Bolle in tutto l'acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di enkuz » 28/11/2014, 9:44

Il bazooka che vedo nel video micronizza molto bene... tanto quanto il diffusore dell' Askoll.
Io ce l'ho e l'effetto è identico (se diamo un'erogazione di bolle al minuto ''decente'' diciamo intorno alle 8/10 bolle).

matrix5 la soluzione è quella di posizionare il micronizzatore dietro ad una pianta... le bollicine rimarranno più intrappolate... e le vedrai meno... ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di cuttlebone » 28/11/2014, 9:46

Non conosco il filtro ma, se fosse possibile, potresti sostituire quel tubo di plastica dura con uno analogo in gomma.
Fai la prova e, se non ti soddisfa, torni allo standard ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di matrix5 » 28/11/2014, 12:11

enkuz ha scritto:Il bazooka che vedo nel video micronizza molto bene... tanto quanto il diffusore dell' Askoll.
Io ce l'ho e l'effetto è identico (se diamo un'erogazione di bolle al minuto ''decente'' diciamo intorno alle 8/10 bolle).

matrix5 la soluzione è quella di posizionare il micronizzatore dietro ad una pianta... le bollicine rimarranno più intrappolate... e le vedrai meno... ;)
Ci sto facendo crescere davanti la limnophila solo che non vorrei che poi la diffusione diventi pessima!

Per il cambiare il tubo posso provare.... Ma il micronizzatore askoll è considerato tra i migliori mi sembra inutile cambiare tanto quando quello che c'è già dovrebbe essere valido!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di cuttlebone » 28/11/2014, 13:27

matrix5 ha scritto:Ma il micronizzatore askoll è considerato tra i migliori mi sembra inutile cambiare tanto quando quello che c'è già dovrebbe essere valido!!
Perdi un po' di tempo a trovargli una degna posizione che consenta la totale dispersione in vasca (non è facile trovargli la posizione ideale) ma poi vedrai ;)
Io l'ho tolto solo perché s'è rotto il setto...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di matrix5 » 28/11/2014, 23:26

cuttlebone ha scritto:
matrix5 ha scritto:Ma il micronizzatore askoll è considerato tra i migliori mi sembra inutile cambiare tanto quando quello che c'è già dovrebbe essere valido!!
Perdi un po' di tempo a trovargli una degna posizione che consenta la totale dispersione in vasca (non è facile trovargli la posizione ideale) ma poi vedrai ;)
Io l'ho tolto solo perché s'è rotto il setto...
La dispersione in tutta la vasca c'è! Ora aspetto di vedere se con la limnophila davanti fa un po' meno effetto spumante :-D per ora continuo a stare sulle 8/10 bolle/min che il pH mi sembra vada bene in relazione al KH che ho!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di Rox » 30/11/2014, 4:10

cuttlebone ha scritto:L'Askoll che usavo io atomizzava meglio.
Scusa Cut, ma in un altro topic ti stupivi del tuo pH acido e del pearling, nonostante la CO2 ridotta a 8 bolle.
Ora dici che "l'Askoll atomizzava meglio".

Forse ti riferisci all'aspetto visivo delle bollicine atomizzate, ma il fatto è che con il Venturi non le vedi proprio.
La CO2 esce già disciolta in gran parte; le bolle che vedi sono solo quelle residue.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di cuttlebone » 30/11/2014, 9:22

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:L'Askoll che usavo io atomizzava meglio.
Scusa Cut, ma in un altro topic ti stupivi del tuo pH acido e del pearling, nonostante la CO2 ridotta a 8 bolle.
Ora dici che "l'Askoll atomizzava meglio".

Forse ti riferisci all'aspetto visivo delle bollicine atomizzate, ma il fatto è che con il Venturi non le vedi proprio.
La CO2 esce già disciolta in gran parte; le bolle che vedi sono solo quelle residue.
La comparazione era squisitamente visiva tra Askoll (che ho usato) e Bazooka (che non conosco).
Mi sono limitato a dire che, "visivamente", l'Askoll mi sembra atomizzi meglio, ma non ho altrettante evidenze empiriche del Bazooka.
Al momento io uso un diffusore basato sul venturi che, a parte un momento iniziale felice, non mi ha dato grandi soddisfazioni quanto ad efficienza...(me lo facesti notare proprio tu).
Ora, ma non chiedermi perché, ;) mantengo lo stesso valore di pH ma con meno di un 1/3 delle bolle.... O le alghe nel tubo sono esplose tutte d'un botto, oppure (più probabile) si è starato improvvisamente il pH metro, anche se con i test a reagente non rilevo vistosissime differenze.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di Nijk » 30/11/2014, 11:01

matrix5 ha scritto: guardando l'acquario continua a sembrare di avere davanti una bottiglia di acqua frizzante.......!
Questo effetto lo noti anche all'accensione delle luci?
Non è che l'effetto ti risulta amplificato dal pearling delle piante?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di Rox » 30/11/2014, 19:18

cuttlebone ha scritto:mantengo lo stesso valore di pH ma con meno di un 1/3 delle bolle....
Ah... quello lo so io...
All'interno di un certo range, il Venturi funziona al contrario; ovvero, più CO2 eroghi e meno se ne scioglie.
E' dovuto al fatto che le bolle, nel tubo, divwntano troppo grandi.

Aumentando l'erogazione, ottieni l'effetto opposto.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cuttlebone (30/11/2014, 19:27)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micronizzatore bolle in tutto l'acquario!!

Messaggio di cuttlebone » 30/11/2014, 19:29

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:mantengo lo stesso valore di pH ma con meno di un 1/3 delle bolle....
Ah... quello lo so io...
All'interno di un certo range, il Venturi funziona al contrario; ovvero, più CO2 eroghi e meno se ne scioglie.
E' dovuto al fatto che le bolle, nel tubo, divwntano troppo grandi.

Aumentando l'erogazione, ottieni l'effetto opposto.
Grazie.
Ne sai una più del Diavolo ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti