FedeCana ha scritto: ↑Ma inventarsi delle macchine volanti...di metallo ... in un epoca dove non c'erano aerei o elicotteri o aliante o paracadute da cui prendere spunto e molto più complicato... si fa prima a credere che abbiano realmente visto quegli oggetti piuttosto che se li siano immaginati ..
Potevano comunque prendere spunto dagli uccelli, che sono da sempre esistiti..
In quel periodo avevano già i piatti e le ciotole per raccogliere l'acqua, dico bene ? Immagina che un giorno un bel bambino lancio questo piatto e che, magicamente, planò sfruttando le correnti ascensionali. Cosi come un fresbee moderno. Poi leonardo da Vinci pensò alle sue macchine volanti, il primo prototipo di elicottero è il suo. Ma da dove prese esempio? Dalla sua fantasia.
Cosi come tutte le costruzioni ingegneristiche moderne. L'uomo oggi è capace di scolpire la materia a livello sub atomico per creare dei sensori. E' qualcosa di inimmaginabile . Come lo è il funzionamento di un computer. Pensare che siamo partiti da una sola valvola grande quanto una stanza, mentre ora, in mezzo centimetro cubo abbiamo un calcolatore dalla potenza estrema.
Per non parlare della bellezza dell'analisi Matematica. Ogni qualvolta rimango sempre stupito da ciò che nasconde. Se ci pensi, siamo in grado di calcolare la distanza che percorrerà un pallone a seguito di un calcio, la sua velocità all'impatto, l'energia cinetica che nel tempo diminuisce, "divenendo così calore" a causa dell'attrito dell'aria.. Tutto questo partendo dagli arabi, che inventarono semplice 0,1,2,3,4,5,6,8,9. Già nel medioevo nacquero le prime idee sul calcolo differenziale, poi sul calcolo integrale, per arrivare all'analisi complessa, dove quella famosa radice di -1, per un greco qualcosa di impensabile, ci ha permesso di parlare di elettronica.
Un mezzo potentissimo quella benedetta quantità infintesimale... Inventata semplicemente da noi ! Non dagli alieni. E questa è storia ben recente.
Cosa vorrei dire con tutto questo ?
Che dopo tutto ciò, come è possibile che l'uomo non abbia immaginato un semplice disco rotante che voli ? Abbiamo costruito e pensato a cose molto, molto, molto piu complesse e astratte. Tutta l'algebra lineare è astratta, le matrici sono astratte, non esistono, non le vediamo, eppure le abbiamo inventate, e sono l'essenza della scienza