Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 109
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riva Presso Chieri (TO)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Ghiaietto inerte
- Flora: Piantumazione complessiva: 60-70%.
Zona anteriore:
- Cryptocoryne undulata
- Anubias barteri
Zona centrale/posteriore:
- Microsorum pteropus
- Pogostemon stellatus
- Myriophyllum spicatum
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia mini super red
- Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro)
- Vallisneria americana gigante
- Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
- Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017.
Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti.
Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno.
FERTILIZZAZIONE:
PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così:
- posteriore:
100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore
- anteriore (sopra tronco e piante in primo piano):
75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
VALORI ACQUA:
- T = 21,5°C
- pH =7,00 (regolato automaticamente con controller CO2)
- pH shakerato = 8,47
- KH =10 °d
- GH =11 °d
VALORI FERTILIZZAZIONE:
- CO2 = 25-30 mg/l
- NO3- = 5 mg/l
- PO43- = 0.4 mg/l
- Mg = 5-10 mg/l
- K = mg/l
- EC = 520 µS/cm
-
Grazie inviati:
157
-
Grazie ricevuti:
109
Messaggio
di MarcoBlu » 10/07/2018, 23:43
Viannikk ha scritto: ↑
Ti posso anche dare ragione, ma il forum le riduce automaticamente, sul mio cell si vede benissimo
Vero che sembra un gonopodio????
Altri pareri????
Per me quello è un maschio!
Sia per la linea che per i colori, che se fossero di una femmina sarebbero davvero eccezionali (quanto innaturali).
Ho un maschietto quasi uguale come colorazione e quello mi sembra proprio un "lui"
Nelle prime foto aveva solo un po' più di panciotta perchè probabilmente si era abbuffato da poco
Comunque è vero che il forum riduce la qualità delle immagini, ma tu puoi ritagliare l'immagine originale e mandarci solo ciò che serve, così da farcelo vedere zoomato

- Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
- Viannikk (11/07/2018, 0:06)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina

MarcoBlu
-
Viannikk

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500k x2, 4000K,f.s.
- Riflettori: Si
- Fondo: Tetra active&complete substrate
- Flora: Sagittaria subulata, Ludwigia repens 'Rubin', Ludwigia palustris, Myriophyllum tuberculatum e simulans, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii 'Green', Anubias nana 'Large', Juncus repens, Rotala sp. Nanjenshan, Egeria densa (Elodea), Pogostemon yatabeanus, Hygroryza aristata, Java Moss - Taxiphyllum barbieri
- Fauna: 8 Caridina Japonica
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato, dissipatore fai da te con ventole da pc, PMDD
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Viannikk » 11/07/2018, 0:07
MarcoBlu ha scritto: ↑Viannikk ha scritto: ↑
Ti posso anche dare ragione, ma il forum le riduce automaticamente, sul mio cell si vede benissimo
Vero che sembra un gonopodio????
Altri pareri????
Per me quello è un maschio!
Sia per la linea che per i colori, che se fossero di una femmina sarebbero davvero eccezionali (quanto innaturali).
Ho un maschietto quasi uguale come colorazione e quello mi sembra proprio un "lui"
Nelle prime foto aveva solo un po' più di panciotta perchè probabilmente si era abbuffato da poco
Comunque è vero che il forum riduce la qualità delle immagini, ma tu puoi ritagliare l'immagine originale e mandarci solo ciò che serve, così da farcelo vedere zoomato

Vero, sono quasi giunto alla conclusione che è un maschio..anche se credo sia fortemente sottomesso, sta sempre per cavoli suoi, non corre appresso alle femmine e in genere non lo vedo granché attivo...sarà perché è il più piccolino, non so...comunque domani vado a prendere altre 2 femmine, ma stavolta controllo!!!!

...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Viannikk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Spumafire e 1 ospite