P.Scalare rimane in verticale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di lauretta » 14/07/2018, 13:44

fernando89 ha scritto: è vero che non ha feci filamentose, ma tutti gli altri indizi mi fanno pensare ai flagellati
Ok, allora Veleno procurati il Flagyl in farmacia :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di veleno74 » 14/07/2018, 14:27

lauretta ha scritto:
fernando89 ha scritto: è vero che non ha feci filamentose, ma tutti gli altri indizi mi fanno pensare ai flagellati
Ok, allora Veleno procurati il Flagyl in farmacia :)
in che quantità lo somministro?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di lauretta » 14/07/2018, 14:46

Appena l'hai preso ti spieghiamo tutta la procedura :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di veleno74 » 14/07/2018, 15:19

lauretta ha scritto: Appena l'hai preso ti spieghiamo tutta la procedura :-bd
cosi tanto per conoscenza...come dovrebbero essere le feci di un esemplare malato e di uno sano? cosi butto un occhio in vasca e controllo gli altri...

grazie 100000000 per l'aiuto che mi state offrendo

^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di lauretta » 14/07/2018, 15:55

veleno74 ha scritto: come dovrebbero essere le feci di un esemplare malato e di uno sano?
Le feci normalmente dovrebbero essere piene e compatte, scure, o comunque più o meno del colore del cibo ingerito.
Quelle di un pesce con flagellati intestinali sono filamentose, sembrano un lungo budello vuoto, bianco :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di veleno74 » 14/07/2018, 17:13

ho notato che uno degli P. scalare grandi (è un bel torello ed è cresciuto moltissimo) che ho in vasca ha appena fatto feci chiare e poco compatte, potrebbe essere stato contagiato o perché ieri sera ho dato da mangiare artemie liofilizzate invece del micro pettet?
solitamente mangiano cosi: due volte al giorno per 5 giorni micro pellet in pochissima quantità. 1 giorno a settimana divido in due un cubetto di artemia liofilizzata (prima usavo il congelato) e lo lascio un'oretta in una ciotolina con un pò di acqua dell'acquario, poi lo do da mangiare.
1 giorno a settimana digiuno.

comunque ho con me il flagyl 250 mg copresse....appena di ritorno dalla farmacia. come mi comporto ora?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di lauretta » 14/07/2018, 18:09

veleno74 ha scritto: ho notato che uno degli P. scalare grandi (è un bel torello ed è cresciuto moltissimo) che ho in vasca ha appena fatto feci chiare e poco compatte,
Non vedendole non posso dire di cosa si tratti :-??
La prossima volta che gli dai da mangiare controlla le feci, se sono tornate scure era colpa delle artemie, altrimenti possiamo ipotizzare un contagio :-?
Se sei incerto cerca di fotografarle e postale :)

veleno74 ha scritto: ho con me il flagyl 250 mg copresse....appena di ritorno dalla farmacia. come mi comporto ora?
Iniziamo con il bagno, visto che il pesce sputa il cibo. Poi quando ricomincerà a mangiare passeremo se serve alla somministrazione orale.

Sciogli meglio che puoi il Flagyl nell'acqua della quarantena (puoi intiepidirla in un bicchierino per favorire lo scioglimento) in modo da avere una concentrazione di 25mg al litro.

Alza la temperatura sui 30°, metti un aeratore e tieni la vaschetta al buio.

Il pesce dovrà restare in questo bagno per 3 giorni.
Al 2° giorno dovrai fare un cambio d'acqua del 50%, reintegrando il medicinale tolto.

Prima del cambio dovrai provare ad alimentarlo (pochissimo) per vedere se ha ripreso a mangiare, e valuteremo come procedere :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di veleno74 » 14/07/2018, 18:25

lauretta ha scritto:
veleno74 ha scritto: ho notato che uno degli P. scalare grandi (è un bel torello ed è cresciuto moltissimo) che ho in vasca ha appena fatto feci chiare e poco compatte,
Non vedendole non posso dire di cosa si tratti :-??
La prossima volta che gli dai da mangiare controlla le feci, se sono tornate scure era colpa delle artemie, altrimenti possiamo ipotizzare un contagio :-?
Se sei incerto cerca di fotografarle e postale :)

veleno74 ha scritto: ho con me il flagyl 250 mg copresse....appena di ritorno dalla farmacia. come mi comporto ora?
Iniziamo con il bagno, visto che il pesce sputa il cibo. Poi quando ricomincerà a mangiare passeremo se serve alla somministrazione orale.

Sciogli meglio che puoi il Flagyl nell'acqua della quarantena (puoi intiepidirla in un bicchierino per favorire lo scioglimento) in modo da avere una concentrazione di 25mg al litro.

Alza la temperatura sui 30°, metti un aeratore e tieni la vaschetta al buio.

Il pesce dovrà restare in questo bagno per 3 giorni.
Al 2° giorno dovrai fare un cambio d'acqua del 50%, reintegrando il medicinale tolto.

Prima del cambio dovrai provare ad alimentarlo (pochissimo) per vedere se ha ripreso a mangiare, e valuteremo come procedere :)
ora esco e vado a prendere un areatore :-s
e se nn ho capito male per avere una concentrazione di 25 mg per litro nella mia vaschetta che contiene 17/18 lt di acqua ci vogliono 425 mg di flagyg giusto? poi domani faccio un cambio del 50% con dentro 210 mg di flagyg ?
per tenerlo al buio ...posso mettere un asciugamano sopra? nn saprei dove metterlo al buio
prima di fare il cambio il secondo giorno provo a dargli un po di cibo? o alla fine dei tre giorni?


giusto??? :-s :-s :-s

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di lauretta » 14/07/2018, 18:59

veleno74 ha scritto: domani faccio un cambio del 50% con dentro 210 mg di flagyg ?
Non domani, ma dopo 48 ore dall'inizio della cura :)

veleno74 ha scritto: per tenerlo al buio ...posso mettere un asciugamano sopra?
Sì va bene :)

veleno74 ha scritto: prima di fare il cambio il secondo giorno provo a dargli un po di cibo? o alla fine dei tre giorni?
Dagli il cibo un'oretta prima di fare il cambio, in modo che con il cambio puoi sifonare via eventuali residui di cibo e feci :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
veleno74 (14/07/2018, 18:59)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

P.Scalare rimane in verticale

Messaggio di veleno74 » 14/07/2018, 20:01

:ympray:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti