Buongiorno
il 02/07 ho inserito nell'acquario i primi ospiti, 15 neon sto notando in questi giorni la ricomparsa di alcune alghe filamentose, diverse da quelle dell'invasione precedente, nel senso queste sembrano piu verdi e piu resistenti, dure al tatto tipo capelli. Non avendo mai fertilizzato ad oggi, pensate che sia il caso di fare qualcosa? LE piante crescono sempre bene, sia le Egeria che ho trapiantato che le altre piccoline sulla sinistra, le foglie sopra sono verdi chiaro, quindi appena nate, il muschio è bello verde e ho legato le parti che sono cresciute sul ramo, quindi anche quello sembra andare bene.
Che mi consigliate di fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
@FedeCana in fertilizzazione mi ha risposto
"Se hai tutto al 0 io fertilizzerei un pochino"
Ho effettuato i test NO3- NO2- e PO43- e tutti hanno dato zero come esito.
Ecco alcune foto delle piante, a mio parere sembrano non soffrire, le Egeria sono quasi raddoppiate da quando le ho piantate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Puoi provare ad alzare i macro e vedere se le piante vanno di più o arrivano le alghe
Scherzi a parte, la luce non è tanta io eviterei di spingere troppo con i nutrienti se le piante vanno, oltretutto tu hai nitrati e fosfati a 0 secondo i test, ma a quanto pare le piante qualcosa in vasca stanno trovando e se lo stanno facendo bastare
Come proseguire adesso secondo me dipende molto dal tipo di gestione che vuoi avere
Dandano ha scritto: ↑Come proseguire adesso secondo me dipende molto dal tipo di gestione che vuoi avere
la gestione che vorrei avere? La mia intenzione era avere un acquario con acqua limpida ed evitare un altra invasione di alghe.
...se provassi questo? L' ho comprato prima dell'acquario e non l ho mai usato (perche non ben accetto a quanto sembra in questi topick che ho aperto recentemente su acquriofiliafacile.... ) male non dovrebbe fare giusto?
Tu che ne pensi? (sempre se non mi ha insultato in qualche altro topick per lo stesso argomento)
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Bronto82 ha scritto: ↑Tu che ne pensi? (sempre se non mi ha insultato in qualche altro topick per lo stesso argomento)
Penso che non lo conosco come prodotto, non so come funzioni ma penso anche che non sia necessario.
Oltretutto ho appena notato che avevi già un topic in cui se ne parlava, dopo 8 pagine di topic dovresti esserti fatta un'idea su questo prodotto
Penso però tu ti sia fatta un'idea sbagliata del forum da quello che scrivi...
Anche se risulto iscritto dal 2015 partecipo attivamente solo da settembre scorso, ma in tutti questo tempo non ho mai viste nulla che possa essere definito "non ben accetto"; questo forum è improntato verso un determinato tipo di gestione, una gestione con "la testa sulle spalle" in cui si preferisce ragionare su ciò che succede in vasca e sulle conseguenze dei nostri interventi. Credo quindi che in quel topic non ti abbiano detto una cosa tipo "No quel coso non va bene perché noi siamo AF e non lo usiamo" ma abbiano tentato di spiegarti il modo in cui funziona e soprattutto come influisce sulla vasca, dopodiché sta a te vedere cosa fare
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
Dandano ha scritto: ↑Credo quindi che in quel topic non ti abbiano detto una cosa tipo "No quel coso non va bene perché noi siamo AF e non lo usiamo" ma abbiano tentato di spiegarti il modo in cui funziona e soprattutto come influisce sulla vasca, dopodiché sta a te vedere cosa fare
.... scusate ma AF che vuol dire?
Guarda forse mi sono spiegato male, io con il "non ben accetto" intendevo dire che qui si usa tutta roba naturale e queste cose artificiali non si usano, ma siccome io sono al quanto imbranato pensavo che un aiutino me lo poteva dare.
Si il post lo ho aperto e ci ho scritto anche poco fa, le stesso cose che in pratica ho chiesto qui, per sentire una o due opinioni in piu, poi è ovvio che i vostri sono consigli e la scelta ultima la prendo io a mio rischio e pericolo, ma visto che fin'ora mi sono trovato bene e l'acquario va alla grande, volevo sentire prima voi che siete piu esperti di me.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
significa che non sei imbranato....poi se qualcuno azzecca qualche consiglio è solo un bene....e trovo che ascoltare consigli in Acquariofilia Facile è sempre un piacere per il modo in cui sono dati.
fine OT