Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 02/07/2018, 19:12

@sa.piddu e @Daniela piccolo aggiornamento.
Ho fatto una bella potatura...assolutamente necessaria che le piante erano cresciute a dismisura, sopratutto alcune!
Valori di ieri:
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO2- <0,01
fe 0,1
PO43- 0 (ma ho messo cifo fosforo)
K 20
EC 400 fissa e strafissa

Ho scoperto qualche piccolo focolaio di alghe (staghorn e BBA) sui legni sotto la luce, oltre al ciuffo di filamentose sul solito muschio. Alcune staghorn anche sulle foglie della Proserpinaca (che però tanto bella non è mai stata...le potature facevano impressione..fusti come tronchi, rosse e bellissime). Ho già chiesto aiuto in alghe.

@Daniela ho chiesto in chimica per il KH dell'acqua di rete...mha...non è che io ci capisca granché :( magari tu sei più brava: chimica-dell-acquario-f14/analisi-di-re ... 43679.html

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di sa.piddu » 02/07/2018, 19:52

Per le alghe potrebbe essere il valore dei nitrati bassi... prova a tenerli vicino a 5 mg/litro...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Daniela » 03/07/2018, 6:34

Marta bella perdonami ho avuto giorni incasinatissimi e anche oggi non scherza x_x
Domani torno operativa ed a mente lucida cerco di leggere in chimica :)
Abbi pazienza @};- @};- @};-
Grassie :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 03/07/2018, 6:58

@Daniela ma che scherzi? Figurati!
Però...perdonami se scoccio... :ympray: ma domani mi arrivano le piantine. Se volessimo fare un cambio domani o dopodomani, andrebbe fatto.
Anche per quello che hanno detto in chimica...io credo di aver capito che nella mia acqua di rete ci sia un po' di tutto.. tanto calcio sicuro, anche abbastanza magnesio...invece poco potassio (perché nelle analisi di rete ne risulta poco) e, grazie al cielo, poco sodio (idem che per il potassio). Ma per il resto sono carbonati e bicarbonati sconosciuti! Ti riporto, per comodità quel che ha scritto Nicolatc:
nicolatc ha scritto: Assorbe bicarbonati (KH), carichi negativamente, e nel tuo caso (abbastanza particolare) anche un po' di ioni calcio e/o magnesio, carichi postitivamente. Infatti da GH e KH 18 sei comunque scesa attualmente a GH 8 e KH 6.
Quindi direi che nel tuo caso l'akadama ha fatto il suo dovere, quello per cui l'hai impiegato.
Qualche giorno fa le durezze erano addirittura un po' inferiori. La risalita, come ha scritto @cicerchia80, è causata probabilmente dall'akadama che ha iniziato a rilasciare una parte di quello che aveva adsorbito (magari scambiando ad esempio il potassio appena fertilizzato con il calcio, come ha scritto @Reycar), oppure hai del materiale calcareo in vasca che ti si scioglie quando immetti CO2.
Quindi, alla fine, non starei a preoccuparmi eccessivamente. L'unica cosa è che comunque la taglierei con osmosi, un po' per pararmi il...ehm :ymblushing: ...per stare più tranquilla...e poi per non introdurre troppi silicati che sospetto che ce ne siano molti, nella mia acqua di rete (altri ioni che forse ha assorbito il fondo :-? ).
Il punto è quanto consistente sto cambio e in che proporzioni?
Scusa davvero se ti scoccio...è sempre così..ci si sovrappone sempre nei periodi più impegnati! :(

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Reycar » 03/07/2018, 9:42

@Marta sai quanto l'akadama ami i PO43-? Beh tanto, troppo forse. I fosfati dovrebbero essere i primi a legarsi con l'akadama quindi il fatto che tu non abbia la presenza in acqua non vuol dire che non ci siano.
Io, non so se è corretto farli o praticamente inutile, ogni volta che devo misurare i PO43- prelevo un campione di acqua dal fondo.
Anche io nonostante somministri fosforo quasi a giorni alternati li ho praticamente stabili a 1-1,5 mg.
Per quanto riguarda l' innalzamento degli NO2-, secondo me, è inevitabile con l'aggiunta di cifo azoto.
Più che diminuire la somministrazione potresti, come faccio io, somministrarla in più giorni così avresti innalzamenti molto più bassi di NO2-.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 03/07/2018, 10:12

@Reycar
Reycar ha scritto:
03/07/2018, 9:42
Più che diminuire la somministrazione potresti, come faccio io, somministrarla in più giorni così avresti innalzamenti molto più bassi di NO2-.
intendi la somministrazione di cifo azoto?
Guarda la preoccupazione è legata fondamentalmente all'inserimento dei pesci.. vorrei sapere se il filtro è pronto per reggere fertilizzazione e pesci. Non vorrei ammazzarli proprio subito subito... x_x
Reycar ha scritto:
03/07/2018, 9:42
sai quanto l'akadama ami i PO43-? Beh tanto, troppo forse.
Sì sì..lo so che l'akadama ama il fosforo! Se lo beve come fosse cocacola! =))
Tempo fa l'ho misurato sul fondo e lì stavo a 0,2 (che per me è già un bel po')...evidentemente anche le piante bevono...cocacola :))
Calcola che l'altro ieri ne ho messi 0,3 ml ed oggi sono già a 0,05 8-|

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Reycar » 03/07/2018, 10:39

Marta ha scritto:
03/07/2018, 10:12
Calcola che l'altro ieri ne ho messi 0,3 ml ed oggi sono già a 0,05
Io non uso akadama ma terriccio da giardinaggio e anche esso scambia elementi e io per avere PO43- a 1 e NO3- a 25 mg/l ne inserisco 0,2 ml e 0,4 azoto a giorni alterni.
Azoto arriva a 5 prima della successiva somministrazione. Prima di raggiungere questo valore ho fatto tantissime prove però.
Marta ha scritto:
03/07/2018, 10:12
intendi la somministrazione di cifo azoto?
Esatto. Se, per esempio, somministri 0,5 azoto ogni settimana puoi provare a somministrare 0,1-0,2 ogni gg. Se quei 0,5 ml ti causano 0,2 mg/ l di NO2- inserendo 0,2 ne avrai 0,05 mg/l di NO2- che sono praticamente impercettibili e non nocive. Così avrai concentrazione più blande sparse nella settimana.

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Dimenticavo...per quanto riguarda il test NO3- io lo testerei nuovamente. Ho avuto la stessa esperienza con test Aquili sempre NO3-, stesso test fatto con bicchiere e gocce di cifo azoto e risultato pressoché assente, circa 5 mg di NO3-.
Secondo me usando solo una due gocce di cifo azoto in un bicchiere si ha un aumento impercettibile di nitrati in quanto solo il 7% della soluzione è nitrica, quindi il 7% di una goccia non può variare così tanto il contenuto del bicchiere.
Certo potrei sbagliarmi ma ti consiglierei di riprovare con una dose più massiccia, tanti se lo devi buttare non ti costa nulla riprovare :D
Io ormai è un' po' che non ho il test NO3- ma non avendo problemi metto in tasca i soldi e poi si pensa, altrimenti avrei provato io stesso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Reycar per il messaggio:
Marta (03/07/2018, 10:48)
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2018, 10:55

Marta ha scritto: evidentemente anche le piante bevono...cocacola
[-x

Non andartene con sta logica
L'Akadama è un materiale ferroso,il fosforo si lega al ferro formando FePO4 che è un sale precipitato,quindi non lo rilevi,ma non è detto che non ci sia

Grosso modo quoto Reycar,ma occhio che può restituire tutto con gli interessi
Reycar ha scritto: stesso test fatto con bicchiere e gocce di cifo azoto e risultato pressoché assente,
Non ho capito perchè ma non lo rileva nemmeno a concentrazioni maggiori,ne parlavamo in chimica tempo fà :-??
Stand by

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Reycar » 03/07/2018, 10:57

cicerchia80 ha scritto:
03/07/2018, 10:55
Non ho capito perchè ma non lo rileva nemmeno a concentrazioni maggiori,ne parlavamo in chimica tempo fà
Ne parlavo con @Daniela in un topic e avevo lo stesso problema...magari proviamo a testare direttamente il cifo =))

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Messaggio di Marta » 03/07/2018, 13:39

@Reycar quello che dici sul test è interessante...ma secondo te, quanto è una "dose massiccia" tanto da capire se il test funziona o meno?
Io ho usato una siringa da insulina (non ho una pipetta contagocce) e ho messo ad occhio l'equivalente di due gocce...e con il test sono arrivata a una misura tra i 50 e gli 80 mg/l :-? di quanto dovrei aumentare...senza andare a falsare il test?

@cicerchia80 sì, hai ragione ^:)^ in realtà è il motivo per cui non lo aggiungo quanto sarei portata a fare vedendo solo il test! Diciamo che cerco di tenermi lì lì...in equilibrio precario...ma che fatica! =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti