescita piante

Messaggio di DALENELLO71 » 01/07/2018, 18:38

Oggi ho fatto il test PO43-, aggiungendo ieri come ho detto 0,1ml di Cifo fosforo, ho ottenuto 0,2 mg/L di fosfati rispetto al valore zero precedente 🙂, NO2- sono assenti mentre i NO3- sono fissi a 10mg/L.
Probabile i fosfati erano più alti poco dopo aver aggiunto il Cifo ma credo che hetheranthera, hygrophila e galleggianti li hanno già ciucciati un po’ 🙂

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Blocco crescita piante

Messaggio di Dandano » 02/07/2018, 10:29

DALENELLO71 ha scritto: Probabile i fosfati erano più alti poco dopo aver aggiunto il Cifo ma credo che hetheranthera, hygrophila e galleggianti li hanno già ciucciati un po’
Potrebbero essere le piante o potrebbe essere anche il fondo, sai i nomi dei due fondi che hai usato?

Ho un dubbio riguardo la tua illuminazione, hai 8w o 80?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
DALENELLO71
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/12/17, 11:00

Blocco crescita piante

Messaggio di DALENELLO71 » 02/07/2018, 14:41

Dandano ha scritto:
DALENELLO71 ha scritto: Probabile i fosfati erano più alti poco dopo aver aggiunto il Cifo ma credo che hetheranthera, hygrophila e galleggianti li hanno già ciucciati un po’
Potrebbero essere le piante o potrebbe essere anche il fondo, sai i nomi dei due fondi che hai usato?

Ho un dubbio riguardo la tua illuminazione, hai 8w o 80?
Ho fondo misto jbl acquabasic plus e sera floredepot ricoperto da quarzo fine inerte.
l'acquario askoll pure LED ha una lampada che consuma 8w con resa 80w, colore più sul freddo che sul caldo credo....5000/5500k.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Blocco crescita piante

Messaggio di kumuvenisikunta » 02/07/2018, 15:13

Ciao
Una curiosità,da quanto tempo hai allestito?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Blocco crescita piante

Messaggio di Ketto » 02/07/2018, 17:00

DALENELLO71 ha scritto: l'acquario askoll pure LED ha una lampada che consuma 8w con resa 80w, colore più sul freddo che sul caldo credo....5000/5500k.
Provo a rispondere io a questa parte di tecnica, poi per la fertilizzazione ti lascio nelle mani di @Dandano perchè io sono una schiappa :))
Il termine 8w = 80 è normale quando si parla di LED. E' il confronto della sua emissione rispetto ad una comune lampadina a incandescenza.
Quindi il tuo acquario è dotato di 8w di luce LED (molto probabilmente con gradazione 6500 kelvin perchè usata in altri askoll). Solitamente nelle vasche commerciali vengono applicati LED di bassa potenza perchè non tutte le persone che comprano un acquario lo fanno per metterci dentro delle piante vere... quindi quella luce va benissimo per un aquario di solo pesci ma per uno piantumato probabilmente c'è bisogno di qualcosa in più ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Dandano (02/07/2018, 18:06)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Blocco crescita piante

Messaggio di Dandano » 02/07/2018, 18:07

Come temevo :(
Non vorrei che la luce non fosse sufficiente :-?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
DALENELLO71
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/12/17, 11:00

Blocco crescita piante

Messaggio di DALENELLO71 » 02/07/2018, 19:03

kumuvenisikunta ha scritto: Ciao
Una curiosità,da quanto tempo hai allestito?
Ottobre 2017
Ultima modifica di DALENELLO71 il 02/07/2018, 19:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Blocco crescita piante

Messaggio di kumuvenisikunta » 02/07/2018, 19:10

DALENELLO71 ha scritto: Ottobre 2017
chiedevo per capire se il fondo era ancora fertile e dovrebbe esserlo :-bd
l'hygrophila corymbosa si nutre prevalentemente attraverso l'apparato radicale e stavo considerando di farti mettere uno stick vicino alle radici ma per adesso non serve :-bd
Alessandro

Avatar utente
DALENELLO71
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/12/17, 11:00

Blocco crescita piante

Messaggio di DALENELLO71 » 02/07/2018, 19:13

Ketto ha scritto:
DALENELLO71 ha scritto: l'acquario askoll pure LED ha una lampada che consuma 8w con resa 80w, colore più sul freddo che sul caldo credo....5000/5500k.
Provo a rispondere io a questa parte di tecnica, poi per la fertilizzazione ti lascio nelle mani di @Dandano perchè io sono una schiappa :))
Il termine 8w = 80 è normale quando si parla di LED. E' il confronto della sua emissione rispetto ad una comune lampadina a incandescenza.
Quindi il tuo acquario è dotato di 8w di luce LED (molto probabilmente con gradazione 6500 kelvin perchè usata in altri askoll). Solitamente nelle vasche commerciali vengono applicati LED di bassa potenza perchè non tutte le persone che comprano un acquario lo fanno per metterci dentro delle piante vere... quindi quella luce va benissimo per un aquario di solo pesci ma per uno piantumato probabilmente c'è bisogno di qualcosa in più ;)
Per quello che posso dire mi sembra ad occhio una luce molto insensa sopratutto centralmente difatti i vetri anteriori li devo pulire spesso perche si creano le alghe verdi puntiformi, le bacombe più esposte inoltre hanno le foglie più rosse, poi se ritenete è poco luce accetto volentieri consigli su potenziare le luci o eventualmente limitare le piante 🙂

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto:
DALENELLO71 ha scritto: Ottobre 2017
chiedevo per capire se il fondo era ancora fertile e dovrebbe esserlo :-bd
l'hygrophila corymbosa si nutre prevalentemente attraverso l'apparato radicale e stavo considerando di farti mettere uno stick vicino alle radici ma per adesso non serve :-bd
Infatti credo sia così 👍

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dandano ha scritto: Come temevo :(
Non vorrei che la luce non fosse sufficiente :-?
🤕 spero di no

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 12 ospiti