Decessi ripetuti guppy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mcbresy
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/04/18, 6:27
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
Come già jndicato, i pesci sono alimentati con tetra tetramin granulare, tetra guppy colour, amtra artemia flake, sera vipagran mangime completo. Do da mangiare 1 volta al giorno, a volte mischiando i prodotti a volte alternandoli di giorno in giorno. Un giorno di dieta a settimana. Sono sempre affamati, tanto che quando ti avvicini o apri il coperchio si accavallano tutti uno sull'altro pensando arrivi cibo.
I decessi non saprei contarli perché alcuni vengono digeriti prima del mio ritorno da lumache e gamberetti, potrei ad occhio indicare almeno 8 - 10 nelle ultime due settimane, inoltre non vedo più avannotti che invece prima vedevo nuptare in vasca. Ieri ne ho visti un paio ma sono spariti, probabilmente decedono prima degli adulti. Mia figlia (10 anni) dice che le sembra abbiano una "polverina bianca" addosso, io un riscontro visivo non l'ho avuto.
Per quanto riguarda le pinne: dorsale, soprattutto sui maschi, mi sembra richiusa sul dorso; caudale è rovinata su molti esemplari, frastagliata, come forse si puo vedere nelle immagini.
OT: il conduttivimetro è necessario tararlo o ne vendono che non necessitano di taratura?
Grazie
I decessi non saprei contarli perché alcuni vengono digeriti prima del mio ritorno da lumache e gamberetti, potrei ad occhio indicare almeno 8 - 10 nelle ultime due settimane, inoltre non vedo più avannotti che invece prima vedevo nuptare in vasca. Ieri ne ho visti un paio ma sono spariti, probabilmente decedono prima degli adulti. Mia figlia (10 anni) dice che le sembra abbiano una "polverina bianca" addosso, io un riscontro visivo non l'ho avuto.
Per quanto riguarda le pinne: dorsale, soprattutto sui maschi, mi sembra richiusa sul dorso; caudale è rovinata su molti esemplari, frastagliata, come forse si puo vedere nelle immagini.
OT: il conduttivimetro è necessario tararlo o ne vendono che non necessitano di taratura?
Grazie
- cicerchia80
- Messaggi: 53626
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
A tararlo se serve è una passeggiata...basta una bottiglia di acqua,ci leggiamo dopo che ora vado di corsa

Stand by
- mcbresy
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/04/18, 6:27
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
Ok ho letto alcuni post sul forum e ne ho scelto uno, domani arriva e poi se riesco a farlo andare vi aggiorno
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
Per tarare il conduttivimentro, come diceva Cicerchia, leggi questo articolo Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...


i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- mcbresy
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/04/18, 6:27
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
Ok è arrivato l'ho provato subito il responso è
0422 µS/cm con 21°C temperatura
Mi sembra che il termostato sia settato a 22 / 23 °C cmq grado più o meno ci siamo
Che ne dite?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Allego anche immagine display Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Ho letto questo, cito:
Quali sono i valori ottimali della conduttività?
Variano a seconda delle specie di pesci presenti in acquario:
· nell'acquario di comunità – con pesci quali P. scalare, Platy, Guppy, Tricogaster, Neon, Barbus, ecc. – è ca. 500 µs/cm
Che dite? Il tester dovrebbe essere tarato quindi dare una misurazione corretta, almeno le prime volte. La moria di pesci continua....
Aggiunto dopo 18 minuti 40 secondi:
Nel caso allego le foto in ppm e µS/cm servisse mai
0422 µS/cm con 21°C temperatura
Mi sembra che il termostato sia settato a 22 / 23 °C cmq grado più o meno ci siamo
Che ne dite?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Allego anche immagine display Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Ho letto questo, cito:
Quali sono i valori ottimali della conduttività?
Variano a seconda delle specie di pesci presenti in acquario:
· nell'acquario di comunità – con pesci quali P. scalare, Platy, Guppy, Tricogaster, Neon, Barbus, ecc. – è ca. 500 µs/cm
Che dite? Il tester dovrebbe essere tarato quindi dare una misurazione corretta, almeno le prime volte. La moria di pesci continua....
Aggiunto dopo 18 minuti 40 secondi:
Nel caso allego le foto in ppm e µS/cm servisse mai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mcbresy
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/04/18, 6:27
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- mcbresy
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/04/18, 6:27
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
Ho fatto un test con acqua in bottiglia naturale che a 20°C doveva avere 240 µS/cm e a me risultava 238 µS/cm e temperatura di 21,8°C , analisi dell'arpa di Piacenza. Non so quando siano state fatte ma considerando tutto mi sembra abbastanza tarato, quindi cosa ne deduco dai risultati nel mio acquario?
- mcbresy
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/04/18, 6:27
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
Mi sorge un dubbio, leggendo un articolo sul forum inerente filtri interni vs filtri esterni. Come detto sul primo post di questa mia discussione, sono passato dal filtro originale interno dell'acquario che ho, eheim 60 starter, ad un filtro esterno tetra ex 600 plus, dato che il filtro interno non reggeve il carico bioogico: alghe in continuazione, cambi acqua parziali ogni 3 giorni, visivamente acqua torbida. La mia domanda è: potrebbe essere il tutto, i problemi di questi continui decessi, legati ai 600 litri/h di filtraggio del tetra? Sottolineo che dai miei test a striscia NO2- e NO3- hanno valori corretti e che non ho nessun problema di alghe.
- mcbresy
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/04/18, 6:27
-
Profilo Completo
Decessi ripetuti guppy
So che siete impegnati, ma qui continuano a morire.....
Aggiunto dopo 44 minuti 54 secondi:
Aggiunto dopo 44 minuti 54 secondi:
Qua più che gong sta suonando una campana tibetana..... Help!cicerchia80 ha scritto: ↑Ci sono parecchi esemplari deformi![]()
Per me quando arriva il conduttivimetro farà suonare il going
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti