Pagina 3 di 25

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 11:59
di aleph0
daniel.frizzera ha scritto: @aleph0 intendevo a che distanza metteresti le strisce tra loro
la vasca è profonda 40 cm, giusto ? Ogni striscia, compreso il profilato di protezione, penso sarà al max 2 cm. Periciò le metterei attaccate !

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:08
di daniel.frizzera
Però @aleph0 se prendessi quelle che ti ho postato io con i LED 7020 che fanno 2520 lumen e le sottoalimentassi già con 7 strisce avrei 8800 lumen che andrebbero a sommarsi ai 3200 già presenti. Quindi direi che già con 7 strisce sarei apposto. L'unica cosa da capire e se i lumen vanno in correlazione alla corrente ( 50 per cento di corrente = 50 per cento dei lumen? Boh) e quanto scaldano eventualmente

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:08
di aleph0
@daniel.frizzera ho appena guardato alcuni datasheet di vari LED, il grafico corrente - lumen, non è una vera e propria retta, ma una curva, ma approssimabile molto vicinamente ad una retta, il che significa che è quasi lineare e proprozionalità diretta. Se a 36W c'hai 1800 lumen, a 18W non ne avrai 900, ma qualcosina di meno (ma niente di cosi considerevole). Piu ti avvicini a 36W, più << la perdita di lumen>> è via via trascurabile.

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:10
di daniel.frizzera
aleph0 ha scritto: @daniel.frizzera ho appena guardato alcuni datasheet di vari LED, il grafico corrente - lumen, non è una vera e propria retta, ma una curva, ma approssimabile molto vicinamente ad una retta, il che significa che è quasi lineare e proprozionalità diretta. Se a 36W c'hai 1800 lumen, a 18W non ne avrai 900, ma qualcosina di meno (ma niente di cosi considerevole). Piu ti avvicini a 36W, più << la perdita di lumen>> è via via trascurabile.
Quindi il.ragionamemto.potrebbe funzionare anche con i 7630 ( per avere meno strisce )

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:13
di aleph0
daniel.frizzera ha scritto: Quindi il.ragionamemto.potrebbe funzionare anche con i 7630 ( per avere meno strisce )
dovrebbe esser cosi. Sto leggendo i vari dati, come diceva @nicolatc in un altro post, ci sono tante variabili in gioco. temperatura di giunzione, quella ambiente, la garanzia che l'alimentatore non faccia ballare la corrente e la tensione e tanti altri fattori.
Ma noi non dobbiamo costruire una navicella spaziale.. Pertanto:
daniel.frizzera ha scritto: Quindi il.ragionamemto.potrebbe funzionare anche con i 7630 ( per avere meno strisce )
in linea di massima sì.

Per i 7630 non saprei dirti quanto e come scaldano. I 5630 sottoalimentati sono gestibili tranquillamente senza un vero e proprio dissipatore. te lo dico perchè li ho già provati e li sto usando.

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:30
di daniel.frizzera
Cmq ho fatto 2 conti @aleph0. Quelle che ho trovato io che vendono in gruppi di 5 con LED 5630 fanno.1800 lumen. Ipotizzando di andare al 60 per cento per avere 900 lumen a striscia basterebbero 10 strisce. Sarebbero 9000 lumen più i 3200 dell'acquario quindi avrei.ben 1200 lumen in più ( qui di potrei anche metterle al 50 per cento). Se poi aggiungi anche un metro di idroponica dovrei essere a cavallo e con un risparmio di 20.euro rispetto a quelle proposte da te ( che cmq sono simili se non uguali) discorso invece che balla o altro dovrebbe essere ristorante con la centralina TC 420. Alimentatore prenderei un 12 v 20 ampere. C'è modo di attaccare il.tutro al coperchio senza però forarlo?

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:33
di aleph0
daniel.frizzera ha scritto: Alimentatore prenderei un 12 v 20 ampere. C'è modo di attaccare il.tutro al coperchio senza però forarlo?
dovremmo conoscere l'anatomia del coperchio ! Quando arriva la vasca fai delle foto e poi valutiamo.
Per il resto, si, potrebbe andare ;) Io su una vasca da 80x40x40, con 4000 lumen, tenevo tantissime piante in ottima salute !

Aggiunto dopo 29 secondi:
Il mio quasi Olandese ...

Aggiunto dopo 42 secondi:
avevo solo 3 neon T5 da 24W, e guarda soprattutto a che altezza la tenevo.. Perciò secondo me non avrai limiti con quella luce ;)

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:37
di daniel.frizzera
aleph0 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Alimentatore prenderei un 12 v 20 ampere. C'è modo di attaccare il.tutro al coperchio senza però forarlo?
dovremmo conoscere l'anatomia del coperchio ! Quando arriva la vasca fai delle foto e poi valutiamo.
Per il resto, si, potrebbe andare ;) Io su una vasca da 80x40x40, con 4000 lumen, tenevo tantissime piante in ottima salute !
Il coperchio dovrebbe essere liscio con in mezzo la striscia LED. La parte anteriore si apre per accedere all'acquario. Cmq quando arriva faccio le foto. Al.limite se non ci sono modi di ancoraggio farò i buchi

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:40
di aleph0
daniel.frizzera ha scritto: Al.limite se non ci sono modi di ancoraggio farò i buchi
si, ma priva lo vediamo, qualcosa la escogitiamo, tranquillo ;)

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Inviato: 16/07/2018, 12:41
di daniel.frizzera
aleph0 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Al.limite se non ci sono modi di ancoraggio farò i buchi
si, ma priva lo vediamo, qualcosa la escogitiamo, tranquillo ;)
Mi arriva in settimana. Anche perché preferisco fare la modifica prima di riempirlo