Pagina 3 di 8
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 07/07/2018, 21:35
di Gemma75
Grazie mille!!!!!
Quindi il principio è finché vedo tutto tranquillo va bene.ok....
Per la fertilizzazione esiste una sezione apposita o posso chiedere qui?
A proposito del va tutto bene....ho trovato un neon morto....stamattina erano tutti belli allegri....stasera lo trasportava un gambero....
Ho controllato i parametri dell'acqua ed è tutto uguale.....




posso fare altro?
Qualcuno in un post più sopra mi aveva detto che per far star meglio i neon dovevo abbassare un po' i miei valori...come devo fare? Posso lavorare con la CO
2?
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 07/07/2018, 21:42
di roby70
Per fertilizzare meglio se chiedi in fertilizzazione c'è la sezione apposta
Sul neon morto è difficile dirlo senza neanche una foto o sapere se aveva dei sintomi

primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 07/07/2018, 22:13
di Gemma75
Sintomi visibili a me non ne aveva. Era bello allegro.
Anche nei colori accesi, nessun gonfiore o altro.
Stasera non aveva più la coda. Ma stamattina garantisco che ce l'aveva....
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 08/07/2018, 1:02
di gem1978
Le lumache sembrano phisa
Gemma75 ha scritto: ↑Come devo fare per mettere la sabbia senza svuotare tutto?
Sicura che non riesci a portar dietro i cory?
Gemma75 ha scritto: ↑Seguendo il vostro consiglio di non fare cambi parziali mensili come devo regolarmi? Devo pulire il filtro?
Per il diltro ti ha risposto bene @
Bibbitaro.
Sulla gestione aggiungo solo che ti serviranno i test a reagente per GH e PO
43- che mi pare non hai. Torna più che utile il conduttimetro per la gestione della fertilizzazione.
Gemma75 ha scritto: ↑dovevo abbassare un po' i miei valori...come devo fare? Posso lavorare con la CO
2?
Faccio una precisazione i guppy sono prevalentemente da acque dure e basiche , neon e cory vogliono acque acide e tenere... capirai che sono in antitesi
Abbiamo però la fortuna che i guppy si adattano molto quindi di sicuro dobbiamo portare il pH, in modo graduale, in zona acida.
le durezze possiamo abassarle di uno due punti, aspettiamo conferma da roby ma credo che prima sia necessario conoscere anche il GH.
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 08/07/2018, 9:30
di Gemma75
Anche io penso siano pausa dall'art che mi avete consigliato.
Ho messo la foto di quale che ho comprato ma non ho capito quali siano....
Oggi cerco di andare a comprare i test che mi hai consigliato.
Così mi aiutate per questa storia del pH....
Per i corydoras come dicevo il problema è il mio bimbo. Sto sondando il terreno ma la vedo dura....
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 08/07/2018, 9:40
di roby70
Io inizierei a fare due cose:
- cambio d'acqua con osmosi o demineralizzata del 25/30% per iniziare ad abbassare le durezze (il KH, poi il GH lo vediamo quando hai il test)
- inserire delle foglie di quercia o catappa per abbassare il pH
- sistamare il fondo per fare una zona di sabbia per i cory. @
BollaPaciuli può dirti come fare senza svuotare l'acquario.
(sono 3

)
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 08/07/2018, 10:04
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: ↑BollaPaciuli può dirti come fare senza svuotare l'acquario.
Mi converrà salvarmi ste cose da qualche parte...
-rimuovi o più semplicemente sposti un po' di fondo via alla zona che vuoi Insabbiare (scopo non avere zona di sabbia più alta del resto del fondo o meglio per mantenere i livelli come li desideri)
-applicare un separatore sopra la zona prescelta, tipicamente una retina di materiale plastico (io ho usato del tulle rubato alla moglie)
- sciacquare la sabbia (consigliato) fuori vasca
-tagliare il sedere ad una bottiglia di plastica con il tappo
-versare la sabbia nella bottiglia
-a scelta: inserire acqua della vasca nella bottiglia o immergere la bottiglia in vasca tenendola verticale tappo sotto.
-posizionarsi circa 3cm sopra la zona da insabbiare ed aprire il tappo
-disporre la sabbia
-ripetere alcuni passaggi visti per aggiungere materiale
-nelle zone di confine è meglio portare la ghiaia sulla retina che far sbordare la sabbia...che pian piano andrebbe giu sotto la sabbia.
Se hai dubbi chiedi e taggami...sono i manutenzione ringhiere seguo a pezzi, il richiamo aiuterà
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 08/07/2018, 11:28
di Gemma75
roby70 ha scritto: ↑Io inizierei a fare due cose:
- cambio d'acqua con osmosi o demineralizzata del 25/30% per iniziare ad abbassare le durezze (il KH, poi il GH lo vediamo quando hai il test)
- inserire delle foglie di quercia o catappa per abbassare il pH
- sistamare il fondo per fare una zona di sabbia per i cory. @
BollaPaciuli può dirti come fare senza svuotare l'acquario.
(sono 3

)
Ma la devo condizionare o la cambio e basta? Sto comprando i test
Per la sabbia tutto chiaro mi devo organizzare!!!!
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 08/07/2018, 14:37
di roby70
Gemma75 ha scritto: ↑Ma la devo condizionare o la cambio e basta? S
Se usi acqua d'osmosi o demineralizzata non serve metterci niente ne farla decantare. E' acqua priva praticamente di tutto con GH e KH a 0.
primo Acquario - cambi acqua parziali
Inviato: 08/07/2018, 15:22
di Gemma75
Test GH fatto.
GH 13
Gli altri valori erano gh7 e pH 8
Come procedo per abbassare i valori?
Ho 20 litri di acqua osmotica.
Grazie a tutti per la pazienza