Pagina 3 di 10

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 01/08/2018, 14:29
di Ary
Monica ha scritto: Mi piace un sacco :-bd aumenterei la parte rocce anche sulla destra, occhio all'Ardesia, è molto tagliente e gli ospiti che andrai ad inserire rischiano di ferirsi :) che altezza massima hai di fondo?
Grazie @Monica :D , eh per l'altezza sto prendendo in considerazione l'idea di inserire del lapillo vulcanico fra la ghiaia e il fondo dell'acquario per evitare zone anossiche.
PS: in chimica ho appena aperto un post con quello che.. sembra esser lapillo vulcanico e che acquisterò se dal forum me lo confermano :D

Aggiunto dopo 20 minuti 41 secondi:
mi sono accorto adesso rileggendo che mica ho risposto hahahaha
la parte posteriore è sui 7..8cm a scendere fino a 3 nella parte frontale

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 01/08/2018, 21:02
di Monica
È altino ma se riusciamo a mettere qualche pianta che radica e magari qualche lumachina non dovresti avere problemi :)

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 9:04
di Ary
Monica ha scritto: È altino ma se riusciamo a mettere qualche pianta che radica e magari qualche lumachina non dovresti avere problemi :)
Come lumache inserirò le planorbarius, come pianta con un bel radicamento chi suggeriresti?
ieri sera ho provato a tirar su un layout tenendomi entro il limite di 4cm per evitare le zone anossiche, il problema è che perde un po di prospettiva :(

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 11:41
di Monica
Alzati con dei salsicciotti di lapillo @Ary :)

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 12:37
di Ary
Monica ha scritto: Alzati con dei salsicciotti di lapillo @Ary :)
Li sto cercando in continuazione ma nessuno ne ha...ne i garden ne negozi di acquari... sto valutando di tenere il layout "piano"

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 12:45
di Eurogae
Ary ha scritto:
Monica ha scritto: Alzati con dei salsicciotti di lapillo @Ary :)
Li sto cercando in continuazione ma nessuno ne ha...ne i garden ne negozi di acquari... sto valutando di tenere il layout "piano"
scusate se m'intrometto... @Ary, vista la difficoltà nel reperire lapilli, potresti sostituirlo con il classico polistirolo :)

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 13:28
di Ary
Eurogae ha scritto:
Ary ha scritto:
Monica ha scritto: Alzati con dei salsicciotti di lapillo @Ary :)
Li sto cercando in continuazione ma nessuno ne ha...ne i garden ne negozi di acquari... sto valutando di tenere il layout "piano"
scusate se m'intrometto... @Ary, vista la difficoltà nel reperire lapilli, potresti sostituirlo con il classico polistirolo :)
il polistirolo è un'idea ma ho saputo di alcuni a cui si è scollato dal fondo ed è saltato verso l'alto galleggiando e distruggendo tutto

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 14:08
di Monica
È maledetto ~x( come la corteccia di sughero che uso io, non l'ho incollata a sufficienza e opsss, la nota positiva è che ho inventato nuove imprecazioni =)) @Eurogae ha dato comunque un buon consiglio, si usa tanto
Cannolicchi @Ary :) puoi usare anche loro nella calza

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 14:19
di Eurogae
@Ary, nel caso tu decida di inserire il polistirolo come spessoramento, dovrai necessariamente "siliconarlo" in modo da essere sicura che rimanga al suo posto col tempo....

Progetto in maturazione...quasi...

Inviato: 02/08/2018, 14:33
di sa.piddu
Ary ha scritto: Li sto cercando in continuazione ma nessuno ne ha
i salsicciotti non credo li vendano... se trovi il lapillo te li fa tu con dei collant... Li riempi come fossero para spifferi e poi fai un nodo alla misura che ti serve...