Una delle probabili cause di
morte dei pesci qualora fossero già in vasca da parecchio tempo e pertanto ben ambientati, potrebbe sicuramente essere la temperatura, tieni presente che se hai lampade al neon tra l'altro queste contribuiscono ulteriormente ad alzarle.
Per il momento controlla la temperatura dell'acqua e se si alza eccessivamente intono ai 30° gradi potresti valutare qualche soluzione per superare l'estate senza ulteriori problemi, io ad esempio in questi casi preferisco lasciare il coperchio aperto ed accendere le luci di sera ( dalle 8 in poi ) invece che durante le ore più calde, ma ci sono ovviamente anche altri metodi ancora più efficaci volendo, delle ventole per esempio.
( Ps Il caldo influisce in modo pesante sulle piante, che in genere si bloccano durante i mesi caldi, ma lo fa in maniera ancora più evidente soprattutto sugli animali in quanto la quantità di ossigeno disponibile in vasca è direttamente proporzionale alla temperatura, più questa è alta e meno ossigeno i pesci, e le piante, avranno a disposizione, è uno dei casi questo in cui pertanto un aeratore risulta molto utile )
Per quanto riguarda le
alghe a me sembrano decisamente diatomee, niente di preoccupante in realtà ma capisco possano dare fastidio.
La rimozione manuale tramite una spugna o un pezzo di perlon è una soluzione pratica e veloce, mi sembra tra l'altro che siano anche ben localizzate sui vetri e quindi dovrebbe essere ancora più facile risolvere, almeno momentaneamente il problema.
Se la vasca è esposta in maniera diretta alla luce solare, tramite una finestra per esempio, questo potrebbe spiegare il motivo per cui queste sono concentrate principalmente sul vetro, per il resto come tutti hai a disposizione acqua dura ( e sicuramente ricca di silicati ) da rubinetto ed è anche normale che inizialmente compaiono ma in genere vanno via da sole una volta esaurite le riserve di silicio di cui si nutrono, probabilmente nel tuo caso avendo operato cambi consistenti ( del 50% ) o anche semplici "rabbocchi" e continuando ad usare acqua di rete ( anche se miscelata ad osmosi ) hai continuato ad alimentarle nel tempo.
Io ti consiglio di provare innanzitutto ad effettuare cambi d'acqua meno consistenti e nel caso di utilizzare solo osmosi ( ricostruita con sali ), in questo modo secondo me risolvi il problema.
Altre alghe non ne riesco a vedere dalla foto che hai postato, se dal vivo noti qualche altra varietà diversa magari cerca di fare una foto più ravvicinata così da capire di cosa parliamo e farci un'idea.
Jonny 11 ha scritto: ↑e piante rapide (hygrophila difformis e corymbosa e heteranthera) hanno rallentato o bloccato la loro crescita rispetto a quella rigogliosa che avevano nei primi mesi e presentano foglie bucate e stelo debole e senza foglie
Cerca di specificare quando sono cominciati i problemi e se questi sono coincisi con l'aumento delle temperature, se fosse così ti dico subito che è una situazione che accomuna un pò tutti di questi periodi e di sicuro con l'abbassarsi delle temperature i problemi rientreranno.
In ogni caso sarebbe importante vedere tramite una foto in dettaglio il problema che presenta la foglia o lo stelo in modo tale da valutare nel modo più corretto possibile, senza azzardare valutazione che potenzialmente possono anche peggiorare la situazione invece di migliorarla.