Pagina 3 di 4
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 11/07/2018, 22:55
di adisrl
lucazio00 ha scritto: ↑Mah i fosfati alti preoccupano per le alghe...cosa ampiamente smentita da diversi formulati AF me compreso! A me preoccupa più la carenza
Grazie,comunque avrei bisogno di chiederti una cosa...
Ho iniziato a fertilizzare con pmdd da pochissimo usando un conduttivimetro.
Se i fosfati alzano la conducibilita' ,come faccio a sapere se le piante assorbono la fertilizzazione?
Cerchero' di spiegarmi meglio:
Ho fertilizzato potassio e magnesio con una conduttivita' di 675 µS/cm arrivando a 730-740 il giorno dopo.sto monitorando la conducibilita' per vedere se si sbbassa,ma non accenna a diminuire.mi viene in mente che probabilmente l' evaporazione dell'acqua fa aumentare la densita' dei sali e quindi effettuo un rabbocco con acqua ad osmosi.in questo modo la conduttivita' mi arriva a 700.
Noto che pero' gia' alcune ore dopo la conducibilita' aumenta a 710.
Come faccio a capire se devo fertilizzare di nuovo?
Volevo dosare rinverdente e ferro,ma cosi' non saprei cosa fare.
E se il problema fossero i fosfati e i nitrati cosa dovrei fare?
Cambio acqua e poi fertilizzo?
Aspetto con rispetto la tua gentile risposta.
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 6:20
di adisrl
Salve a tutti.Ho iniziato a fertilizzare con pmdd da pochissimo usando un conduttivimetro.
Se i fosfati alzano la conducibilita' ,come faccio a sapere se le piante assorbono la fertilizzazione?
Cerchero' di spiegarmi meglio:
Ho fertilizzato potassio e magnesio con una conduttivita' di 675 µS arrivando a 730-740 il giorno dopo.sto monitorando la conducibilita' per vedere se si sbbassa,ma non accenna a diminuire.mi viene in mente che probabilmente l' evaporazione dell'acqua fa aumentare la densita' dei sali e quindi effettuo un rabbocco con acqua ad osmosi.in questo modo la conduttivita' mi arriva a 700.
Noto che pero' gia' alcune ore dopo la conducibilita' aumenta a 710.
Come faccio a capire se devo fertilizzare di nuovo?
Volevo dosare rinverdente e ferro,ma cosi' non saprei cosa fare.
E se il problema fossero i fosfati e i nitrati cosa dovrei fare?
Cambio acqua e poi fertilizzo?
Vi ringrazio gia' da ora per le vostre risposte.
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 7:54
di Marta
Ciao! Quel che chiedi, credo che sia un argomento più adatto alla sezione fertilizzazione che di chimica...

prova ad aprire lì una discussione e chiocciola pure i mod di sezione!
Anzi, in generale..se non ti si risponde per qualche giorno, puoi sempre chiocciolare chi ti segue (o comunque i mod)!
Ci sono tantissime discussioni in tutte le sezioni e può capitare che alcuni dei nostri post sfuggano! Non è per cattiveria

fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 8:39
di adisrl
Grazie per l'intervento.comunque non e' un problema per me ricevere tardi le risposte anche perche' capisco che ognuno di noi ha cose ben piu' importanti a cui pensare nella vita.ho riscritto il messaggio proprio perche' lucazio magari in questo periodo avra' sicuramente altro da fare.provero' a passare in fertilizzazione.grazie di nuovo!!!
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 11:48
di Marta
Altro piccolo suggerimento..non serve riscrivere il messaggio pari, pari..(che poi magari crea confusione) qui di solito basta mettere "up" o qualcosa del genere. In questo modo il messaggio torna più visibile.
adisrl ha scritto: ↑15/07/2018, 8:39
grazie di nuovo!!!
figurati, per così poco!

fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 17:59
di cicerchia80
adisrl ha scritto: ↑mi viene in mente che probabilmente l' evaporazione dell'acqua fa aumentare la densita' dei sali e quindi effettuo un rabbocco con acqua ad osmosi.in questo modo la conduttivita' mi arriva a 700.
Corretto
Ma ora questi fosfati come sono?
Valori in genere?
Non so...stick o altro messo in acqua
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 19:22
di adisrl
cicerchia80 ha scritto: ↑adisrl ha scritto: ↑mi viene in mente che probabilmente l' evaporazione dell'acqua fa aumentare la densita' dei sali e quindi effettuo un rabbocco con acqua ad osmosi.in questo modo la conduttivita' mi arriva a 700.
Corretto
Ma ora questi fosfati come sono?
Valori in genere?
Non so...stick o altro messo in acqua
Grazie cicerchia.!! I fosfati stanno ora a 10 mg litro.ho inserito 14 sfere di argilla jbl nel fondo,poiche' avevo inserito poco fondo fertile a marzo scorso quando ho allestito l' acquario.fertilizzavo con verde incanto Askoll fino a 10 giorni fa e ora sto provando a fertilizzante con il pmdd.ho dosato solo potassio e magnesio per una presunta carenza di potassio sulla hygrophila
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 19:31
di cicerchia80
Nulla che spieghi quei fosfati però
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 15/07/2018, 20:23
di adisrl
Gia'...un bel problema!
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Inviato: 16/07/2018, 10:08
di nicolatc
Quanti corydoras hai?