Fertilizzazione...continua! (parte 3)
Inviato: 02/07/2018, 19:12
@sa.piddu e @Daniela piccolo aggiornamento.
Ho fatto una bella potatura...assolutamente necessaria che le piante erano cresciute a dismisura, sopratutto alcune!
Valori di ieri:
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO2- <0,01
fe 0,1
PO43- 0 (ma ho messo cifo fosforo)
K 20
EC 400 fissa e strafissa
Ho scoperto qualche piccolo focolaio di alghe (staghorn e BBA) sui legni sotto la luce, oltre al ciuffo di filamentose sul solito muschio. Alcune staghorn anche sulle foglie della Proserpinaca (che però tanto bella non è mai stata...le potature facevano impressione..fusti come tronchi, rosse e bellissime). Ho già chiesto aiuto in alghe.
@Daniela ho chiesto in chimica per il KH dell'acqua di rete...mha...non è che io ci capisca granché
magari tu sei più brava: chimica-dell-acquario-f14/analisi-di-re ... 43679.html
Ho fatto una bella potatura...assolutamente necessaria che le piante erano cresciute a dismisura, sopratutto alcune!
Valori di ieri:
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO2- <0,01
fe 0,1
PO43- 0 (ma ho messo cifo fosforo)
K 20
EC 400 fissa e strafissa
Ho scoperto qualche piccolo focolaio di alghe (staghorn e BBA) sui legni sotto la luce, oltre al ciuffo di filamentose sul solito muschio. Alcune staghorn anche sulle foglie della Proserpinaca (che però tanto bella non è mai stata...le potature facevano impressione..fusti come tronchi, rosse e bellissime). Ho già chiesto aiuto in alghe.
@Daniela ho chiesto in chimica per il KH dell'acqua di rete...mha...non è che io ci capisca granché
